Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'ospite (in)atteso. Il coronavirus tra errori ed omissioni

L'ospite (in)atteso. Il coronavirus tra errori ed omissioni
Titolo L'ospite (in)atteso. Il coronavirus tra errori ed omissioni
Autore
Collana Riflessi
Editore Edizioni Radici Future
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 118
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788899865672
 
13,00

Negli ultimi 20 anni abbiamo ricevuto sei minacce significative: SARS, MERS, Ebola, influenza aviaria e influenza suina. L'ultima è l'attuale pandemia da Covid-19. Abbiamo schivato i primi cinque proiettili, ma il sesto ci ha beccato in pieno. Nonostante i numerosi avvertimenti, noi non eravamo preparati a questo evento. In molti sapevano che sarebbe potuto accadere, ma i politici di tutto il mondo si sono rifiutati di ascoltare gli allarmi degli scienziati e di investire risorse umane e finanziarie per farsi trovare pronti. Ora ci tocca imparare a convivere con il coronavirus. La pandemia di Covid-19 ha generato un'altra epidemia: quella globale di disinformazione, di fake news mirate a screditare le fonti ufficiali e a promuovere tesi complottiste: un pandemonio definito infodemìa. Completa il lavoro una intervista all'epidemiologo prof. Pier Luigi Lopalco.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.