Libri di Edward E. Evans Pritchard
I nuer: un'anarchia ordinata
Edward E. Evans Pritchard
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 352
Invito all'antropologia sociale
Edward E. Evans Pritchard
Libro: Libro in brossura
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2012
pagine: 64
In questa lezione del 1948, con la quale inaugura il suo insegnamento presso la cattedra di antropologia sociale dell'università di Oxford, Evans-Pritchard traccia la genealogia della disciplina e alcuni orientamenti per possibili sviluppi futuri e per i suoi nuovi compiti. La ricerca sul campo, il privilegio dato all'indagine delle società primitive, senza dimenticare la possibilità di analizzare società più complesse: al punto che "gli antropologici sociali - scrive - possono attualmente essere descritti come sociologi la cui ricerca è generalmente condotta presso i cosiddetti popoli primitivi". Il fine "dell'antropologia sociale è la costruzione di un corpo di conoscenze generali relativo alla società umana": una definizione che rende questo testo un classico del sapere antropologico.
Stregoneria, oracoli e magia tra gli Azande
Edward E. Evans Pritchard
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2001
pagine: XXXI-310
Il libro, basato sulle ricerche condotte negli anni '20 da Evans-Pritchard nel Sudan meridionale, si colloca tra i classici dell'antropologia culturale e sociale. L'interpretazione delle parole e dei gesti delle manipolazioni magiche porta l'autore a precisare i concetti basilari di magia e stregoneria. Grazie alla combinazione fra descrizione etnografica ed elaborazione teorica, il testo è un'opera di riferimento per chiunque si occupi di credenze sulla stregoneria e, più in generale, dei problemi relativi alla razionalità in culture diverse dalla nostra.

