Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elena Mazzini

Il fiore della grazia. Storie dell'oppio lungo i secoli

Il fiore della grazia. Storie dell'oppio lungo i secoli

Elena Mazzini

Libro: Libro in brossura

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 170

Dall’antichità ai giorni nostri, l’oppio e i suoi derivati hanno segnato profondamente la storia dell’umanità, influenzando la medicina, l’economia, la politica e le strutture sociali. Questo volume analizza il ruolo dell’oppio come rimedio terapeutico e come elemento di dipendenza, seguendo la sua evoluzione dalle prime applicazioni mediche all’invenzione degli oppiacei moderni, fino alla diffusione delle droghe sintetiche. Attraverso il racconto delle Guerre dell’Oppio, dell’uso delle sostanze psicotrope nei conflitti del Novecento e dell’attuale epidemia di oppioidi, il libro esplora l’impatto di queste sostanze sulle comunità, sulle dinamiche geopolitiche e sulla percezione del dolore e della cura che nel tempo si è modificata e ridefinita. Particolare attenzione è dedicata alle conseguenze sociali delle dipendenze, con uno sguardo alla crisi contemporanea e alle storie individuali che ne testimoniano la portata. L’analisi si estende inoltre al ruolo dell’industria farmaceutica, ai modelli di consumo e alle risposte istituzionali, evidenziando il delicato equilibrio tra progresso medico e vulnerabilità sociale.
18,00

Nuovi razzismi e radicalizzazione dell'intolleranza in Toscana

Nuovi razzismi e radicalizzazione dell'intolleranza in Toscana

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2022

pagine: 173

Il volume traccia i confini e le principali linee evolutive della diffusione e ricezione di nuove forme di intolleranza e razzismo nella cornice dei territori della Regione Toscana, con uno sguardo ampio anche alle tendenze nazionali e internazionali. I quattro saggi mirano ad illustrare e allo stesso tempo a riflettere sulle modalità attraverso le quali i segnali dell'esistenza di vecchie e nuove forme di intolleranza e discriminazione possano essere correttamente colti nelle loro manifestazioni contemporanee, compresi nella loro influenza nel panorama sociale e politico toscano, e contrastati nel rispetto di atteggiamenti formati attraverso un processo di strutturazione dell'opinione ragionato, informato e consapevole.
22,00

Un mestiere paziente. Gli allievi pisani per Daniele Menozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2017

pagine: 295

“I temi dei saggi riuniti qui rispecchiano le questioni principali emerse durante i corsi tenuti dallo studioso. Daniele Menozzi ha rimarcato la scientificità del sapere storico e il metodo rigoroso su cui esso si fonda. Le fonti, il loro utilizzo e la loro interpretazione sono state sempre al centro dell’insegnamento di Menozzi, che ha sempre incoraggiato i suoi allievi a praticare il mestiere con quella pazienza richiamata nel titolo del volume. Ma le fonti da sole non bastano: è questa una delle fondamentali lezioni apprese ai corsi di storia contemporanea della Scuola Normale. La totalità, vera o presunta, implica sempre una selezione; nessuna domanda posta ai documenti è valida se essa non viene fatta reagire con i vuoti che ogni documento divenuto fonte reca con sé. Ai corsi di Daniele Menozzi, molti di noi hanno appreso che i dilemmi e i silenzi non son solo parte del titolo di uno dei più importanti libri di storia degli ultimi vent’anni.” (Dalla Nota introduttiva)
27,00 25,65

Ostilità convergenti. Stampa diocesana, razzismo e antisemitismo nell'Italia fascista (1937-1939)

Ostilità convergenti. Stampa diocesana, razzismo e antisemitismo nell'Italia fascista (1937-1939)

Elena Mazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2013

pagine: 248

Il volume indaga gli atteggiamenti espressi dall'opinione pubblica cattolica italiana davanti alle politiche del razzismo e dell'antisemitismo attuate dal nazismo e dal fascismo a partire dalla seconda metà degli anni Trenta del Novecento. Il libro discute e mostra, attraverso un apparato documentario inedito e del tutto originale, gli orientamenti del cattolicesimo italiano davanti alla così chiamata "questione ebraica" divenuta, nel corso del 1938, una legislazione giuridica varata ad hoc da Mussolini per colpire, vessare, perseguitare gli ebrei stranieri ed italiani. Pur con alcune significative eccezioni, ampi sono stati i settori dell'opinione pubblica cattolica che hanno riflettuto intorno al "problema ebraico" non solo in termini teorici ma hanno anche giustificato, sul piano politico, le persecuzioni antisemite attuate in vari paesi europei, in primis in Germania e in seguito in Italia.
34,00

L'antiebraismo cattolico dopo la Shoah. Tradizioni e culture nell'Italia del secondo dopoguerra (1945-1974)

Elena Mazzini

Libro: Copertina morbida

editore: Viella

anno edizione: 2012

pagine: 200

L'antisemitismo è sopravvissuto nella cultura cattolica italiana dopo il 1945? Attraverso quali canali comunicativi e culturali è riemerso? L'antisemitismo mantiene, dopo la Shoah, un suo specifico ruolo all'interno del cattolicesimo o si è trasformato in una cultura marginale ad esso? Il volume risponde a questi interrogativi documentando, grazie a materiali inediti e sinora scarsamente analizzati dalla storiografia, gli sviluppi intervenuti nel canone antiebraico all'indomani dell'Olocausto. L'esame condotto su alcune specifiche produzioni culturali del cattolicesimo italiano è il perno attorno a cui il libro si sviluppa con l'intento di individuare i luoghi e i linguaggi in cui sono intervenute le trasformazioni, sostanziali e formali, della tradizione antiebraica cristiana. Lo scavo dettagliato che è stato condotto su un capitolo di storia così limitatamente esplorato è stato sostenuto col proposito di offrire una lettura alternativa ad alcuni paradigmi interpretativi che in maniera troppo schematica circoscrivono le proprie riflessioni sulla questione antiebraica entro limiti temporali che non travalicano il termine del secondo conflitto mondiale.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.