Libri di Domenico Terracciano
Giorno 10, binario 10, ore 10. Dalla f di Francoise alla r di Riccardo
Domenico Terracciano
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2010
pagine: 98
Giacomo è un ragazzo come tanti altri, che vive la sua giovinezza tra la scuola e gli amici, ma si tiene dentro un segreto, tanto grande quanto difficile da confessare nel momento in cui viene scoperto. Dichiarare di essere gay in un mondo pieno di pregiudizi verso gli omosessuali è una scelta coraggiosa e lo è oggi, come lo era, forse ancor di più, vent'anni fa, il giorno in cui Giacomo decise di raccontare al suo migliore amico la sua vera identità. Un romanzo che vuole lanciare un messaggio a tutti coloro i quali non trovano il coraggio di esprimere il proprio modo di essere in una società che, ancora oggi, non riesce spesso ad accettare la diversità di ogni individuo come una ricchezza.
Il dolore che mi ha insegnato a vivere
Domenico Terracciano
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 132
Questa è la storia di una vita fragile e tenace, attraversata dal dolore ma illuminata dall'amore. Domenico Terracciano ripercorre il proprio cammino: un'infanzia segnata dalla fatica, una giovinezza in cerca di riscatto, una maturità costruita giorno dopo giorno con la forza della memoria. Ma al centro di tutto c'è lei: Luisa, la sorellina volata via a soli tre anni. Per decenni il suo nome è rimasto sospeso, troppo doloroso da pronunciare, troppo sacro per essere dimenticato. Con questo libro, Domenico le restituisce la voce. Le dona parole che sanno di amore, giustizia e tenerezza. È un abbraccio teso nel tempo. Un atto di verità. È la certezza che anche le vite più brevi possono lasciare un segno eterno. In queste pagine si cammina tra miseria e speranza, tra lutto e rinascita. Ma soprattutto, si scopre che nessuno muore davvero, se c'è qualcuno disposto a raccontare la sua storia. Domenico Terracciano

