Libri di Donatella Rizzi
Arte e cultura ebraica: la sinagoga a Bova Marina
Donatella Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2020
pagine: 96
"Questa pubblicazione s’inserisce nel filone delle ricerca concernente gli ebrei nell’Età antica, che ha una consolidata tradizione accademica, ma costituisce, al tempo stesso, un interessante punto di riferimento culturale per il grande pubblico. [...] Lo studio di Donatella Rizzi è uno stimolo importante tanto per i politici quanto per gli operatori del settore culturale nell’impegno a favorire la piena fruizione di luoghi che costituiscono tasselli di primaria importanza nella ricostruzione della storia dell’ebraismo." (Dalla Prefazione di Claudio Procaccia)
Le mianiature del «De arte venandi cum avibus». Il milieu storico, artistico, culturale del ms. 717 della Biblioteca Universitaria di Bologna
Donatella Rizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Leonida
anno edizione: 2014
pagine: 152
"La vastissima produzione critico-letteraria riguardante il 'De arte venandi cum avibus' ha scandagliato ogni aspetto costitutivo del trattato sulla caccia con i rapaci composto dall'Imperatore Federico II di Svevia. Sono ancora molte, tuttavia, le questioni da chiarire [...]. Molti dubbi riguardano ancora la committenza dei codici che tramandano il 'De arte venandi cum avibus', le botteghe che curarono il sistema illustrativo, i rapporti tra questi codici e l'archetipo. [...] Il ms. 1071 della Biblioteca Apostolica Vaticana è stato identificato come capostipite dei manoscritti in due libri del trattato. Il capostipite della famiglia di manoscritti in sei libri è invece il ms. 717 della Biblioteca Universitaria di Bologna, oggetto del presente lavoro. [...]" (Dalla Prefazione a cura dell'Autrice)