Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Edgar Allan Poe

Il corvo e tutte le poesie

Il corvo e tutte le poesie

Edgar Allan Poe

Libro: Libro rilegato

editore: Cut-Up

anno edizione: 2020

pagine: 175

Sono state qui raccolte tutte le opere in versi di Poe, da Tamerlano e Altre Poesie (1827), Al Aaraaf, Tamerlano e Poesie Minori (1829), Poesie (1831) fino a Il Corvo e Altre Poesie (1845), tradotte dal Premio Elgin Award e due volte Premio Bram Stoker Award Alessandro Manzetti. Non mancano contenuti extra: libere interpretazioni di quattro delle poesie di Poe da parte dei poeti Linda D. Addison (Premio Bram Stoker Award alla Carriera) e Alessandro Manzetti.
17,90

La verità sul caso di M. Valdemar. Tre racconti mesmerici

Edgar Allan Poe

Libro: Libro in brossura

editore: Passigli

anno edizione: 2020

pagine: 80

L’opera di Edgar Allan Poe (1809-1849), per quanto continuamente frequentata da tantissimi lettori di tutto il mondo, rappresenta ancora oggi una miniera inesauribile di sorprese e rivelazioni. In questo nostro volume abbiamo raccolto tre racconti tutti incentrati su un tema tanto misterioso quanto affascinante, quello del mesmerismo. La fortuna delle teorie del medico tedesco Franz Anton Mesmer (1734-1815) era stata grande tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento, e all’epoca di Poe era ancora vivissima, anche grazie ai suoi allievi, che approfondivano via via gli studi e le pratiche del magnetismo animale e, soprattutto, del cosiddetto “sonnambulismo artificiale”, che prevedeva l’induzione da parte del medico di stati di coscienza alterati (e che era in qualche maniera una sorta di “ipnosi” ante litteram). Tali teorie non potevano non affascinare Edgar Allan Poe, e i racconti qui riuniti – La verità sul caso di M. Valdemar (1845), Una storia delle Ragged Mountains (1844) e Rivelazione mesmerica (1844) – ne sono una bellissima testimonianza, in particolare nel tentativo di indagare i confini tra la vita e la morte, attraverso le appassionanti storie dei personaggi narrati. Completa il volume un commento dello stesso Poe intorno al dibattito suscitato da due dei racconti qui riuniti, apparso nel marzo 1848 nei suoi Marginalia.
9,00 8,55

Il mistero di Marie Roget. Testo inglese a fronte

Edgar Allan Poe

Libro: Libro in brossura

editore: Leone

anno edizione: 2020

pagine: 144

Parigi, una grisette di nome Marie Rogêt scompare per due volte. Quando il suo cadavere viene rinvenuto lungo l’argine della Senna, la soluzione dell’enigma sembra facile. Tutto si svolge fra dubbie prove raccolte, la scarsa attendibilità delle testimonianze, teorie più o meno affidabili, l’ansia di una città intera e… una traccia sottovalutata. Ben presto la polizia capisce che la verità potrà venire a galla solo grazie all’aiuto di Auguste Dupin.
10,90 10,36

Tutte le poesie

Tutte le poesie

Edgar Allan Poe

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2020

pagine: 96

13,00

Mystery tales

Mystery tales

Edgar Allan Poe

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2014

pagine: 192

In versione integrale, i più grandi classici della letteratura angloamericana in lingua originale. Le opere sono accuratamente commentate e riportano la biografia dei singoli autori.
8,50

Auguste Dupin, investigatore. Tre racconti gialli

Edgar Allan Poe

Libro: Copertina morbida

editore: Passigli

anno edizione: 2007

pagine: 165

Rampollo di una nobile famiglia decaduta che conduce una vita solitaria e notturna in una casa semi-diroccata nell'allora desolato Faubourg St. Germain, Dupin si presta occasionalmente a dare una mano al prefetto di polizia nel districare i casi più difficili; ma lo fa a modo suo, non uscendo quasi mai di casa e ricorrendo non a un'indagine sul campo, ma agli indizi apparentemente più insignificanti (ne "Il mistero di Marie Rogét" riuscirà addirittura a risolvere il caso attraverso la semplice comparazione degli articoli apparsi sui quotidiani parigini...). Ma è da notare come il genio di Poe non si limiti solo all'invenzione di un "metodo" di indagine, ma si spinga fino a fare della sua creatura un vero e proprio personaggio, portatore di quelle stranezze di costume e di vita che si ritroveranno in tutti i suoi successori, Sherlock Holmes in testa.
9,50 9,03

I racconti del mistero

Edgar Allan Poe

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: 443

L'enigmaticità perturbante di Edgar Allan Poe, maestro assoluto del thriller psicologico. Il magnetismo straniarne di Harry Clarke, tra i maggiori illustratori del primo Novecento. Da II gatto nero a Berenice, da II crollo della casa degli Usher a I delitti della rue Morgue, le atmosfere allucinate dei Racconti del mistero si materializzano nelle tavole ipnotiche e sospese sul filo dell'irrealtà dell'artista irlandese. Con la sua paradossale capacità di invenzione, Poe indaga le zone d'ombra nascoste dietro la normalità apparente delle nostre esistenze e dà vita a inquietanti discese nei recessi più bui dell'animo umano. E mentre episodi misteriosi, indizi fuorvianti e dettagli sinistri si intrecciano in un inesorabile meccanismo narrativo, l'autore ci spinge con lucida sottigliezza fino al limite che separa ragione e follia, lasciandoci in bilico - esattamente come le figure avvolte dall'oscurità di Clarke - tra il fascino e l'orrore di una realtà costruita sulla soglia dell'incubo.
17,00 16,15

La cassa oblunga-The Oblong Box

Edgar Allan Poe

Libro: Libro in brossura

editore: Leone

anno edizione: 2020

pagine: 80

Durante il viaggio in mare a bordo della Independence, l'anonimo narratore ritrova il vecchio amico Cornelius Wyatt, accompagnato dalla moglie e dalle due sorelle. La cosa strana è che Wyatt si è fatto riservare una stanza in più a bordo dell'imbarcazione: una per le due sorelle e l'altra condivisa con la moglie e una cassa di legno che emana un forte odore. Un racconto esemplare che conferma la maestria di Poe nella narrativa del mistero e del brivido.
6,00 5,70

Racconti del mistero e del terrore. Audiolibro

Racconti del mistero e del terrore. Audiolibro

Edgar Allan Poe

Audio

etichetta: Recitar Leggendo Audiolibri

anno edizione: 2018

Nato a Boston nel 1809, Edgar Allan Poe è considerato l’inventore del genere letterario del terrore e del mistero, nonché iniziatore del genere poliziesco. Nei suoi quarant’anni di vita travagliata scrisse centinaia di racconti pubblicati su varie riviste e fu Charles Baudelaire, suo grande ammiratore, che lo fece conoscere al pubblico europeo e che lo definì “uomo dalle facoltà sovracute”. Con estrema razionalità Poe scandaglia i luoghi più reconditi dell’animo umano alla ricerca dell’ombra e del mistero lasciando spazio a visioni, incubi, atmosfere gotiche e situazioni inquietanti e paradossali. In questa raccolta ascolterete: "Il cuore rivelatore"; "Il ritratto ovale"; "Metzengerstein"; "Morella"; "Eleonora"; "Berenice"; "Ligeia"; "William Wilson"; "La lettera rubata"; "Il crollo della casa Usher"; "Il pozzo e il pendolo"; "Ombra"; "La maschera della morte rossa"; "Il gatto nero".
14,90

Obscura. Tutti i racconti

Edgar Allan Poe

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2018

pagine: 1000

Nei suoi perfetti racconti Edgar Allan Poe ci ha rivelato il volto oscuro della modernità. Come scrisse di lui H.P. Lovecraft, altro grande maestro del terrore, Poe «ha visto con chiarezza che tutte le fasi della vita e del pensiero sono materia altrettanto fertile per l'artista, ma essendo un temperamento incline al macabro e al bizzarro, ha deciso di farsi interprete di quei formidabili sentimenti». Poe ha sentito che il motivo dominante del nostro tempo è l'angoscia, e di questa consapevolezza ha fatto il cuore dei suoi racconti del terrore: un dramma profondo che va oltre la pena della quotidianità, ma riguarda gli strati più antichi dell'anima. Le visioni più agghiaccianti, gli incubi più orrorifici si trasformano sotto la sua penna in un tripudio di immagini, in una febbre creativa, in un arabesco linguistico continuo. Un'opera, la sua, attraversata dal senso dello stupore e da un'intelligenza logica e glaciale, da una lucidità paradossale costantemente spinta all'estremo. Con un fumetto di Umberto Perotto.
26,00 24,70

I delitti della Rue Morgue-The murders in the Rue Morgue

Edgar Allan Poe

Libro: Libro in brossura

editore: Leone

anno edizione: 2018

pagine: 100

"I delitti della Rue Morgue", opera di Edgar Allan Poe pubblicata per la prima volta su "Graham's Magatine" nel 1841, è considerato uno dei primi racconti polizieschi. La storia inizia con la scoperta del violento omicidio di una donna anziana e di sua figlia nella loro casa in Rue Morgue. Poiché un conoscente del signor Dupin è accusato degli omicidi, questi riceve il permesso di investigare la scena del crimine. I giornali riferiscono che il delitto sarebbe impossibile da risolvere, perché non c'era modo per un assassino di fuggire dall'appartamento chiuso a chiave.
6,00 5,70

Racconti macabri

Edgar Allan Poe

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2018

pagine: 202

"Berenice", "Il gatto nero", "L'isola della fata", "Il cuore rivelatore", "La caduta degli Usher", "Il ritratto ovale", "Morella e Ligeia": i racconti horror di Edgar Allan Poe illustrati da Benjamin Lacombe. Con un saggio di Charles Baudelaire sulla vita e l'opera di Poe. Età di lettura: da 10 anni.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.