Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lavegliacarlone

Ingenita curiositas. Studi di storia medievale per Giovanni Vitolo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Lavegliacarlone

anno edizione: 2018

pagine: 1592

Nell'opera, costituita da 3 tomi in cofanetto, sono stati pubblicati 84 saggi di studiosi italiani e stranieri.
145,00 137,75

Architettura e arti figurative di età gotica in Campania

Libro: Libro rilegato

editore: Lavegliacarlone

anno edizione: 2017

pagine: 556

La Campania possiede un ricchissimo patrimonio di arte e architettura del Due e del Trecento, in larga parte conservato a Napoli, ma diffuso, sia pur in maniera ineguale, anche nel resto del territorio. Il volume, rivolto alla comunità scientifica, ma anche al più largo pubblico interessato al patrimonio culturale, fornisce un quadro aggiornato del complesso patrimonio regionale.
40,00 38,00

Momenti di storia salernitana dal principato longobardo ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Lavegliacarlone

anno edizione: 2015

pagine: 316

Sono pubblicati i saggi: Claudio Azzara, Salerno nell'età del Principato longobardo; Giovanni Vitolo, La costruzione di una nuova identità. Salerno dai normanni agli aragonesi; Aurelio Musi, Salerno nel sistema imperiale spagnolo; Giovanni Romeo, Chiesa e vita religiosa a Salerno nell'età della Controriforma; Vittorio Criscuolo, Alle origini del risorgimento: Salerno dall'età dei lumi alla repubblica del 1799; Giovanni Aliberti, La società salernitana tra l'Otto e il Novecento; Elio d'Auria, L'avvento del fascismo a Salerno; Luigi Rossi, Salerno negli anni della Repubblica; Indice dei nomi.
25,00 23,75

Dante e Manzoni

Dante e Manzoni

Arnaldo Di Benedetto

Libro: Libro in brossura

editore: Lavegliacarlone

anno edizione: 2009

pagine: 211

L'autore si è proposto di fornire l'immagine d'un "Dante tra noi": cioè con poca polvere antiquaria, ma non riduttivamente attualizzato. Per Manzoni, sono stati messi a fuoco momenti decisivi del suo pensiero estetico, storico, politico e linguistico: con, fra l'altro, alcune puntualizzazioni circa il trattamento artistico dell'amore e circa l'accettazione del principio che la forza è un momento ineliminabile della società, nella quale si manifesta la natura dell'uomo. È convinzione dell'Autore del presente libro che, più che banalmente "attualizzati", o meramente e acriticamente (o ideologicamente) "storicizzati", i classici vadano ascoltati. Che siano essi a giudicare noi e non il contrario.
12,91

Lettere di Ippolita Maria Sforza, duchessa di Calabria. (13 luglio 1453-4 agosto 1488)

Libro: Libro in brossura

editore: Lavegliacarlone

anno edizione: 2025

pagine: 440

Alla fine del secolo scorso gli storici hanno riscoperto il valore della lettera come fonte storica e da allora è stata ampiamente utilizzata in saggi, articoli e libri, in ambiti tematici molto diversi. Hanno preso avvio anche varie edizioni di carteggi, soprattutto in ambito diplomatico, sfruttando la ricchezza di archivi come quello Sforzesco, e ben presto l’attenzione si è portata anche sulle lettere scritte da donne. Negli ultimi anni una personalità femminile oggetto di varie ricerche è stata Ippolita Maria Sforza, duchessa di Calabria. Con questa edizione delle lettere di Ippolita Maria Sforza si vuole offrire un primo strumento per studiare in maniera più approfondita questa importante figura politica del Rinascimento italiano e il ruolo politico-diplomatico da lei giocato.
45,00 42,75

Dal mare Baltico al Mediterraneo. Aspetti di storia europea tra i secoli XVII-XVIII

Alfonso Tortora

Libro: Libro in brossura

editore: Lavegliacarlone

anno edizione: 2025

Nei ritratti del pittore di corte del principe di Orange, Anselmus van Hulle, disegnati tra il 1645 o il 1646, vengono raffigurati i convenuti alle trattative di Münster e di Osnabrück che avrebbero portato alla pace di Westfalia del 1648. A partire da questo momento storico, questo libro si muove tra fatti, temi, testi e contesti storici, che pure appartengono allo sviluppo dell'Europa moderna dei secoli XVII e XVIII.
25,00 23,75

Il Vallo di Diano dalla preistoria all'età contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Lavegliacarlone

anno edizione: 2024

15,00 14,25

La genealogia della storia nella lettura foucaltiana di Friedrich Nietzsche

Francesco Reale

Libro: Libro in brossura

editore: Lavegliacarlone

anno edizione: 2024

pagine: 57

In questo lavoro l'autore approfondisce e cerca di decodificare i tratti salienti della lettura che il filosofo francese Michel Foucault opera, a partire dagli scritti di Nietzsche, sul tema della storia.
6,00 5,70

Dispacci sforzeschi da Napoli. Volume Vol. 8/1

Francesco Senatore

Libro: Libro in brossura

editore: Lavegliacarlone

anno edizione: 2022

pagine: XL-607

Sono pubblicati gli inventari delle corrispondenze sforzesche fra Napoli e Milano conservate nell'Archivio di Stato di Milano e in alcuni manoscritti della Bibliothèque Nationale de France (minute e lettere provenienti dal carteggio sforzesco dell'ASMi)
45,00 42,75

Il breviario-messale di Salerno del Museo Leone di Vercelli

Il breviario-messale di Salerno del Museo Leone di Vercelli

Libro: Libro in brossura

editore: Lavegliacarlone

anno edizione: 2022

pagine: 590

La straordinaria scoperta presso il Museo Leone di Vercelli di un Breviario-Messale iemale proveniente da Salerno e databile agli anni dell'arcivescovo Romualdo II Guarna (1153-1181) ha individuato il più antico testimone noto della liturgia cittadina, che trasmette ricche e preziosissime informazioni sotto molteplici punti di vista e che si affianca al gruppo dei codici conservati presso il Museo Diocesano "San Matteo". Il manoscritto per la prima volta è qui illustrato attraverso le sue pagine più significative e indagato attraverso nuove e mirate ricerche, i cui risultati dimostrano il ruolo prominente del Breviario-Messale non solo per la città campana, ma anche per l'intera complessa tradizione codicologica, liturgica, musicale, artistica e culturale del Medioevo italomeridionale ed europeo.
60,00

Dante dal Medioevo alla Contemporaneità

Libro: Libro in brossura

editore: Lavegliacarlone

anno edizione: 2022

pagine: 112

Il volume si propone come uno spiraglio, una fessura, in cui infilare un approccio soprattutto storico sul modo con cui Dante ha raggiunto altre realtà culturali, oltre l'Italia, nel tempo e nello spazio. Inoltre il libro sollecita l'attenzione anche su altri sistemi di pensiero filosofico e teologico (come ad esempio la visione d'impronta gesuitica della Commedia) relativi alla scrittura dantesca.
10,00 9,50

Immagini su pergamena dalle fondazioni verginiane

Veronica De Duonni

Libro: Libro in brossura

editore: Lavegliacarlone

anno edizione: 2022

pagine: 442

La descrizione completa e dettagliata di tutto il materiale pergamenaceo (manoscritti, frammenti, documenti), congiunta allo studio delle testimonianze archivistiche e delle fonti indirette, ha rappresentato un punto di partenza in grado di stimolare nuovi interrogativi e riflessioni e pertanto un'occasione imprescindibile per ricostruire la fisionomia del corpus dei codici decorati legati all'Abbazia di Montevergine, giungendo a proporre nuove acquisizioni critiche. Ne emerge un quadro stimolante che vede l'abbazia verginiana e le sue fondazioni - principalmente il Santissimo Salvatore del Goleto - pienamente inserite nelle dinamiche culturali che contraddistinsero il Meridione fra l'età normanna e sveva, ripercorribili proprio attraverso le immagini.
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.