Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elena Passerini

Imparare la libertà. Il potere dei genitori come leva di democrazia

Gherardo Colombo, Elena Passerini

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2013

pagine: 244

Educare i figli, aiutarli a crescere e a diventare cittadini responsabili è un compito molto difficile, come sa bene ogni genitore. Questo libro - nato dall'esperienza di un'insegnante, che è anche una madre, e di un ex magistrato, che è anche un padre e che si confronta quotidianamente con i ragazzi in incontri pubblici nelle scuole - vuole rappresentare un piccolo aiuto in questo complesso ma affascinante percorso educativo. E lo fa partendo da un punto di vista rivoluzionario, basato sull'articolo 18 della Costituzione: "I cittadini hanno diritto di associarsi liberamente, senza autorizzazione, per fini che non sono vietati ai singoli dalla legge penale". In questo "associarsi liberamente" sta il tema di fondo di tutta la Costituzione: si sta insieme in libertà e non in soggezione. Quindi, se lo scopo è vivere nella libertà perché accettare un'educazione all'obbedienza, basata su un fallimentare sistema di premi e punizioni? Attraverso i dialoghi con bambini e ragazzi dagli otto ai diciott'anni gli autori parlano del ruolo dei genitori, del senso della cittadinanza, della formazione della coscienza civile e sociale, dei nuovi obiettivi della società del futuro, affrontando il tema della libertà come l'obiettivo vero e ultimo della crescita. Perché liberi si diventa, ma solo insieme. Età di lettura: da 9 anni.
13,00 12,35

Con gli altri imparo. Far funzionare la classe come gruppo di apprendimento

Con gli altri imparo. Far funzionare la classe come gruppo di apprendimento

Daniele Novara, Elena Passerini

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2015

pagine: 157

È possibile far funzionare la classe come gruppo e ottenere apprendimenti efficaci da ogni alunno? Lavorare insieme può diventare fonte di sviluppo emotivo e relazione costruttiva? Il libro - che condensa tutta l'esperienza di Daniele Novara e del CPP (Centro PsicoPedagogico per l'educazione e la gestione dei conflitti) - fornisce agli insegnanti, dalla scuola primaria alla secondaria di secondo grado, un repertorio di strumenti per una scuola senza cattedra dove il mutuo insegnamento è preferito alla lezione frontale e dove un buon clima di gruppo favorisce lo sviluppo delle esperienze didattiche finalizzate all'apprendimento. Con gli altri imparo propone una vera e propria cassetta degli attrezzi ricca di attività per migliorare le abilità socio-relazionali dei singoli alunni e la capacità dei gruppi di esprimere creatività e affettività. Anche gli inevitabili conflitti non vengono più visti come un pericolo per la scuola, ma come un territorio di crescita in cui la fatica di affrontare le proprie divergenze diventa un'occasione di riconoscimento reciproco.
18,00

Facciamo la pace? Educare alla cura delle relazioni

Maria Montessori

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 192

Maria Montessori, come educatrice, fu una voce critica contro la violenza del fascismo che imperversava in quell’epoca. Si impegnò sempre per il rispetto e l’attenzione verso il prossimo e i più piccoli, e fu candidata per tre volte – nel 1949, nel ’50 e nel ’51 – al premio Nobel per la pace. La sua non fu solo innovazione pedagogica: fu una “scoperta del bambino” che svelò anche il significato pratico, operativo e non ideologico delle parole libertà, lavoro, disciplina e pace. E di spirito di pace sono intessuti il suo pensiero e il suo metodo, a partire dai rapporti genitori-figli: una pace reale, vivibile, non un ideale astratto, che lei stessa sperimentava come relazione umana ed educativa concreta. In questa raccolta dei suoi scritti più intensi sul tema dell’educazione alla pace – presentata e commentata dai pedagogisti Daniele Novara e Elena Passerini – la “Dottoressa” ancora una volta ci viene in aiuto con il suo spirito anticonvenzionale per dar vita a un’umanità nuova e libera. Perché “l’educazione è l’arma della pace e la pace è la condizione della buona educazione”.
14,00 13,30

Notti oscure. Spider-Man collection. Volume Vol. 2

Notti oscure. Spider-Man collection. Volume Vol. 2

Frank Miller, Chris Claremont, Dennis O'Neil

Libro: Libro rilegato

editore: Panini Comics

anno edizione: 2016

pagine: 184

Finalmente raccolte assieme tutte le storie realizzate per Spider-Man da Frank Miller, il maestro di Daredevil, Sin City e Batman: The Dark Knight Retumsl Ospiti speciali Dr. Strange, i Fantastici Quattro, Daredevil, Punisher, Cage e Iron Fist! Apparizione a sorpresa per Killgrave l'Uomo Porpora, il villain del telefilm Jessica Jonesì Un libro con storie dei primi anni 80 (rimasterizzate e ritradotte) ormai entrate nel mito del Tessiragnatele! Testi di Bill Mantlo, Chris Claremont & Dennis O'Neil. Contiene storie tratte da Amazing Spider-Man Annual 14/15, Marvel Team-Up Annual 4, Marvel Team-Up 100, Spectacular Spider-Man 27/28.
16,00

Ti piacciono i tuoi vicini? Manuale di educazione socio affettiva
10,00

La strada dei bambini. 100 giochi di strada

La strada dei bambini. 100 giochi di strada

Daniele Novara, Elena Passerini

Libro

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

anno edizione: 1998

pagine: 160

Giochi della tradizione popolare e nuove proposte: una vera miniera di idee per rivivere la città giocandola, restituendo spazio e tempo ai bambini.
12,39

Giocambiente. 10 giochi per l'educazione ambientale
13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.