Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. De Angeli

Astrazione e empatia. Un contributo alla psicologia dello stile

Wilhelm Worringer

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

pagine: LXXII-143

Una specie di "apriti Sesamo": cosi Wilhelm Worringer volle poi definire la sua opera prima, meditando su quell'enorme e inaspettata fortuna di pubblico che fece di una tesi di dottorato uno dei libri di teoria dell'arte più letti del Novecento. Contemporaneo del primo Kandinskij astratto e delle sperimentazioni del Cavaliere Azzurro, questo scritto matura nella Monaco a cavallo fra Otto e Novecento. Le avanguardie lo adottano come manifesto, trovando nelle pagine dedicate a primitivi, egizi, bizantini e gotici l'albero genealogico del loro stesso operare. Nel confronto fra gesti artistici cosi diversi, e cosi radicalmente estranei alla cultura figurativa greca e rinascimentale, quel che a Worringer preme soprattutto è comprendere l'intima affinità che lega il sentimento del mondo all'espressione figurativa di un popolo, il nesso profondo tra anima collettiva e stile. Capace, grazie alla potente antitesi del titolo, di dare la parola a una intera costellazione di problemi avvertiti come urgenti dalle nuove generazioni, "Astrazione e empatia" ha saputo parlare ai filosofi, da Spengler a Ortega, da Lukàcsa Bloch, fino a Deleuze e Guattari. La teoria dell'immagine dell'intero Novecento ne è stata permeata: la sua riproposizione oggi ai lettori, a cento anni dalla sua pubblicazione e in pieno dibattito sullo statuto (filosofico, artistico, sociale) delle immagini, è nutrita dalla convinzione che questo classico possa continuare a parlare a lungo anche al XXI secolo.
18,50 17,58

Pnin

Vladimir Nabokov

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1998

pagine: 187

22,00 20,90

Conversazioni con Pinter

Conversazioni con Pinter

Mel Gussow

Libro

editore: Ubulibri

anno edizione: 1995

pagine: 136

13,00

Il romanzo di François Truffaut

Il romanzo di François Truffaut

Libro

editore: Ubulibri

anno edizione: 1994

pagine: 240

30,99

Il cannocchiale

Il cannocchiale

Patrick Deville

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 115

8,26

La cerimonia degli addii-Conversazioni con Jean-Paul Sartre

La cerimonia degli addii-Conversazioni con Jean-Paul Sartre

Simone de Beauvoir

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

pagine: 536

Con una obiettività che non è mai distacco, Simone de Beauvoir ripercorre, nella prima parte di questo libro, gli ultimi dieci anni vissuti con Sartre, anni punteggiati per il filosofo da crisi di salute, ma caratterizzati anche da una vivace presenza politica, da un interesse mai sopito per quanto accadeva in Francia e all'estero. La seconda parte del libro ce ne riporta la viva voce. Nel corso delle conversazioni che Simone de Beauvoir ebbe con Sartre a Roma nell'estate del 1974, emerge uno spaccato di vita intellettuale francese degli ultimi decenni. Personaggi come Nizan, Merleau-Ponty, Aragon, Camus, Genet - per citare solo alcuni interlocutori di Sartre - ci vengono restituiti con forte suggestione in questo volume che è al tempo stesso una testimonianza letteraria e un libro di memorie inseriti a pieno titolo nell'opera autobiografica di Simone de Beauvoir.
14,00

La nascita del Purgatorio

La nascita del Purgatorio

Jacques Le Goff

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 428

Nel '500 la discussione sul Purgatorio ha opposto in dura polemica la Chiesa di Roma ai seguaci della Riforma protestante. Ma è sin dal 1100 che si afferma la credenza di un luogo intermedio dell'aldilà: un evento che va oltre la storia della religione e della spiritualità, e che Le Goff ricollega alle nuove strutture sociali e politiche del feudalesimo, e alle conquiste economiche, agricole e mercantili del secolo. Una nuova visione del mondo chiede che il peccato non decida tragicamente il destino dell'anima umana, che possa darsi una possibilità di redenzione. In una società profondamente impregnata di religione, osserva Le Goff, cambiare la geografia dell'aldilà significa operare una vera rivoluzione mentale, vuol dire cambiare la vita.
13,50

Un'eredità e la sua storia

Un'eredità e la sua storia

Ivy Compton-Burnett

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1999

pagine: 218

Unico plausibile parallelo a Jane Austen, Ivy Compton-Burnett (1892-1969) passò una vita in apparenza priva di eventi, a Londra, mentre intorno a lei si accumulavano le catastrofi della storia. Ma non di esse parlano i suoi romanzi, che sono tutti contrappunti su un altro genere di catastrofi: quelle che avvengono ogni giorno in qualsiasi interno borghese. E quale migliore occasione di nefandezze di un'eredità? Soldi, sesso e famiglia: una miscela, la più esplosiva, che non mancherà di agire.
18,00

I segreti dello spazio teatrale. Autobiografia

I segreti dello spazio teatrale. Autobiografia

Josef Svoboda

Libro

editore: Ubulibri

anno edizione: 1997

pagine: 224

33,00

Sade. Un'innocenza selvaggia 1740-1777

Sade. Un'innocenza selvaggia 1740-1777

Jean-Jacques Pauvert

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 344

19,63

La mia notte con Maud

La mia notte con Maud

Eric Rohmer

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 229

14,46

Gli assassini della memoria

Gli assassini della memoria

Pierre Vidal-Naquet

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1994

pagine: 196

13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.