Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lithos

Jàn Holly (1785-1849) cantore di Cirillo e Metodio

Jàn Holly (1785-1849) cantore di Cirillo e Metodio

Silvia Toscano

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2020

pagine: 157

"Un grande poeta del primo Romanticismo slovacco, parroco di un paesino di campagna, traduttore dell'Eneide e altri classici latini nella lingua di Bernolàk, Jàn Holly (1785-1849), decide di comporre all'inizio degli anni '30 due poemi in esametri sui motivi della Grande Moravia e sulla missione di Cirillo e Metodio, unicamente per celebrare il passato glorioso del suo popolo, cosi come molti secoli prima Virgilio aveva cantato quello dell'antica Roma..."
12,00

30 anni in sessanta minuti. 1989-2019 L'Europa dalla caduta del Muro alla rivoluzione digitale passando dal sovranismo

Cristiano Zagari

Libro

editore: Lithos

anno edizione: 2019

pagine: 102

La seconda metà del ventesimo secolo ha consentito a noi europei di assumere una postura ben bilanciata, con i piedi ben saldi sulle radici e lo sguardo aperto sul mondo. Non saremmo, tuttavia, stati in grado di mantenere tale postura eretta senza addominali ben allenati: non sarebbe stato possibile senza la classe media.
10,00 9,50

È dolce al giusto tempo far follia. Un'antologia personale della poesia polacca

Libro

editore: Lithos

anno edizione: 2019

pagine: 452

Oltre cento componimenti dei maggiori poeti polacchi di tutte le epoche, da Jan Kochanowski e Adam Mickiewicz a Czeslaw Milosz e Wislawa Szymborska, messi in italiano da uno dei più raffinati e conseguenti traduttori di poesia polacca. Un corpus uniforme caratterizzato da un peculiare stile traduttivo, che sceglie la strada impervia e inattuale della versione poetica, ingegnandosi di riprodurre metro e rime degli originali, al fine di ricomporne in altra lingua la magica armonia di ritmi e suoni.
20,20 19,19

Interpretare l'immagine letteraria dell'alterità. Prospettive teoriche e critiche comparate

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2018

pagine: 224

La costruzione culturale dell'identità nazionale e la sua rappresentazione letteraria costituiscono l'oggetto di studio di questo volume, che offre un quadro introduttivo della prospettiva teorica e critica imagologica e interculturale sviluppatasi nell'ambito della comparatistica letteraria novecentesca. Origini storiche e sviluppi recenti di quest'area di studi sono presentati nelle due sezioni che strutturano il volume, con contributi relativi alle principali teorie imagologiche elaborate a partire dal secondo Novecento e alla interpretazione critica delle rappresentazioni della diversità culturale in letteratura.
15,00 14,25

Cenerentola come testo culturale. Interpretazioni, indagini, itinerari critici

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2016

pagine: 253

Cenerentola è una tra le fiabe più radicate nell'immaginario collettivo: popolare tra bambini e adulti, tradotta, adattata e reinventata anche in versioni del tutto divergenti tra loro, ha oltrepassato l'orizzonte meramente fiabesco, percorrendo territori culturali molto più vasti e approdando al teatro, alla musica, al cinema e alle altre arti. Lo documenta bene questo volume, che nasce dal Convegno Internazionale di Studi Cenerentola come testo culturale, svoltosi a Roma nel 2012 in occasione del bicentenario della prima edizione delle Fiabe del focolare dei fratelli Grimm. Oltre a riportare all'attenzione degli studiosi testi dimenticati o poco indagati, i contributi raccolti nel volume, nella loro sfaccettata varietà e attraverso vari approcci metodologici, inseguono la straordinaria diffusione del personaggio di Cenerentola e le sue metamorfosi nel tempo e nello spazio, aprendo ulteriori prospettive di ricerca.
20,00 19,00

La casta morta. Senza il potere. Si muore. Ediz. italiana e polacca

La casta morta. Senza il potere. Si muore. Ediz. italiana e polacca

Adriano Marenco

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2015

pagine: 82

Soggetto di Luigi Marinelli e Michele Sganga.
10,00

Solitudini pericolose. Il corto dello scandalo

Solitudini pericolose. Il corto dello scandalo

Emanuele Pecoraro

Libro

editore: Lithos

anno edizione: 2015

pagine: 61

"Solitudini pericolose - il corto dello scandalo" del giornalista Emanuele Pecoraro è un volume che racconta le fasi di lavorazione dell'omonima opera prima che ha segnato il suo esordio dietro la macchina da presa. Per questo film, scritto da Lorenzo De Luca e prodotto da Pierfrancesco Campanella, l'autore è stato premiato con la Medaglia d'argento quale miglior debutto nel corso della importante manifestazione "Una vita per il cinema 2014", ricevendo contemporaneamente in Campidoglio, con la medesima motivazione, la targa Personalità Europea - Oscar dei Giovani durante la "Giornata d'Europa 2014". "Solitudini pericolose" affronta con coraggio e in maniera fuori dagli schemi la tematica della violenza sulle donne, una emergenza sociale di cui si parla molto negli ultimi tempi, ma evidentemente non abbastanza, se ancora permangono pregiudizi e tabù duri a morire.
12,00

I fiori dell'impero

I fiori dell'impero

Giancarlo Limoni

Libro: Libro rilegato

editore: Lithos

anno edizione: 2015

pagine: 80

Catalogo della mostra personale di Giancarlo Limoni, (7-21 ottobre 2015), presso la Galleria d'arte "Mario Di Orio" sita nella Biblioteca Statale Isontina di Gorizia. Una vasta selezione di acquerelli su carta ispirati ai grandi e magnifici cicli decorativi dell'arte dell'età augustea.
15,00

Maghi sacerdoti santi. Un itinerario storico-religioso attraverso le «crisi» dei primi secoli della nostra èra

Ennio Sanzi

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2015

pagine: 363

Il presente volume mette a confronto differenti tipologie di personaggi attinenti al sacro assieme alle variegate modalità rituali da loro attuate, dal momento che tanto gli uni quanto le altre, per quanto rubricabili secondo una reciprocità a carattere ossimorico, di fatto possono (e devono) essere interpretati secondo i dettami dell'analogia storico-religiosa al fine di comprendere meglio lo spirito delle "Tarda Antichità".
25,00 23,75

Antonin Artaud e i suoi doppi

Antonin Artaud e i suoi doppi

Gaia Pozzilli

Libro: Copertina morbida

editore: Lithos

anno edizione: 2015

pagine: 103

12,00

Diario psicofuturista (2014-2015)

Diario psicofuturista (2014-2015)

Amedeo Caruso

Libro: Copertina rigida

editore: Lithos

anno edizione: 2015

pagine: 196

"Il diario psicofuturista 2014-2015 contiene: a teatro per il Diario di un pazzo di Gogol, regia di Flavio Bucci con Marco Caldoro; i racconti dal Festival dei Due Mondi di Spoleto 57°edizione; le impressioni sul film Le cose belle di Ferrante e Piperno; un reportage dalla 71° Mostra del Cinema di Venezia; Luisa Casati, la fatale marchesa nemica della madiocrità; un incontro d'arte memorabile: Casorati, Felice...chi lo conosce!; Women of Vision: la fotografia è femmina; Irving Penn, lo scatto che cattura l'anima; MediCineTerapie efficaci (Maps to the Stars, Sarà il mio tipo?) e inefficaci (Mia madre di Nanni Moretti); Cronache da Alphaville (psicocritiche ai film Timbuktu, Ida); Cave pilotam (la tragedia aerea di Germanwings); la visita alla mostra I vestiti dei sogni..."
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.