Libri di Elena Castaldi
Wildfire. Un puledro orfano e la sua mamma umana
Elena Castaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2024
pagine: 112
Il racconto narra la storia vera vissuta da un puledrino e la sua madre adottiva umana. Attraverso le pagine dell’opera ci si immerge nel profondo sentimentonato tra il puledro Wildfire, orfano dalla nascita e la bipede dalla lunga criniera, Elena che si prenderà cura del cavallino appena nato. Una sorta di diario romanzato, che rivela un’emozionante avventura ancora oggi in evoluzione, grazie all’amorevole complicità dei due protagonisti. Il testo è impreziosito da semplici nozioni tecniche inerenti l’allevamentoe l’addestramento del cavallo, oltre a un contributo fotografico. Le Prefazioni, a cura del Dott. Gianluigi Giovagnoli, Capo Dipartimento Veterinario Responsabile Tutela del Cavallo F.I.S.E. (Federazione Italiana Sport Equestri) e del Presidente dell’Associazione Save a Horse Italia Avvocato Claudio Coratella, arricchiscono ulteriormente l’opera. Età di lettura: da 6 anni.
Wildfire. Un puledro orfano e la sua mamma umana
Elena Castaldi
Libro: Libro rilegato
editore: Sorbello Editore
anno edizione: 2017
pagine: 62
HorsEmotions è il premio ideato dalla Federazione Italiana Sport Equestri per le opere artistiche di ogni tipo (figurativo, letterario e cine-fotografico) che, prodotte dai tesserati FISE di ogni età, siano in grado di esprimere le più belle emozioni che caratterizzano il rapporto uomo-cavallo. “Wildfire” si è classificato 1° nella categoria Senior Letterario. L’opera, oltre i dettagli che caratterizzano la sua peculiare storia, nel senso più generale e nel sentimento di fondo ben rappresenta l’eccezionale amore, gli sforzi e la determinazione che quasi tutti hanno nel praticare questo sport. Così la peculiare storia di questo cavallo e della sua “mamma”, nei dettagli delle innumerevoli difficoltà contingenti che hanno affrontato, ma sopratutto per l’eccezionale legame affettivo creato non potrà non coinvolgere il lettore che in questa storia saprà identificarsi e ritrovarsi in tanti piccoli dettagli emotivi che, con coraggiosa generosità, l’autrice ha deciso di condividere con noi. Ultimo consiglio, se desiderate godere al massimo del piacere di questo racconto, ritagliatevi due ore di tempo e divoratelo tutto d’un fiato. Così certamente vi resterà nel cuore.