Libri di E. Craveri
Schegge di eternità
Raymond A. jr. Moody, Paul Perry
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2016
pagine: 184
Raymond Moody raccoglie in questo libro le esperienze straordinarie di quanti si sono trovati al capezzale di una persona in punto di morte o, semplicemente, hanno vissuto da lontano la perdita di una persona cara. Costoro, in molti casi, hanno apparizioni o fanno sogni, che pur nella diversità, hanno alcuni elementi comuni: spesso vedono una luce calda e abbagliante, la loro dimensione dello spazio viene completamente stravolta, e sperimentano una proiezione extracorporea; condividono alcuni episodi della vita della persona appena deceduta e scorgono esseri o luoghi ultraterreni, immersi in una specie di nebbia. Tutti elementi che lo stesso autore ha appurato personalmente, in compagnia dei suoi fratelli, quando è morta la madre. Sono molte le persone che hanno avuto "esperienze di morte condivisa", eppure resta un fenomeno difficilmente definibile. Le persone che le sperimentano si trovano in condizioni molto diverse: possono essere vicine o lontane fisicamente, possono essere parenti, amici ma anche medici o infermieri che assistono colui che sta passando a un'altra vita. Moody non dà risposte certe, ma ipotizza che nel nostro cervello ci sia un modulo che ci permette di metterci in contatto con il divino, e che non sappiamo come attivare volontariamente. Forse una forma di telepatia, forse un'altra forma di comunicazione che non riusciamo ancora a dimostrare scientificamente.
Come risolvere i conflitti. Senza armi e senza odio con la resistenza civile
Erica Chenoweth
Libro: Copertina morbida
editore: Sonda
anno edizione: 2023
pagine: 448
La resistenza civile è una forma di azione collettiva che permette a civili disarmati di utilizzare una serie di metodi (scioperi, proteste, manifestazioni, boicottaggi e molti altri) per portare avanti un conflitto senza fare fisicamente del male all'avversario, e senza minacciare di farlo. Erica Chenoweth - una delle più eminenti esperte - rispondendo a 100 domande ci spiega che cos'è la resistenza civile, come funziona, perché a volte fallisce, in che modo viene influenzata dalla violenza e dalla repressione e ne illustra l'impatto a lungo termine. Servendosi sia di esempi storici sia di episodi più contemporanei, come la Primavera araba e i vari movimenti attivi negli Stati Uniti, il libro offre un quadro esauriente, e al contempo sintetico, di questo metodo alternativo alla violenza e alla guerra. Con gli esiti di tutti i conflitti negli ultimi 120 anni.
Schegge di eternità. Esperienze di condivisione nel passaggio da questa all'altra vita
Raymond A. jr. Moody, Paul Perry
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2013
pagine: 186
Raymond Moody raccoglie in questo libro le esperienze straordinarie di quanti si sono trovati al capezzale di una persona in punto di morte o, semplicemente, hanno vissuto da lontano la perdita di una persona cara. Costoro, in molti casi, hanno apparizioni o fanno sogni, che pur nella diversità, hanno alcuni elementi comuni: spesso vedono una luce calda e abbagliante, la loro dimensione dello spazio viene completamente stravolta, e sperimentano una proiezione extracorporea; condividono alcuni episodi della vita della persona appena deceduta e scorgono esseri o luoghi ultraterreni, immersi in una specie di nebbia. Tutti elementi che lo stesso autore ha appurato personalmente, in compagnia dei suoi fratelli, quando è morta la madre. Sono molte le persone che hanno avuto "esperienze di morte condivisa", eppure resta un fenomeno difficilmente definibile. Le persone che le sperimentano si trovano in condizioni molto diverse: possono essere vicine o lontane fisicamente, possono essere parenti, amici ma anche medici o infermieri che assistono colui che sta passando a un'altra vita. Moody non dà risposte certe, ma ipotizza che nel nostro cervello ci sia un modulo che ci permette di metterci in contatto con il divino, e che non sappiamo come attivare volontariamente. Forse una forma di telepatia, forse un'altra forma di comunicazione che non riusciamo ancora a dimostrare scientificamente.
Schegge di eternità. Un'indagine nelle esperienze di morte condivisa
Raymond A. jr. Moody, Paul Perry
Libro: Libro rilegato
editore: Corbaccio
anno edizione: 2011
pagine: 192
Raymond Moody raccoglie in questo libro le esperienze straordinarie di quanti si sono trovati al capezzale di una persona in punto di morte o, semplicemente, hanno vissuto da lontano la perdita di una persona cara. Costoro, in molti casi, hanno apparizioni o fanno sogni, che pur nella diversità, hanno alcuni elementi comuni: spesso vedono una luce calda e abbagliante, la loro dimensione dello spazio viene completamente stravolta, e sperimentano una proiezione extracorporea; condividono alcuni episodi della vita della persona appena deceduta e scorgono esseri o luoghi ultraterreni, immersi in una specie di nebbia. Tutti elementi che lo stesso autore ha appurato personalmente, in compagnia dei suoi fratelli, quando è morta la madre. Sono molte le persone che hanno avuto "esperienze di morte condivisa", eppure resta un fenomeno difficilmente definibile. Le persone che le sperimentano si trovano in condizioni molto diverse: possono essere vicine o lontane fisicamente, possono essere parenti, amici ma anche medici o infermieri che assistono colui che sta passando a un'altra vita. Moody non dà risposte certe, ma ipotizza che nel nostro cervello ci sia un modulo che ci permette di metterci in contatto con il divino, e che non sappiamo come attivare volontariamente. Forse una forma di telepatia, forse un'altra forma di comunicazione che non riusciamo ancora a dimostrare scientificamente.
La fine del tempo. Nuove rivelazioni sulle profezie dei Maya
Adrian G. Gilbert
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2011
pagine: 347
Secondo gli antichi maya, l'attuale "Era del Giaguaro", iniziata il 13 agosto dell'anno 3114 a.C., giungerà a compimento il 21 dicembre del 2012. Da oltre cento anni, quando cioè fu scoperto il sistema di calcolo del tempo dei Maya, questa data stuzzica la curiosità degli studiosi. Tanto più essi ne sono affascinati quanto più a questa data sono attribuite ulteriori caratteristiche: per esempio il 22 dicembre 2012, giorno successivo al solstizio d'inverno, il sole sarà allineato con uno stargate al centro della nostra galassia, evento che si ripete solo ogni 25.800 anni. Nelle "Profezie dei Maya" il fulcro delle teorie di Gilbert era la possibile conoscenza dei cicli delle macchie solari da parte dei maya, ma allora furono maggiori le domande suscitate delle risposte ai misteri indagati. Oggi, a distanza di oltre dieci anni, molte cose sono cambiate e molti progressi sono stati fatti. Alla luce di nuove informazioni l'antica profezia può essere, oggi, svelata. Gilbert può finalmente rispondere a domande come "Che cosa potrebbe significare per noi la data del 21 dicembre 2012?" "Come è possibile che i maya, una popolazione primitiva, conoscesse con precisione la disposizione del cielo il 21 dicembre 2012?" e soprattutto "Dobbiamo prendere sul serio la minaccia di un'epoca di apocalittici cataclismi?"
In armonia
Wayne W. Dyer
Libro: Libro rilegato
editore: Corbaccio
anno edizione: 2009
pagine: 196
"Si ottiene ciò cui si pensa, che lo si voglia o meno: concentrate quindi i vostri pensieri su ciò che desiderate, piuttosto che sugli ostacoli che vi impediscono di realizzare i vostri desideri." In questo libro, Dyer propone nove principi di comportamento, seguendo i quali riusciremo ad attrarre a noi quelle opportunità che ci aiuteranno a correggere il nostro eventuale stato di squilibrio. Siamo noi gli unici responsabili dello scarto tra i nostri desideri e ciò che realmente possediamo. E proprio per questo è possibile creare un nuovo equilibrio che ci consenta di ottenere ciò che desideriamo profondamente, dobbiamo soltanto far sì che i nostri pensieri concordino perfettamente con i nostri desideri: Dyer ci spiega in che modo.
Dominare la paura per vivere meglio
Mike Hernacki
Libro: Copertina morbida
editore: Pan Libri
anno edizione: 2005
pagine: 117
Ognuno di noi ha paura di qualcosa: chi ha paura di fallire, chi ha paura di avere successo. La paura è una compagna dalla quale non possiamo separarci, ma con la quale possiamo convivere, riuscendo a condurre una vita comunque felice e serena. Mike Hernacki, esperto di psicologia del benessere o psicologia motivazionale, spiega ai lettori perché la paura non può essere eliminata e in che modo può risultare uno stato d'animo positivo o negativo, al contempo amica o nemica, a seconda di come sappiamo gestirla. Senza trattamenti farmaceutici o terapeutici, la paura può infatti essere dominata e non ci impedisce di condurre un'esistenza appagante, piena di gioia e di soddisfazioni.
Dominare l'artrite per vivere meglio
Margaret Hills
Libro: Copertina morbida
editore: Pan Libri
anno edizione: 2005
pagine: 191
Il presente volume trae spunto dalla vicenda personale dell'autrice, Margaret Hills, afflitta sin da giovane età da una forma di artrite invalidante che la medicina tradizionale non riusciva a curare. Risoluta a non compromettere la qualità della propria vita a causa di una malattia che le rendeva impossibile svolgere le più comuni attività, Margaret elaborò, avvalendosi delle conoscenze maturate come infermiera, una terapia semplice e naturale, che contro tutti i pronostici dei medici si rivelò straordinariamente efficace. Nel libro l'autrice illustra il suo programma terapeutico e offre informazioni riguardo alla dieta migliore da seguire e agli effetti indesIderati dei nuovi farmaci che curano l'artrite.