Europa Edizioni
Persi nel diluvio
Stefano Giudici Bèta
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 144
Le esperienze più emozionanti della nostra vita iniziano sempre con una decisione impulsiva, dettata dal cuore e non dalla ragione. Per Alver è proprio così: basta che Claudia, una strana ragazza che ha conosciuto da poco, gli dica al telefono che ha voglia di rivederlo, per indurlo a buttare pochi indumenti in un borsone e partire in un viaggio in solitaria, macinando chilometri e chilometri per raggiungere la cittadina del sud della Germania dove lo aspetta il dolce sorriso sghembo di Claudia. L'adrenalina che gli provoca questo viaggio al buio, carico soprattutto di incognite, spazza via il suo carattere pragmatico e meticoloso. Occasioni come questa potrebbero riservare conoscenze stimolanti e l'opportunità di un radicale cambiamento, ma potrebbero anche nascondere delle insidie: Alver non può far altro che lasciarsi andare a quello che lo aspetta, sperando che la magia che si era creata fra lui e Claudia possa tornare a fargli battere il cuore. Forse alla soglia dei trent'anni riuscirà finalmente a capire cosa vuole fare del suo futuro, prendendo in mano la sua vita e diventando l'uomo che ha sempre sognato di essere.
Ricette di vita
Antonio Puccetti
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 206
"Ricette di vita" racconta, in chiave ironica, il cammino arduo e sinuoso all'interno della propria anima per dominare i demoni che la tormentano e la profonda solitudine che a volte la cattura. La storia di Antonio è il paradigma di come il raggiungimento di un sogno e la realizzazione dei propri obiettivi professionali e personali, passi attraverso una lunga serie di sconfitte e delusioni e richieda molta abnegazione, molto studio e una ferrea forza di volontà.
Gli occhi degli altri
Giuseppe Vecchio
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 174
Sempre in cammino. Non importa la stagione - caldo, freddo, pioggia - non importa se si ha fame o se si è stanchi. Così è deciso, si deve partire e continuare a camminare, in eterno movimento e senza comprendere a fondo le ragioni che ci spingono oltre, o forse la ragione risiede unicamente nel mettere un piede davanti all'altro, un passo dietro l'altro, rialzandosi quando si cade e assaporando quel poco di pane secco che ci viene concesso come pasto quotidiano. Sembra una prigione quella descritta nelle pagine de Gli occhi degli altri, eppure si ha la netta sensazione fin dall'incipit che qualcos'altro c'è a dare un senso all'eterno ripetersi dell'uguale. La notte, quando è possibile ristorarsi su letti di fortuna, ecco spuntare alcune lettere senza mittente e senza destinatario, quasi messaggi nella bottiglia che parlano di un mondo che sembra scomparso e risvegliano ricordi che si credevano perduti. Gli occhi percorrono avidi le righe vergate a mano, immaginando retroscena e sentimenti che le hanno animate e un'esile luce inizia a rischiarare il nero pece che fino a poco prima inghiottiva tutto. Un romanzo intenso e coinvolgente, una metafora sapientemente riuscita della vita - fatta di amore, malattia, speranza e disperazione - capace di arrivare con forza dirompente dritta al cuore del lettore.
Aforisma di vita
Luca B.
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 154
Lascia fluire libero il tuo respiro affinché porti via con sé quelle paure che dentro te si sono ancorate ai tuoi ricordi, lascia che si disperdano nel vento e guarite dal tempo. Estirpale, grazie alla tua consapevolezza, fluisci leggero e percepisci la vita che vibra in te, ascolta tutto ciò che proviene da lei, e identificati con il tuo sentire, perché quello sarà esattamente tutto ciò che sei, niente di più, niente di meno, L'Anima, ti sta parlando! (Luca B.) Quanto può essere liberatorio, addirittura catartico, rivivere il proprio passato mettendolo nero su bianco? Attraversare a parole il dolore più profondo dopo che si è vissuto sulla propria pelle, riportare a galla emozioni sepolte di un tempo lontano, può diventare un messaggio di speranza, quasi una missione da portare a termine per far sì che tutta quella sofferenza non sia stata vana. In un viaggio a ritroso nel tempo, troviamo un bambino di soli otto anni che deve fare i conti con una realtà spaventosa: la sua mamma ha un brutto male che la sta portando lentamente via da lui. La rabbia e l'angoscia iniziali si trasformano ben presto in una radicale ribellione alle regole. E mentre i suoi genitori sono all'estero per tentare una terapia sperimentale, la loro mancanza diventa insopportabile. Per quattro anni la sua vita viene sconvolta da sentimenti che un bambino non dovrebbe mai provare, alla ricerca di un porto sicuro che è sempre più sfuggente. "La vita a volte può sembrare davvero spietata, ma è solo grazie alla sua prepotenza, che diventiamo ciò che siamo": dobbiamo solo imparare ad ascoltare la nostra anima per continuare ad attraversare la vita, senza più paura.
Come in cielo, così in terra
Anna Bifulco
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 220
Come prima cosa andai a rifugiarmi nella cappella principale del convento, uno dei miei luoghi dell'anima, dove riuscivo sempre a ritrovare la pace. Sulla parete principale svettava un quadro che fin dalla prima volta aveva attratto la mia attenzione. È lì ancora oggi e raffigura l'occhio nel triangolo, con alle spalle il cielo e la terra che attraverso di esso trovano congiunzione. «Perché mi guarda così? Cosa sta fissando?». Alla mia curiosità Suor Maurizia rispondeva allora raccontando l'immagine come una favola. «Vedi, quest'occhio così attento vuole congiungere tutte le cose belle». E mi ripeteva sempre che noi, con i nostri comportamenti, abbiamo il potere di unire gli elementi. Mi descriveva la bellezza, la bontà, le buone maniere come fatti necessari, ordinari, quotidiani, e per me quell'immagine fu da subito come un'esclamazione: iniziai a vedermi mentre camminavo su prati verdi, tra fiori belli e colorati. Mi guardavo esplorare i luoghi naturali, circondata da beltà e splendore. Nella mia testa allora si formò un'idea, tanto immaginaria quanto concreta: decisi di voler diventare come quell'occhio, che fissa e congiunge le cose belle. Al tempo frequentavo solo la seconda elementare, ma una mattina alla domanda rituale con cui l'educatrice ci dava il buongiorno, io diedi una risposta che sconvolse un po' tutti. Errore ortografico a parte, avevo appena tracciato il mio destino.
Il sesto passo
Nicola Piovesan
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 452
Alessandra Banti è una stimata dottoressa italiana che ha passato gran parte della sua vita tra l'insegnamento universitario e il lavoro per un'importante attività comunitaria. Grazie alle sue competenze giuridiche e la sua decennale esperienza viene scelta per partecipare ad un summit della Fusion Foundation a Tel Aviv, un'occasione che capita una volta nella vita e che lei non ha intenzione di lasciarsi scappare. Tuttavia, dietro questo viaggio sembra esserci molto di più... Possibile che le storie sulla Fusion siano vere?
La terza tomba
Riccardo Bussone
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 106
Luciano vive in un appartamento a Torino, insieme ai genitori, al fratello e alla sorella: la sua è una vita come quella di tanti ragazzi di città, con in più una grande passione per la squadra del Torino calcio, che condivide con il padre e il fratello Dino. La sua quotidianità viene stravolta quando, poco più che ventenne, a causa di una terribile malattia, inizia a vedere terribili mostri per casa, pronti a ghermire la sua famiglia. Luciano, che sente di dover proteggere i suoi cari e di dover combattere contro queste tremende creature, diventa così un matto, un alienato, qualcuno di pericoloso e quindi da tenere lontano. La sua famiglia, la famiglia che tanto ha amato e che voleva difendere, decide di internarlo in manicomio. Qui, Luciano resterà per trentacinque anni, fino al giorno della sua morte. La terza tomba è un omaggio dell'autore allo zio che non ha potuto conoscere, a tutti quelli che sono stati allontanati perché la società ha deciso che fossero pericolosi ma che non hanno mai smesso di chiedersi quando avrebbero potuto sentire ancora il cinguettio degli uccellini e l'erba tra le dita delle mani.
Donne singole e maternità negata
Barbara Zoina
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 96
Il progresso scientifico non sempre viaggia sullo stesso binario dell'evoluzione della società: se il primo negli ultimi decenni ha visto una crescita esponenziale delle possibilità, anche e soprattutto in campo medico, la seconda, specialmente in alcuni contesti, sembra far più fatica ad adeguarsi alle nuove realtà che dal progresso scientifico traggono origine. La questione poi si fa estremamente delicata quando si parla di procreazione assistita e della possibilità, anche per una madre singola, di dare alla luce un figlio. Con grande coraggio e lucidità l'autrice racconta il suo percorso di ricerca della maternità, che prende l'avvio dopo una decisione meditata e sofferta, e si snoda attraverso diverse tappe in cui alla speranza è spesso sopraggiunta la delusione. Un percorso che, inevitabilmente, è stato intrapreso fuori dall'Italia, data l'impossibilità di poter accedere alla procreazione assistita per le donne singole nel nostro paese; viene quindi naturale interrogarsi sul diritto alla genitorialità e sul destino di chi, per mancanza di possibilità economiche, non può intraprendere i cosiddetti viaggi procreativi. Tuttavia, nonostante gli ostacoli e il dolore, un grande senso di speranza e di umanità trapela dal suo racconto, che emerge in primo luogo dai tanti incontri propizi che hanno scandito il suo difficile cammino.
In-contro
Elisa Belfiore
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 132
"Si parla di conflitti nella ricca raccolta di Elisa Belfiore, conflitti veri, reali, immaginari, emotivi, sensoriali. Si parla di Siria, di Iran, di petrolio, di mitra, ma allo stesso modo si parla di emozioni, di scoperte, di un viaggio che è costantemente in sé e fuori da sé, come se le due parti non potessero che essere in equilibrio, l'una da controcanto all'altra, l'una a bilanciare il peso e la fatica dell'altra. È quindi facile immaginare che il tema dell'altro, della prima e dell'altrui identità sia centrale in questa silloge e si dipani quasi come una ricerca interiore, come un doppio sogno che si svela/rivela, parola dopo parola, verso dopo verso, pagina dopo pagina. Doppio, come l'immagine che si duplica in uno specchio, che ci aiuta però a guardarci e a guardarci dentro."
Dove vive il mare
Carlo Schiavetto, Barbara Romano
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 198
"Fiore de sale, l'amore fa penà... ma nun se more, d'amore nun se more ma se sta male." Era lo stralcio di una canzone romana degli anni '70. In effetti è vero, le sofferenze d'amore ci tengono comunque in vita, non ci uccidono. Pretendono di essere vissute e crescono in modo incostante attimo dopo attimo, giorno dopo giorno per poi attenuarsi col tempo, lasciandoci delle cicatrici più o meno profonde. Quando chi amiamo esce dalla nostra esistenza, il dolore arriva su di noi ad ondate... a volte leggere, a volte furiose e reagire può sembrarci impossibile. Ho conosciuto Barbara tramite amici in comune a settembre 2011 quando resisteva a questo dolore. Immersa, corpo, anima e cuore in un'intensa favola d'amore appena finita... suo malgrado. Qui c'è parte di noi e del nostro vissuto, fatto di parole ed emozioni. Alla domanda: cosa ti ha colpito di Lei? Una risposta scontata sarebbe: i suoi occhi. In realtà è proprio così, se poi ho conosciuto una donna unica e con rare qualità, nei suoi occhi ci sono cascato dentro al primo sguardo senza più riuscire a uscirne fuori. C.
Piccole storie di ragazzi di paese
Oliviero Giuliani
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 76
Don Oliviero Giuliani, originario di Villa D'Almé (Bergamo), per un decennio, fino al duemila, direttore responsabile del settimanale diocesano e, per trent'anni, collaboratore del mensile "L'Angelo in famiglia", con semplicità e levità di stile, racconta in Piccole storie di ragazzi di paese ricordi e avventure dei suoi coetanei di quarta elementare. I racconti prendono il via dalla visione del film Ivanhoe che immerge i ragazzi nelle leggende medioevali e accende nella loro fantasia imprese dove fedeltà e scaltrezza, lealtà e tradimento, conflitti e pacificazioni sono terreno di scontro e di incontro, palestra che allena ad affrontare la vita. A fare loro da tutor, c'è un maestro speciale, che ai suoi alunni sa regalare ali per imparare a volare. Ogni racconto ha una propria suggestione, ma quello che meglio esprime il fascino della fanciullezza è il racconto dell'aquilone. L'aquilone si slancia, spinto dal vento, nello spazio, per avventurarsi nel più profondo cielo. Il fanciullo tiene il filo nella mano, ma il suo cuore è là, dove l'aquilone vaga libero e lieve.
La danza dei fili d'erba. Riflessioni d'autunno
Valeria Recanati
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 44
Un percorso sottile, in cui la mente e il cuore vagano liberamente sullo spazio della pagina, un incontro tra il bianco della carta e il nero dell'inchiostro, una danza che unisce con leggiadria anima e corpo, spirito e pensieri. "La danza dei fili d'erba - Riflessioni d'autunno" è un po' tutto questo, è una poesia profondamente femminile, intensa, dolorosa a volte, ma sempre, sempre, intrinsecamente ricca di vita, di forza, di speranza. Sfogliando queste pagine, che nascono dal punto privilegiato di osservazione dal quale l'autrice si ferma a domandarsi il senso della propria e dell'altrui esistenza, si ha un'impressione di profonda, pervasiva accoglienza: l'animo dell'autrice si apre al mondo in un costante dialogo fatto di vibrazioni. Attraverso la poesia l'autrice si cerca, attraverso la poesia si definisce, attraverso la scrittura esprime con determinazione il suo essere al mondo.