Libri di Erich Kästner
La conferenza degli animali. Audiolibro
Erich Kästner
Audio
etichetta: Locomoctavia
anno edizione: 2018
Cosa accade quando gli uomini non riescono più a mettersi d’accordo su nulla?Succede che gli animali si arrabbiano sul serio: qui si tratta del futuro dei bambini!La capitolazione dei governi ostinati è garantita; il mondo si aggiusterà di nuovo e gli adulti finalmente torneranno a usare cuore e sensatezza.Un audiolibro dal capolavoro ‘premio andersen’ di erich kästner, raccontato da Daniele Fior e interpretato da Andrea Collavino, Maurizio Zacchigna, Mariagrazia Plos, Adriano Giraldi, Tanja Fior, Manuel Buttus, Riccardo Maranzana, Roberta Colacino. Batteria e percussioni di Dody B.
Taccuino '45. Un diario del tracollo del Terzo Reich
Erich Kästner
Libro: Copertina morbida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2019
pagine: 215
È il febbraio del 1945 quando - poco prima dell'occupazione della capitale da parte dell'Armata Rossa - Erich Kästner riesce a fuggire da Berlino unendosi a una troupe cinematografica inviata nel Tirolo austriaco. Avviati in quel febbraio e conclusi nel mese di agosto dello stesso anno, gli appunti contenuti in questo diario costituiscono la cronaca rigorosa e serrata di uno dei periodi più tragici della storia tedesca. La fase finale della 'guerra totale', il tracollo del Terzo Reich, l'occupazione militare delle potenze vincitrici, la divisione della Germania, i primi incerti mesi del dopoguerra, le atrocità, le difficoltà, le angustie e le speranze nel racconto di uno degli intellettuali tedeschi più brillanti, graffianti e sarcastici del XX secolo.
Conosci quella terra ove fioriscono i cannoni? Testo tedesco a fronte
Erich Kästner
Libro: Copertina morbida
editore: Donzelli
anno edizione: 2019
pagine: 246
"Se avessimo vinto la Guerra mondiale allora saremmo uno stato altezzoso. E noi premeremmo finanche nel letto le mani sui fianchi dei nostri calzoni."
Fabian. Storia di un moralista ovvero L'andata a puttana
Erich Kästner
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2010
pagine: 242
Jacob Fabian vive nella Berlino del 1930, in una città in cui sembra essere un estraneo. Si occupa di pubblicità per una fabbrica di sigarette ma viene presto licenziato. Gironzola per cabaret letterari con l'amico Labude ma non si sente affine a un mondo dove contano solo il denaro, il sesso e la realizzazione personale. Trova l'amore in Cornelia, ma è solo un'illusione, perché la ragazza lo pianta per seguire la carriera cinematografica. Perde anche l'amico Labude e, quando tutto ormai è andato storto, torna ad abitare con la madre nella sua città d'origine. Ma anche qui non avrà il tempo di ricominciare a costruirsi una nuova vita. Pubblicato nel 1931, "Fabian. Storia di un moralista" è uno dei più importanti romanzi sul disfacimento della repubblica di Weimar e sulla Germania nell'epoca immediatamente precedente all'ascesa del nazismo. Prefazione di Gianfranco Bettin.
La doppia Carlotta
Erich Kästner
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 2019
pagine: 192
Luisa viene da Vienna e tiene i lunghi capelli sempre sciolti sulle spalle, mentre Carlotta è di Monaco e porta le trecce. Queste però sono davvero le uniche differenze tra le due ragazzine, che per il resto sono identiche come due gocce d'acqua. Com'è possibile? Prima di incontrarsi per caso nello stesso campeggio estivo, infatti, Luisa e Carlotta non si sono mai viste (o almeno così credono). A poco a poco il mistero si dipana e le due scoprono di essere gemelle, divise, ancora piccolissime, dal divorzio dei loro genitori. Ora che finalmente si sono ritrovate, quindi, Luisa e Carlotta decidono che non si separeranno mai più e studiano un piano infallibile per far tornare insieme mamma e papà. Età di lettura: da 8 anni.
«Emil e i detective» e «La doppia Charlotte». Due romanzi per ragazze e ragazzi di Erich Kästner
Erich Kästner, Daniele Fior
Audio
etichetta: Locomoctavia
anno edizione: 2024
Taccuino '45. Un diario del tracollo del Terzo Reich
Erich Kästner
Libro: Copertina morbida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2015
pagine: 183
Le atrocità degli ultimi mesi della Seconda guerra mondiale, le difficoltà, le angustie e le speranze dell'immediato dopoguerra nel racconto di uno degli intellettuali tedeschi più brillanti, graffianti e sarcastici del XX secolo.
Das doppelte Lottchen. Lesen und Üben. Lebenskompetenzen
Erich Kästner
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Black Cat-Cideb
anno edizione: 2022
Emil e i detective
Erich Kästner
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2021
pagine: 192
Emil è un bravo ragazzo, ma anche ai bravi ragazzi capita di finire nei pasticci: sul treno per Berlino, un ladro lo ha derubato di tutto il suo denaro e si è dileguato! Arrivato a destinazione, a Emil non resta che mettersi sulle tracce del furfante e recuperare il maltolto. Per fortuna, ad aiutarlo nell'impresa c'è la banda di detective più in gamba della città! Età di lettura: da 9 anni.
La conferenza degli animali. Ediz. ad alta leggibilità
Erich Kästner
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2019
pagine: 176
Gli animali sono davvero stufi di vedere gli uomini combinare guai, calpestare la natura e farsi guerra tra sé, senza minimamente pensare al bene dei bambini e alle conseguenze che i loro gesti insensati hanno sul mondo! È necessario correre ai ripari: gli animali decidono di prendere in mano la situazione e organizzare una grande conferenza a cui parteciperanno tutte, ma proprio tutte le specie del pianeta: le malefatte degli uomini hanno le ore contate! Nel loro quartier generale, gli animali troveranno il modo di convincere i potenti della Terra a mettere uno stop, una volta per tutte, alle guerre e alle ingiustizie. Per lasciare ai bambini un mondo in cui a dominare saranno solo pace e fratellanza. Prefazione di Roberto Denti. Età di lettura: da 7 anni.
Emil und die Detektive
Erich Kästner
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Black Cat-Cideb
anno edizione: 2020
La classe volante
Erich Kästner
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 208
Mentre al collegio di Kirchberg sono in corso le prove dello spettacolo natalizio, una notizia irrompe tra i banchi: i ragazzi dell'Istituto tecnico hanno fatto prigioniero Rudi, il figlio del professore! Martin e i suoi amici Matthias, Uli, Sebastian e Johnny non possono starsene con le mani in mano: li attendono battaglie di palle di neve, processioni di fantasmi, rocambolesche prove di coraggio e un'amicizia ritrovata. Età di lettura: da 9 anni.