Libri di Eamonn Butler
101 grandi pensatori liberali
Eamonn Butler
Libro: Libro in brossura
editore: IBL Libri
anno edizione: 2020
Che cos'è il liberalismo? Quali sono i suoi principali pensatori? E come si sono trasformate le idee liberali nel corso degli anni? La tradizione di pensiero incentrata sulla libertà individuale ha avuto nel tempo numerosi interpreti. Le loro vite e le loro idee sono state raccolte da Eamonn Butler in "101 grandi pensatori liberali. Una tradizione a difesa della libertà". Tutti questi pensatori ritengono che nelle questioni politiche, economiche e sociali sia necessario accordare la massima libertà agli individui e ridurre il potere dello Stato. Al tempo stesso, essi si differenziano per le loro idee su come si possa raggiungere questo obiettivo e su quanto dovrebbe essere esteso il ruolo dello Stato. Come scrive Butler nell'introduzione, «questo libro è rivolto a tutti coloro che vogliono comprendere le ragioni per schierarsi a favore della libertà».
Il valore della disuguaglianza
Eamonn Butler
Libro: Libro in brossura
editore: Liberilibri
anno edizione: 2023
pagine: 168
Questo libro ruota attorno a un'intrigante domanda: se potessi rendere all'istante i poveri due volte più ricchi, ma fare lo stesso contemporaneamente anche con chi sta meglio, lo faresti? La disuguaglianza è stata accusata di ogni nefandezza: bassa aspettativa di vita, scarsa istruzione, instabilità politica, aumento dei suicidi, obesità, malattie mentali, omicidi. Butler sfida questa narrazione condivisa partendo da un'altra prospettiva: la vita vissuta non dimostra che le persone sono differenti per abilità, scelte, rischi, fortuna? Siamo sicuri che l'uguaglianza debba rappresentare uno scopo in sé? Secondo Butler, dovremmo piuttosto concentrarci sui reali problemi sociali ed economici che affliggono i poveri. Focalizzarsi sulle disuguaglianze fa perdere di vista ciò che è davvero importante: non che tutti siano uguali, ma che ciascuno possa avere accesso a uno standard di vita dignitoso. "Il valore della disuguaglianza" analizza con fredda ragionevolezza e incisività un tema importante trattato spesso in modo eccessivamente emotivo. Prefazione di Nicola Porro.
Capire Adam Smith. Enchiridio
Eamonn Butler
Libro: Libro rilegato
editore: Liberilibri
anno edizione: 2008
pagine: 124
Spesso la celebrità nuoce alla conoscenza vera dei grandi personaggi poiché il mito tende ad alterare i loro tratti o induce a identificarli con banali cliché. Questo è accaduto anche ad Adam Smith. Il grande pubblico di lui non conosce nient'altro che la sua "mano invisibile". Con il suo agile volumetto Eammonn Butler mette a fuoco in modo rigoroso, ma non pedante, l'indelebile segno lasciato da Adam Smith per la costruzione di una società liberale fondata su un individualismo etico.