Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Edoardo Altomare

Musicabilia. Disabilità, «el sistema Abreu» e neuroscienze

Edoardo Altomare, Andrea Gargiulo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Radici Future

anno edizione: 2017

pagine: 136

Tutti apprezziamo la musica per ragioni, per così dire, "estetiche", per la sua bellezza e per le emozioni che il suo ascolto è capace di suscitare. C'è di più: in ogni cultura le persone cantano (e danzano) insieme, ed in ogni società una delle principali funzioni della musica è collettiva e comunitaria, basata sul vincolo interpersonale che essa è in grado di generare. Negli ultimi decenni, inoltre, sono apparsi sempre più evidenti gli effetti benefici della musica impiegata come mezzo terapeutico e riabilitativo in bambini e adolescenti con diversa abilità, oltre che in numerosi disturbi neurologici e psichiatrici. In questo libro vengono illustrate le basi neuroscientifiche del potere terapeutico della musica, e si racconta l'esperienza condotta dall'Associazione MusicaInGioco, ispirata a El Sistema Abreu, e dei sorprendenti risultati della didattica sperimentale chiamata "reticolare" in bambini con disturbi dello spettro autistico, dislessia ed altre forme di disabilità intellettiva, come proposta operativa per diffondere quest'opportunità. E per "guarire" attraverso la bellezza e la seduzione della musica e la gioia della condivisione.
15,00 14,25

L'ospite (in)atteso. Il coronavirus tra errori ed omissioni

L'ospite (in)atteso. Il coronavirus tra errori ed omissioni

Edoardo Altomare

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Radici Future

anno edizione: 2020

pagine: 118

Negli ultimi 20 anni abbiamo ricevuto sei minacce significative: SARS, MERS, Ebola, influenza aviaria e influenza suina. L'ultima è l'attuale pandemia da Covid-19. Abbiamo schivato i primi cinque proiettili, ma il sesto ci ha beccato in pieno. Nonostante i numerosi avvertimenti, noi non eravamo preparati a questo evento. In molti sapevano che sarebbe potuto accadere, ma i politici di tutto il mondo si sono rifiutati di ascoltare gli allarmi degli scienziati e di investire risorse umane e finanziarie per farsi trovare pronti. Ora ci tocca imparare a convivere con il coronavirus. La pandemia di Covid-19 ha generato un'altra epidemia: quella globale di disinformazione, di fake news mirate a screditare le fonti ufficiali e a promuovere tesi complottiste: un pandemonio definito infodemìa. Completa il lavoro una intervista all'epidemiologo prof. Pier Luigi Lopalco.
13,00

Virus all'attacco. Cosa ci aspetta dopo la SARS
14,00

Influenza. Il ritorno della spagnola e dei super virus
13,43

Medicine & miracoli. Dal siero Bonifacio al caso Di Bella
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.