Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Domenico Cravero

L'economia della speranza. Percorsi per la vita indipendente

Domenico Cravero

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2019

pagine: 352

20,50 19,48

Miseria e misericordia. Celebrazioni penitenziali e del sacramento dell'unzione

Domenico Cravero, Luca Gazzoni

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2015

pagine: 112

Questo sussidio presenta cinque celebrazioni penitenziali per il tempo di quaresima. Ognuna parte dalla Parola e prende spunto dal vangelo 1. fanciulli: La pecorella smarrita 2. giovani: Figliol prodigo 3. adulti: Il giudizio finale 4. famiglie: La vite e i tralci 5. anziani: Gesù, Buon Pastore + Unzione degli infermi: Il buon samaritano Con indicazioni precise e suggerimenti concreti sul rituale, sui gesti e sull'ambientazione che aiutano a disporre il fedele al momento celebrativo. Oltre ai canti e al testo del vangelo riportati per esteso, una traccia per l'omelia e spunti di riflessione per l'esame di coscienza personale.
8,00 7,60

Sclero. Origine e cura del disagio dei preti

Domenico Cravero

Libro: Libro in brossura

editore: Sanpino

anno edizione: 2025

pagine: 232

Un testo che prende in esame alcuni aspetti dei disagi dei presbiteri e delle loro ricadute sulle comunità cristiane, sul versante della mondanità e della fuda dal mondo. Obiettivo del libro, destinato alle comunità e non solo ai presbiteri, riguarda la possibilità di valorizzare il ptenziale di risorse presenti nella parrocchia e aumentando la sua capacità di analisi, di azione e di organizzazione. La firma è di Domenico Cravero, sacerdote, ricercatore, psicoterapeuta e consulente in sessuologia clinica. Prefazione dell'arcivescovo Erio Castellucci.
17,00 16,15

Organizzare la speranza. La passione educativa e il futuro delle nuove generazioni

Domenico Cravero

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2011

pagine: 296

C'è passione per l'educazione là dove si coltiva la speranza. Se la speranza si affievolisce, se i valori si oscurano, l'educazione non può neppure essere pensata. In questo campo, comunque, l'appello generico alla speranza e il riferimento astratto ai valori non sono di alcuna utilità. La speranza deve essere organizzata. Su questo argomento, l'autore ha raccolto nel volume la lunga esperienza maturata nel lavoro con le famiglie e nella pratica educativa e terapeutica del disagio giovanile, oltre che nel mondo della pastorale parrocchiale. La riflessione teorica è alternata con esempi e applicazioni sperimentate sul campo.
15,00 14,25

Ritornare in strada. Manuale per la formazione degli operatori di strada

Domenico Cravero

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 224

L’obiettivo della promozione delle capacità dei ragazzi e dei giovani, il sostegno al loro protagonismo, viene cercato nella possibilità di realizzare eventi di autoespressione giovanile in vista di un pubblico riconoscimento del valore e delle condizioni di vita delle persone incontrate in strada.Servono oggi educatori (operatori, insegnanti, genitori…) convinti che non è solo la droga il rischio mortale dei giovani ma la vita senza sogni, senza progetti e senza speranza che quotidianamente essi respirano nei loro ambienti di vita, nella cultura vuota della scuola, nel lavoro mancante, incerto o di pura prestazione, nel sentirsi ai margini, eppure ammaliati, di un mondo di efficienza e di immagine.
16,00 15,20

Se tuo figlio in discoteca... Provocazioni e domande educative dei giovani in discoteca: una ricerca

Domenico Cravero

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1998

pagine: 232

Il volume analizza i dati di una ricerca diretta svolta tra il 1995 e il 1997 da giovani opportunamente preparati su un ampio campione di coetanei torinesi fruitori di discoteche (oltre cinquecento tra i 16 e i 18 anni). L'indagine prevedeva la compilazione di un questionario di 121 domande e interviste, cosa che per molti ragazzi ha costituito una gradita occasione per parlare di sé: è infatti la carenza di ascolto una delle principali sofferenze del mondo giovanile, originata senza dubbio dall'incapacità da parte degli adulti di impostare una buona comunicazione fin dall'interno della famiglia. Gli interrogativi a cui l'indagine ha cercato di rispondere riguardano, in generale, il significato della discoteca per gli adolescenti, che cosa vi cercano e che cosa vi trovano in materia di emozioni e di relazioni, quale è la funzione specifica della musica; in particolare, si è cercato di mettere a fuoco in quale misura e con quali conseguenze le discoteche possono oggi essere definite luoghi di iniziazione sessuale. I risultati sono proposti in appendice, mentre la prima parte li analizza con oggettività e senza moralismi. Il «popolo della notte» cerca nella discoteca uno svago, un'alternativa, un mondo diverso da quello normale (famiglia, scuola, lavoro quando c'è), vissuto spesso come vuoto e insoddisfacente. Le discoteche sono collegate per molti ragazzi all'esperienza anche occasionale dell'alcol e delle droghe sintetiche: le serate avvolte dalla musica sono vissute come una liberazione, come un'esperienza caratterizzata da linguaggi e modalità a parte, alla quale affidare il sogno della comunicazione, dell'erotismo, della libertà, dell'onnipotenza fisica. Ma molti ragazzi sono consapevoli della natura simulata di queste esperienze, rispetto ai bisogni e alle aspettative che nutrono. Attraverso la riflessione sui dati e sulle esperienze raccolte, il volume conduce poi a interrogarsi sulle scelte educative, sia nell'ambito familiare sia nel lavoro con gli adolescenti. La centralità del compito educativo, il progetto di vita come causa degna, la domanda del sacro da decodificare e da orientare, la famiglia come risorsa educativa in una società responsabile sono i temi che l'autore, impegnato a tempo pieno in comunità terapeutiche, propone nel momento in cui invita a pensare agli adolescenti oltre la discoteca.
16,50 15,68

Il mondo magico del bambino. Sussidio base. Un percorso parrocchiale di catechesi 0-6 anni. Con l'albo dei disegni

Domenico Cravero

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 192

Un sussidio per accompagnare i genitori verso la celebrazione del Battesimo dei figli e soprattutto nella fase della "mistagogia" (il dopo Battesimo): un momento importante per ricominciare un discorso di fede con gli adulti. Scopo di questa catechesi familiare è di avvicinare il maggior numero di genitori con figli di 0-6 anni per creare percorsi di formazione e di celebrazione, e stabilire un incontro reale tra comunità parrocchiale e nuove famiglie. Oltre a questo "Sussidio base" con la presentazione del percorso e indicazioni pratiche per la sua realizzazione, è disponibile un "Testo di approfondimento per i catechisti e per i genitori".
15,00 14,25

Il mondo magico del bambino. Testo di approfondimento per i catechisti e per i genitori. Un percorso di catechesi 0-6 anni

Domenico Cravero

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 88

Un sussidio per accompagnare i genitori verso la celebrazione del Battesimo dei figli e soprattutto nella fase della "mistagogia" (il dopo Battesimo): un momento importante per ricominciare un discorso di fede con gli adulti. Scopo di questa catechesi familiare è di avvicinare il maggior numero di genitori con figli di 0-6 anni per creare percorsi di formazione e di celebrazione, e stabilire un incontro reale tra comunità parrocchiale e nuove famiglie. Questo "Testo di approfondimento per i catechisti e per i genitori" con suggerimenti e materiali per trasmettere la fede ai bambini in famiglia, completa il "Sussidio base", con la presentazione del percorso e indicazioni pratiche per la sua realizzazione.
10,00 9,50

Abbiamo iscritto nostro figlio al catechismo. E noi che cosa possiamo fare?

Domenico Cravero

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2014

pagine: 104

Che cosa possono fare in casa, con i loro figli, i genitori che li hanno iscritti alla catechesi in parrocchia? Possono innanzi tutto prendere sul serio le domande di senso che i figli esprimono. Potranno, inoltre, riflettere sulla loro vita di coppia, sullo stile di vita con cui hanno impostato la loro famiglia. Esaminando la loro pratica educativa, potranno scoprire che la fede cristiana presuppone e porta a compimento gli intramontabili valori che da sempre hanno guidato l'umanità. Questo libro spiega come fare, in famiglia, per camminare insieme nella fede, e condividerne le scoperte e le emozioni.
9,00 8,55

Il corpo che dà senso

Domenico Cravero

Libro

editore: CLV

anno edizione: 2024

45,00 42,75

Misericordia

Domenico Cravero

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2019

pagine: 212

“Misericordia” è la prima e ultima parola della fede. La novità del Vangelo esige, infatti, il linguaggio del dono e della grazia. Prova dell’efficacia pratica della misericordia sono le opere sociali che essa ha costantemente prodotto nella storia. Le antiche opere di misericordia rimangono ancora la regola d’oro dell’umano, ma possono anche essere riformulate secondo le condizioni della postmodernità. La differenza delle due formulazioni (quella postmoderna e quella antica) permette forse di comprendere meglio a quale complessità è chiamata l’attuale pratica della giustizia.
17,00 16,15

La ferita del clericalismo

Domenico Cravero

Libro: Libro in brossura

editore: Sanpino

anno edizione: 2023

pagine: 182

Il clericalismo è una manipolazione che favorisce legami funzionali, paternalistici, possessivi. «È una prepotenza, più preoccupata a dominare spazi che a generare processi» (Papa Francesco). Contro il clericalismo e dopo gli scandali per abusi sessuali, di potere e di coscienza, si sente la necessità di un nuovo modello di presbitero e di una nuova alleanza tra il maschile e il femminile. Dove predominasse il potere, infatti, non ci sarebbe posto né per l'amore né per la tenerezza. Prefazione del cardinale Matteo Maria Zuppi.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.