Libri di Elena Baboni
Gigi
Mathieu Lavoie
Libro: Libro rilegato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2018
pagine: 56
Il piccolo corvo Gigi è caduto dall'albero dove vive, proprio vicino alla volpe che sta dormendo lì sotto. La mamma di Gigi tenta di avvisare il piccolo del pericolo, ma ottiene solo di svegliare la volpe. Allora, per salvare il proprio pulcino, mamma corvo tira fuori la sua arma segreta: un piccolo formaggio con il quale attirare l'attenzione della volpe. Il trucco funziona: la volpe preferisce il formaggio al pulcino e se ne va. Intanto il piccolo Gigi, ignaro di quanto sta accadendo, scopre un vermetto. Invece di mangiarlo, fa amicizia con lui e si addormentano insieme. Ispirato dalla favola di Esopo «Il corvo e la volpe», è un libro che farà innamorare i piccoli lettori per la simpatia di tutti i personaggi raccontati. Età di lettura: da 3 anni.
Scarabocchio con le forme-giochi e attività pregrafismo
Elena Baboni
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 100
Disegna, colora e divertiti con le forme geometriche! Ti servono tanti colori e un pizzico di fantasia. Non avere paura di sbagliare, ci sono degli esempi che ti aiutano. Pensato per bambini dai 3 ai 6 anni, il quaderno operativo propone attività di pregrafismo che sviluppano la coordinazione oculo-manuale e la motricità fine in modo ludico e divertente.
Il piccolo re
Taro Miura
Libro: Libro rilegato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2020
pagine: 40
Che cosa succede quando un Piccolo Re abita tutto solo in un castello grande grande? Rischia di annegare nella vasca da bagno grande grande, non riesce mai a finire tutto il cibo apparecchiato sulla tavola da pranzo grande grande, il letto grande grande è terribilmente freddo e desolato. Ma il Piccolo Re capisce che la solitudine si può vincere con l'amore e così decide di sposare una principessa grande grande! Tutto cambia nella vita del Piccolo Re e della Grande Regina: con i loro numerosi figli ecco che il castello grande grande si riempie di gioia e di colori. Una storia commovente di incontri e di felicità condivisa, le cui illustrazioni coloratissime che ricordano un collage di figure geometriche, incanteranno anche i piccolissimi. Un libro grande grande da leggere e da amare insieme. Età di lettura: da 4 anni.
Il giardino di Matisse
Samantha Friedman
Libro: Libro rilegato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2019
pagine: 48
"Mentre le sue forbici correvano sul foglio, fantasticò su come deve sentirsi un uccello quando vola. E mentre ritagliava, Matisse si sentì come se anche lui stesse volando". Un albo nato dalla volontà della casa editrice del MoMA, The Museum of Modern art di New York in occasione della mostra su Matisse dal titolo "The cut outs". La storia di Matisse si fa lieve e immaginifica, pur cogliendo e offrendo al lettore il senso dell'ultimo periodo artistico di Matisse: quello dei collages. Si svela, e invoglia a provare, il gioco del grande maestro nel continuo esercizio di associazione di semplici forme e colori, fino alla realizzazione di alcune delle sue opere indimenticabili. Il piccolo lettore, pagina dopo pagina, assiste al processo creativo che anima Matisse, scoprendo che da un semplice ritaglio di carta bianca può nascere davvero di tutto, anche un meraviglioso giardino. Un percorso coinvolgente e adatto anche ai più piccoli, grazie al linguaggio semplice e vicino all'esperienza dei bambini. Il volume ospita inoltre la riproduzione di otto capolavori dell'artista. Le aperture all'interno permettono di apprezzare in un formato più ampio le opere di Matisse e le propongono con un accattivante effetto a sorpresa. Età di lettura: da 4 anni.
Una giornata al sole con Kiki e Bobo
Yasmeen Ismail
Libro: Cartonato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2018
pagine: 24
È una bellissima giornata di sole, e Kiki propone di andare al mare a fare il bagno. Bobo è colto di sorpresa, non vuole andare ma è inutile: si parte. E anche quando arrivano in spiaggia, cerca in tutti i modi di non andare in acqua: prima vuole raccogliere le conchiglie, poi deve fare un castello di sabbia, finché scoppia a piangere e confessa che ha paura di nuotare in mare. Ma Kiki lo rassicura: gli dà il suo salvagente e lo aiuta a vincere la paura dell'acqua. "Una giornata al sole con Kiki e Bobo" è un racconto allegro e divertente sulle paure dei bambini, e su come l'amicizia e un sorriso possano aiutarli a superarle. Le finestrelle da sollevare in ogni pagina scandiscono il racconto e conducono il bambino alla scoperta delle meraviglie del mare in una giornata di sole. Età di lettura: da 3 anni.
La grande sorpresa di Kiki e Bobo
Yasmeen Ismail
Libro: Cartonato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2018
pagine: 24
Una mattina Kiki chiede a Bobo che giorno è. È un giorno speciale, dice Bobo, poi esce a fare compere. Kiki pensa che sia il compleanno di Bobo, e resta in casa a organizzare una festa a sorpresa per lui. Quando Bobo torna carico di regali, Kiki scopre perché quello è un giorno speciale: non è il compleanno dell'amico, ma il suo! Solo che lei, presa dalla festa per Bobo, se lo era dimenticata. Che grande sorpresa è per Kiki! E con gli amici che la festeggiano, la giornata diventa davvero speciale. "La grande sorpresa di Kiki e Bobo" è un divertente racconto sull'amicizia e l'attenzione per gli altri, narrato dalle attività dei due protagonisti a casa, al mercato e al prato. Le finestrelle da sollevare in ogni pagina scandiscono il racconto e conducono il bambino alla scoperta degli oggetti quotidiani. Età di lettura: da 3 anni.
Presto
Timothy Knapman, Patrick Benson
Libro: Libro rilegato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2017
pagine: 40
L'attenzione dei più piccoli durante i lunghi viaggi spesso si focalizza sul tempo, invece che sulla destinazione: “quando arriviamo?”, “quanto ci vuole ancora?”, “quando torniamo a casa?”. Quest'ultima in particolare è la domanda che Raju, un piccolo elefantino, pone alla sua avventurosa mamma che, malgrado i pericolosi predatori, porta il suo cucciolo a esplorare i meravigliosi territori indiani. Raju è stanco e ha male ai piedi, ma presto capisce che quello è un viaggio che vale la pena di essere fatto: un'avventura, protetto dalla sua forte mamma, che non dimenticherà mai. Età di lettura: da 3 anni.
Il giardino di Matisse
Samantha Friedman
Libro: Libro rilegato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2018
pagine: 48
"Mentre le sue forbici correvano sul foglio, fantasticò su come deve sentirsi un uccello quando vola. E mentre ritagliava, Matisse si sentì come se anche lui stesse volando". Un albo nato dalla volontà della casa editrice del MoMA, The Museum of Modern art di New York in occasione della mostra su Matisse dal titolo "The cut outs". La storia di Matisse si fa lieve e immaginifica, pur cogliendo e offrendo al lettore il senso dell'ultimo periodo artistico di Matisse: quello dei collages. Si svela, e invoglia a provare, il gioco del grande maestro nel continuo esercizio di associazione di semplici forme e colori, fino alla realizzazione di alcune delle sue opere indimenticabili. Il piccolo lettore, pagina dopo pagina, assiste al processo creativo che anima Matisse, scoprendo che da un semplice ritaglio di carta bianca può nascere davvero di tutto, anche un meraviglioso giardino. Un percorso coinvolgente e adatto anche ai più piccoli, grazie al linguaggio semplice e vicino all'esperienza dei bambini. Il volume ospita inoltre la riproduzione di otto capolavori dell'artista. Le aperture all'interno permettono di apprezzare in un formato più ampio le opere di Matisse e le propongono con un accattivante effetto a sorpresa. Età di lettura: da 5 anni.
Animali selvaggi
Anton Poitier, Sophia Touliatou
Libro: Cartonato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2018
pagine: 12
Alcuni animali si sono nascosti tra queste pagine. L'unico modo per scovarli è aprire tutte le alette una dopo l'altra e lasciarsi stupire dalle sorprese che questo libro riserva: prima di trovare l'animale scomparso, il piccolo lettore si imbatterà infatti in tanti altri amici. Una collana che, tramite un semplice meccanismo, sa divertire, sorprendere e avvicinare i bambini di età prescolare a riconoscere il senso della lettura e della scrittura da sinistra a destra. Età di lettura: da 3 anni.
Animali della fattoria
Anton Poitier, Sophia Touliatou
Libro: Cartonato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2018
pagine: 12
Alcuni animali si sono nascosti tra queste pagine. L'unico modo per scovarli è aprire tutte le alette una dopo l'altra e lasciarsi stupire dalle sorprese che questo libro riserva: prima di trovare l'animale scomparso, il piccolo lettore si imbatterà infatti in tanti altri amici. Una collana che, tramite un semplice meccanismo, sa divertire, sorprendere e avvicinare i bambini di età prescolare a riconoscere il senso della lettura e della scrittura da sinistra a destra. Età di lettura: da 3 anni.
Toto vuole la mela
Mathieu Lavoie
Libro: Libro rilegato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2018
pagine: 64
Toto è un piccolo verme che vuole ostinatamente una mela in cima all'albero, mentre lui è a terra, in basso. Come può fare a raggiungerla? Toto si inventa allora tutta una serie di stratagemmi per raggiungere la mela, ma ogni volta sbaglia il punto di arrivo: è o troppo in alto o troppo in basso o è dalla parte sbagliata. Quando infine l'ha raggiunta, vengono entrambi mangiati da una bambina e finalmente Toto è felice perché è con la sua mela. Una storia piena di ritmo e ironia che, attraverso le continue peripezie di Toto per raggiungere la mela, permette ai bambini anche di familiarizzare divertendosi con i concetti di orientamento nello spazio come alto e basso, sopra e sotto, dentro e fuori e altri ancora. Età di lettura: da 3 anni.
Il sapore del colore
Elena Baboni
Libro: Cartonato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2018
pagine: 24
Un libro cartonato, piccolo, robusto e ben impugnabile dai bambini, che unisce la lettura al gioco. Ogni doppia pagina è dedicata a un colore e a un cibo da esso caratterizzato: giallo-limone, arancione-melone, rosso-fragola, verde-mela, viola-uva, marrone-dattero, mentre trovare un frutto azzurro oppure blu è lasciato alla fantasia del lettore. In questo modo si può accompagnare i bambini alla scoperta di tanti frutti, tanti sapori e tanti colori da leggere, guardare e infine gustare uno alla volta, oppure tutti insieme in una ricca macedonia finale. Età di lettura: da 3 anni.