Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Terigi

Elezioni mortali. Il primo caso di Mira Valensky

Eva Rossmann

Libro: Libro in brossura

editore: Cult Editore

anno edizione: 2011

pagine: 250

Mira Valensky avrebbe fatto meglio a rimanere in Veneto a godersi il clima, la lingua e la cucina italiana. A Vienna la giornalista di costume si ritrova suo malgrado a scrivere su una campagna elettorale nella quale, i mezzi usati per mettersi in mostra nell'euforia mediatica arrivano fino all'omicidio. Il candidato alla presidenza Wolfgang A. Vogl può solo vincere. Dietro di lui, lo staff della campagna elettorale crea l'immagine del candidato vincente. Il presunto suicidio di un collaboratore del candidato porta Mira sulle tracce di loschi intrighi. Tutti sorridono: trasparenza, dinamicità ed entusiasmo sono le parole d'ordine. Chi si cela dietro tutto questo? Possono essere le stesse persone che di notte fanno gli appostamenti alla giornalista per fermare la sua curiosità? Grazie all'aiuto della sua spericolata domestica bosniaca e di un caparbio opinionista politico, Mira Valensky scoprirà fin dove arriva la lotta per il potere e per la presidenza.
15,00 14,25

Ultima sera

Rainer Maria Rilke

Libro: Copertina morbida

editore: Barbès

anno edizione: 2011

pagine: 112

Una raccolta di poesie dedicata all'amore, al cuore essenziale della poetica di Rainer Maria Rilke. Poeta errante e senza patria che ha raccontato l'intimo e l'indicibile con parole senza tempo. Rilke canta l'amore e la solitudine dell'uomo con misticismo e sensualità, toccando le antiche memorie di ognuno di noi.
6,00 5,70

Requiem

Requiem

Rainer Maria Rilke

Libro: Copertina morbida

editore: Barbès

anno edizione: 2010

pagine: 144

Alcune delle poesie meno conosciute di Rainer Maria Rilke, che girano tutte intorno al tema della morte. Liriche di un Rilke giovane, tratte dalla sua prima raccolta Larenopfer, del 1895, ancora leggere, e ancora da Neue Gedichte e Neue Gedichte anderer Teil, dove il tono è già diverso, più celebrativo e solenne. Una poesia sofferta che sgorga vitale da profonde crisi che lo avevano quasi fatto piombare nel baratro. E infine la "riscoperta" di quattro Requiem, scritti sraordinari, tra prosa e poesia, quasi mai presenti nelle antologie rilkiane, quattro lunghi testi scritti in versi in onore della morte di una persona cara al poeta che ci consentono di capire non solo quale fosse il legame del poeta con la persona defunta, ma soprattutto quale idea avesse Rilke riguardo alla morte.
8,00

Quando ero bambino

Erich Kästner

Libro: Libro in brossura

editore: Barbès

anno edizione: 2009

pagine: 200

12,00 11,40

Sotto la neve

Antje R. Strubel

Libro: Copertina morbida

editore: Barbès

anno edizione: 2009

pagine: 200

12,00 11,40

Io, Emile Schindler. Una voce dal silenzio

Io, Emile Schindler. Una voce dal silenzio

Emile Schindler

Libro: Libro in brossura

editore: Barbès

anno edizione: 2008

pagine: 200

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.