Libri di Dorotea Memoli Apicella
L'albero dei Filipponi
Dorotea Memoli Apicella
Libro: Libro in brossura
editore: Marlin (Cava de' Tirreni)
anno edizione: 2015
pagine: 288
Il libro ispirato dalla riscoperta del diario tenuto da Benedetto Cafaro negli anni della prima guerra mondiale, il romanzo percorre la storia di una famiglia meridionale vissuta in un paesino della provincia di Salerno, Pertosa, famoso per le sue grotte, dalla Rivoluzione napoletana del 1799 fin quasi ai nostri giorni, passando per i moti risorgimentali, l'impresa garibaldina, l'esodo migratorio verso le Americhe, l'eroica partecipazione dei cinque fratelli Cafaro all'immane conflitto, il ritorno a casa e la crisi economica del dopoguerra, fino alla decisione di stabilirsi definitivamente oltre Atlantico, pur mantenendo intatti i legami con la terra d'origine e con i parenti che vi avevano lasciato. Sono quasi due secoli di storia, che vedono alla ribalta avi e discendenti della stirpe dei Cafaro, soprannominati "Filipponi" dai compaesani, tra le alterne fortune dei protagonisti, le passioni politiche e amorose, gli entusiasmi e le tragedie quotidiane.
Io, Trotula. Storia di una leggendaria scienziata medievale
Dorotea Memoli Apicella
Libro: Libro in brossura
editore: Marlin (Cava de' Tirreni)
anno edizione: 2013
pagine: 400
Combinando sapientemente verità e finzione, indizi documentali e immaginazione, l'autrice narra la vicenda di Trotula de Ruggiero, punta di diamante della Scuola medica salernitana (sec. XI). L'incontro con Edoardo il Confessore, futuro re d'Inghilterra, è la chiave di volta del racconto: un amore grande, folgorante, che infiamma il cuore di lei adolescente e s'imprime per sempre nella sua anima. Ma è un amore impossibile, a causa della ragion di stato, suggellato già sul nascere dall'addio. Proprio in forza di questo sentimento, Trotula avrà il coraggio di proseguire tenacemente nel cammino della ricerca scientifica affrontando con coraggio e determinazione le prove del suo futuro di donna tra cui il matrimonio con Giovanni Plateario, suo maestro, molto più vecchio di lei, voluto da suo zio il principe Guaimario IV. Un'esperienza amara la sua, come quella di tante donne del suo tempo, ma non senza un intimo sentimento di rivolta, che la spinge ad approfondire gli studi per riscattare se stessa e tutte le altre donne, donando loro la salute del corpo e il piacere della sua bellezza. Il volume è arricchito da un'appendice contenente 37 ricette mediche adeguatamente esposte e da un originale apparato iconografico.
Adelperga da Pavia alla corte di Arechi II
Dorotea Memoli Apicella
Libro
editore: Lavegliacarlone
anno edizione: 2004
pagine: 158
Sichelgaita tra longobardi e normanni
Dorotea Memoli Apicella
Libro: Libro in brossura
editore: Lavegliacarlone
anno edizione: 2009
pagine: 248
Sichelgaita, sorella dell'ultimo principe longobardo di Salerno e moglie di Roberto il Guiscardo, in quest'opera rinasce con le sue passioni e i suoi odi, con la sua fierezza e il suo amore per Salerno, con l'attaccamento alla sua stirpe longobarda, di cui fu l'ultima grande principessa.