Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Edoardo Ferrario

Siete persone cattive. Storie comiche di mostri italiani

Siete persone cattive. Storie comiche di mostri italiani

Edoardo Ferrario

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 192

"Sono arrivati i ristoranti che, a giudicare dal nome, si sarebbe detto che cucinassero un piatto solo di due sillabe: Orzo, Farro, Sugo, Buono, Crudo, Freddo, Molto, Maschio, Falso, Finto, Tenue, Tenia. I più coraggiosi hanno osato aprire locali trisillabici: Farina, Zenzero, Antico, Aceto, Pestato." Silvano Morgagni, Leonardo De Cristofari, Franco Taralloni, Massimiliano Marzocca, Amedeo La Potta, Raffaele Russo, Filippo de Angelis, #Peppesemprealtop, Eugenio Albertari di Roccasanta e Fabrizio Pappagallo. Dieci nuovi mostri italiani per dieci racconti. Mostri che magari sono il vostro vicino di casa, il professore universitario o il proprietario del vostro ristorante biologico preferito. Mostri che però un po' siete anche voi. Un mosaico di vite distorte ma all'apparenza normali che Edoardo Ferrario, comico italiano con uno special su Netflix, racconta con la sua comicità dissacrante, senza risparmiare nessuno. Mescolando, con la sua personalissima ironia, speculazioni antropologiche, ritratti generazionali, commedia all'italiana e scene surreali, Edoardo Ferrario dipinge la realtà che incrociamo tutti i giorni andando al lavoro, uscendo per un aperitivo o anche solo camminando per strada, ma di cui spesso non ci rendiamo conto semplicemente perché ci siamo dentro fino al collo. Leggendo questo libro proverete una strana sensazione: vi ricorderete che una volta avete avuto effettivamente come vicino di ombrellone un tipo simile a Franco Taralloni o di avere avuto un capo che parlava un po' come Fabrizio Pappagallo. Capirete di conoscere queste dieci persone. Queste dieci vite guidate da desideri frustrati costrette a fare i conti con un mondo ridicolo, il nostro.
18,00

Stand-up comedy. Dalla scrittura al live. Teoria, meccanismi e pratica

Stand-up comedy. Dalla scrittura al live. Teoria, meccanismi e pratica

Filippo Losito

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2019

pagine: 127

Una delle situazioni più scomode in cui un essere umano può cacciarsi è stare in piedi davanti a un pubblico con l’obbligo di farlo ridere. È proprio questa la situazione in cui si trova chi fa stand-up comedy: da solo con un microfono in un’arena. Che sia un comedy-club, un teatro o ancor meglio un palazzetto poco importa, purché abbia un pubblico da far ridere. È questo infatti che decreterà il suo successo. Ma si può insegnare a essere divertenti? Questo libro crede di sì. Ridere è un fenomeno fisico e la comicità, come ogni processo creativo, si fonda su strutture e meccanismi precisi. Nella stand-up comedy il talento non sta tanto nell’essere istrioni o brillanti, quanto nel saper trasmettere sul palco la propria autenticità, abbattendo quella quarta parete che in altre forme di spettacolo mantiene la distanza scenica tra chi si esibisce e chi ascolta. Nell’arena il comico si mette a nudo, offre se stesso al pubblico e più è capace di suscitarne l’empatia, maggiori saranno le sue probabilità di farlo ridere. "Stand-up comedy" esamina i due modi principali in cui il comico può raggiungere questo risultato: esprimendo in forma di testo la confessione di ciò che lo muove dentro e mettendosi in gioco con il proprio corpo, sfruttandone le peculiarità. E grazie a un nutrito apparato di esercizi fornisce tutti gli strumenti necessari per costruire battute, joke e monologhi efficaci, accompagnando l’aspirante comico nel percorso che conduce dal testo al live. Prefazione di Edoardo Ferrario.
16,00

Le vite di Jackson. (quasi come Doctor Brown e Mr. McFly)

Le vite di Jackson. (quasi come Doctor Brown e Mr. McFly)

Edoardo Ferrario

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 170

Jackson è un sessantenne al quale un uomo misterioso offre la possibilità non solo di tornare nel proprio passato, ma di “sbirciare” le sue possibili vite alternative, scaturite dalle diverse scelte fatte in precedenza. Mettendo da parte la preoccupazione per ciò che avverrà l’indomani, Jackson accetta, buttandosi in una fantastica avventura nelle sue vite parallele. Ben presto il viaggio diventerà un percorso introspettivo per capire se stesso e la sua vita.
14,00

Diventerai una star. Romanzo cinematografico

Diventerai una star. Romanzo cinematografico

Edoardo Ferrario

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 130

Che cos’è l’Amore puro? Ma esiste, poi? E se esistesse potrebbe esserci fra un uomo e una donna? Questo romanzo breve (o sceneggiatura romanzata, fate voi) cerca di approfondire proprio questo tema attraverso una storia agile che, pur snodandosi a cavallo di due secoli e di due continenti, coinvolge il lettore portandolo a vivere l’avventura di una giovane compagnia teatrale veronese in terra statunitense. New York, Washington e Miami prima del ritorno in Italia. Ma che cosa succede se uno degli attori italiani viene scritturato in una serie TV della ABC e sul set conosce e si innamora, ricambiato, di una giovane attrice locale? Ci potrà mai essere un futuro per una siffatta coppia?
13,00

Testimoniare

Testimoniare

Edoardo Ferrario, Franco M. Fontana

Libro

editore: Lithos

anno edizione: 2006

pagine: 464

20,00

Surreale quotidiano. Due atti unici

Surreale quotidiano. Due atti unici

Edoardo Ferrario

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 94

"Surreale quotidiano" nasce come omaggio a Dino Buzzati e alla sua capacità di narrare la straordinarietà della vita quotidiana attraverso racconti tinti di surreale. Perché la nostra vita è così: quante volte ci sembra - solo perché non ci siamo mai trovati in una data situazione - di vivere un’esperienza surreale? I due atti unici sono tratti da due racconti omonimi (Rebecca e Piccolo difetto) che hanno in comune lo sviluppo surreale dei fatti, ma che trattano temi fondamentali nella vita: l’amore e la morte. L’uno come l’altra sono sempre dietro l’angolo, in agguato; a volte l’uno porta all’altra, a volte entrambe danno un senso alla vita. Entrambe la cambiano, per sempre.
8,00

Breve storia delle pandemie a Milano. Dalla Peste Nera al Coronavirus SARS-CoV-2

Breve storia delle pandemie a Milano. Dalla Peste Nera al Coronavirus SARS-CoV-2

Edoardo Ferrario

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 82

Questo libretto non ha la pretesa né di essere un trattato storico, né di essere esaustivo riguardo l’argomento. Risponde soltanto a due esigenze: colmare in qualche modo l’assenza di notizie “vere” rispetto alla pandemia che stiamo vivendo e cercare, nel modo che conosco - cioè ricercando nelle fonti storiche - di rispondere a paure incontrollate che mettono in circolazione false notizie - a loro volta incontrollate - e che generano nella gente malessere in quantità superiore a quello procuratoci dalla “quarantena” - per dirla in italiano o “lockdown” come usa oggi - a cui siamo costretti da marzo a chissà quando. Un viaggio nel passato - remoto e recente - per rendersi conto che pur cambiando poteri, situazioni, condizioni sociali e igienico-sanitarie la storia, in qualche maniera si ripete sempre, come se l’uomo non avesse imparato nulla dal proprio passato.
8,00

La città promessa. Romanzo(niano) storico

La città promessa. Romanzo(niano) storico

Edoardo Ferrario

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 428

La storia di un giovane contadino che arriva a Milano per studiare e per diventare un poeta. Conoscerà tutti i grandi del periodo, Alessandro Manzoni compreso. Conoscerà la politica, vivrà le Cinque Giornate da protagonista. Conoscerà i dolori e le gioie dell'Amore impossibile per una principessa asburgica. La sua città promessa lo farà diventare un uomo nuovo.
18,00

Un alpino. Ricordi di un’avventura dalla Smalp al battaglione alpini Tirano

Un alpino. Ricordi di un’avventura dalla Smalp al battaglione alpini Tirano

Edoardo Ferrario

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 156

14,00

Come passa il tempo!

Come passa il tempo!

Edoardo Ferrario

Libro: Libro in brossura

editore: Betelgeuse

anno edizione: 2018

pagine: 144

Questa raccolta di racconti si chiama “Come passa il tempo!” inizialmente per due motivi. Prima di tutto perché il racconto iniziale si chiama proprio così, Come passa il tempo! Poi il titolo è un omaggio a quel grande artista che fu (è) Antonio De Curtis, per tutti Totò che nello sketch “Pasquale” pronunciava col suo ineffabile accento questa frase commentando la notizia che l’amico gli dava sulla morte di Diocleziano, avvenuta duemila anni fa. Il filo conduttore che unisce i racconti è proprio il tempo e il suo inesorabile ed incessante trascorrere. I protagonisti ne devono sempre fare i conti: il tempo passato, che torna, che sarà. I 19 racconti sono stati scritti in un arco temporale di 25 anni. La raccolta partecipò alla prima edizione del Premio Internazionale Jacques Prevert, vincendo nella sezione narrativa. Era il 1995. Ed ecco che, beffardamente, il titolo si è vendicato: più di vent’anni perché questa raccolta, anche se modificata nel numero e nel tipo di racconti - a volte rivisti, modificati e adeguati per stile e concetti - vedesse la luce. Come passa il tempo!
14,00

Lo strappo. Frammenti di ricordi

Lo strappo. Frammenti di ricordi

Edoardo Ferrario

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 64

«Questa è una piccola storia della mia mamma, storia di ricordi, miei, e ricordi di ricordi - suoi. È una piccola storia per un grande obiettivo: far sì che chi la legge, avendo conosciuto mia madre, la ricordi e la pensi; e nel pensiero del ricordo la faccia vivere nel proprio cuore. E che chi la leggesse senza averla mai conosciuta, gli venga un piccolo rimpianto di non averla incrociata, almeno una volta, nella propria vita; e nel rimpianto, farla vivere nella propria mente. Questa è la mia, piccola, storia della mia mamma, a cui voglio molto bene.»
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.