Libri di Donatella Ravizza
Architetture in luce. Il progetto d'illuminazione d'esterni
Donatella Ravizza
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 184
Progettare l'illuminazione di un'architettura o di un ambiente urbano significa lavorare sull'effetto, sull'intensità e sulle atmosfere che potrà ispirare, mettendone in valore e identificandone le preminenze architettoniche. Illuminare significa quindi anche "mettere in luce" il carattere urbano dell'oggetto della visione. Il libro, rivolgendosi a lightning designer e architetti, studia il progetto d'illuminazione d'esterni negli aspetti articolati di approccio, criteri e metodologia, prodotti e tecnologie disponibili, il tutto corredato da numerose immagini e disegni esplicativi. L'analisi di una serie di interessanti casi progettuali completa e conclude il testo.
Progettare con la luce
Donatella Ravizza
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 256
Questa nuova edizione aggiornata del manuale si compone di quattro parti, che presentano l'illuminotecnica nei suoi principi fisici di complessa disciplina tecnica, negli aspetti articolati di approccio al progetto, nell'analisi della grande varietà di prodotti e tecnologie disponibili. Nella prima parte sono raccolte in forma sintetica le nozioni fondamentali di fotometria, ottica e percezione visiva. La seconda parte si propone come guida per il progetto: dalla definizione dei livelli d'illuminamento necessari, alla scelta del tipo di illuminazione e di ambiente luminoso che si vuole ottenere, attraverso la ricerca dell'apparecchio e della sorgente più adeguati, fino alla verifica delle condizioni di comfort visivo. Nella terza parte sono illustrati brevemente i principi fisici alla base del trasporto di luce e le principali tipologie. La quarta parte è dedicata al progetto d'illuminazione degli ambienti domestici e del terziario. Completa la nuova edizione un approfondimento sui LED, dallo stato dell'arte, alle caratteristiche tecniche e di funzionamento, fino ad un.analisi delle applicazioni nelle quali l'utilizzo dei diodi luminosi consente di aggiungere valore al progetto. Il testo si conferma essere un utile strumento, per gli operatori impegnati in questo settore ai vari livelli, architetti, designer e studenti; un testo di facile consultazione, ricco di informazioni e indicazioni concrete sulle metodologie e sulle consuetudini del progetto illuminotecnico.

