Libri di Elena Deserventi
Nel corpo della voce. Antologia poetica
Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2019
pagine: 96
La voce è quella dei poeti, nella varietà dei toni, del ritmo, degli effetti più o meno evidenti e afferrabili a una lettura non esperta. Per non lasciare la poesia in balìa di impressioni e suggestioni epidermiche, che non le renderebbero ragione o per non trascurare il rilievo di elementi significativi troppo impliciti, interviene il commento con la funzione di delineare “il corpo” della poesia, nel rispetto del testo.
Sassi e piume
Elena Deserventi
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2023
pagine: 112
Questo percorso poetico che Elena Deserventi ci propone, mette il lettore nelle condizioni di approfondire il concetto di “senilità” che non è uno status in cui i desideri si affievoliscono ma è lo stato in cui il desiderio si invera quando ci si rende conto di non poter fare a meno dell’altro: il partner, i figli, i nipoti, la natura, la memoria… Nella poesia della Deserventi, tutte queste determinazioni fenomeniche si tengono insieme con un’unica parola: Amore. Già dalle prime battute di questo libro si evince un totale affrancamento da ogni vissuto senza però che questo significhi rinunciare a vivere quanto meno in una sorta di iperuranio onirico (nessuna meta morti i sogni, scrive l’autrice). La dimensione del sogno è la intelaiatura lirica in cui ormai quest’ultimo non è una alternativa alla vita reale ma la desinenza della parola “bisogno”. Nella poesia della autrice si sogna per una sorta di necessità vitale, per continuare a esistere in un luogo in cui la verità svela solo l’inconsistenza delle cose reali