Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Domenico Nania

I figli di un dio minore. Volume 3

Domenico Nania

Libro: Copertina rigida

editore: Lombardo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 280

20,00 19,00

I figli di un dio minore. Volume 2

I figli di un dio minore. Volume 2

Domenico Nania

Libro: Copertina rigida

editore: Lombardo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 280

20,00

I figli di un dio minore. Volume 1

Domenico Nania

Libro: Copertina rigida

editore: Lombardo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 272

20,00 19,00

La corsa per il colle

Domenico Nania

Libro: Copertina rigida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2011

pagine: 186

Nel 1992/1993 il disaccordo nella DC su chi, tra Forlani e Andreotti, doveva "salire" al Colle e un referendum elettorale causarono quelle fratture che agevolarono la nascita della Seconda Repubblica. Nel 2012/2013 un referendum, le elezioni politiche e la scelta del nuovo Capo dello Stato condurranno alla Terza Repubblica o riporteranno indietro le lancette dell'orologio? "La corsa per il Colle" è un libro che guarda lontano, analizza quanto ha pesato la corsa per il Quirinale nel "Fini-cambiamento", mette in guardia da "una destra che piace alla sinistra", indica le priorità di "una destra che fa la destra" e denuncia i "poteri forti" che lavorano per "una politica debole". La posta in gioco è alta. Il centrodestra, per l'autore, ha il dovere primario di rispettare la sovranità popolare, presentandosi, nel 2013, o quando sarà, al giudizio degli elettori. Tertium non datur.
14,00 13,30

Il testamento biologico. La terza via

Domenico Nania

Libro: Libro in brossura

editore: Koinè Nuove Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 144

13,00 12,35

Una nuova idea per l'Italia

Una nuova idea per l'Italia

Domenico Nania

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2009

pagine: 164

Quale forma potranno assumere i partiti nella Terza Repubblica? L'autore illustra, con una lettura anche autobiografica, una prospettiva per la destra in vista di una nuova stagione costituente che possa realizzare un equilibrio istituzionale. Guardando con profondo senso dello Stato ai progetti federalisti e presidenzialisti che sono al centro del manifesto di Destra plurale, vengono passati in rassegna con linguaggio appassionato e competente temi quali la legge elettorale, la diffusione del virus dell'egemonia in segmenti importanti della società e delle istituzioni, la questione morale e le tendenze oligarchiche che minacciano la democrazia degli Italiani. In particolare, l'attenzione del lettore viene richiamata su due nodi centrali dello scenario politico: la questione socialista rispetto al Partito democratico e il berlusconismo rispetto al centrodestra.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.