Libri di Elena Rambaldi
Ascolta, mamma
Sachie Hattori
Libro: Libro rilegato
editore: Kira Kira
anno edizione: 2019
Una bambina racconta alla mamma del meraviglioso viaggio dei bambini prima di nascere. È il viaggio per raggiungere mamma e papà, un'avventura piena di pericoli e meraviglie che siamo destinati a dimenticare iniziando un altro lungo e incantevole viaggio, quello della vita. Età di lettura: da 4 anni.
La scatola magica
Komako Sakai
Libro: Libro rilegato
editore: Kira Kira
anno edizione: 2019
pagine: 36
La piccola Riko vuole giocare, ma quel mostro di suo fratello fa il prepotente... Ogni bambino ha bisogno del suo spazio, qualche volta occorre ritagliarselo con forbici, stoffa, gomitoli di lana... e un po' di fantasia! Età di lettura: da 4 anni.
La mamma ha fatto tardi
Izumi Motoshita
Libro: Libro rilegato
editore: Kira Kira
anno edizione: 2020
pagine: 40
Al termine della giornata alla scuola dell'infanzia, tutti i bambini sono tornati a casa. Kana invece è rimasta con le maestre perché la mamma è in ritardo. Cosa le sarà successo? Un albo che racconta l'attesa attraverso l'immaginazione potente dei bambini, capaci di riempire il tempo sospeso con le meraviglie della fantasia. Età di lettura: da 4 anni.
L'enciclopedia di Taro Gomi. Nomi e parole della vita quotidiana
Taro Gomi
Libro: Libro rilegato
editore: Kira Kira
anno edizione: 2025
pagine: 64
L'illustratore di fama internazionale Taro Gomi ha creato, nel suo stile artistico inconfondibile, un'interpretazione fresca e divertente del classico libro delle prime parole. Oltre ai nomi di fiori, colori, forme, troviamo classificazioni interessanti, ad esempio i nomi di cose che non possiamo vedere come “vento”, “pensiero” e “tristezza” o le frasi che usiamo per interagire con gli altri nella vita quotidiana. Le parole infatti servono per conversare, condividere, salutare, essere gentili, scusarsi, nominare il mondo e molto altro ancora. Un omaggio alla complessità del linguaggio e della comunicazione con pagine che ci ricordano che diamo nomi alle cose “per sentirci al sicuro” e che permettono al piccolo lettore di esplorare il mondo con una chiave di lettura inedita. Un libro ricco di concetti complessi, raccontati in modo giocoso attraverso le buffe, espressive e dettagliate illustrazioni di Gomi, che lo rendono un'insolita introduzione al linguaggio e un perfetto atlante di esplorazione del mondo socioemotivo da usare a casa ma anche a scuola, per parlare di emozioni e della vita interiore. Un volume di grande formato, perfetto dono per nascite, compleanni e altri eventi importanti. Età di lettura: da 3 anni.
Una notte
Komako Sakai
Libro: Libro rilegato
editore: Kira Kira
anno edizione: 2021
pagine: 32
Una notte un bambino riceve la visita di un orsetto che ha perso la sua mamma e insieme escono a cercarla, ma non la trovano. Dove sarà finita? Il piccolo orso scoppia a piangere e sue le lacrime, nere come la notte, fanno diventare tutto buio. Ecco però una stella cadente arrivare all'improvviso... C'è un momento, prima di dormire, in cui bambini si sentono insicuri e hanno paura di lasciare la mano della mamma, ma ecco che una storia li può aiutare... come una stella cadente appesa ad un amo, una storia della buonanotte, da leggere e rileggere prima di andare a dormire. Età di lettura: da 4 anni.
Pietro Bondi. Economia ravennate e cooperazione repubblicana
Andrea Casadio, Elena Rambaldi
Libro
editore: Longo Angelo
anno edizione: 2000
pagine: 280
Le principali vicende che hanno contribuito alla definizione del personaggio Pietro Biondi coincidono essenzialmente con i primi sei decenni di storia ravennate del XX secolo. Ad aumentare l'aura quasi leggendaria che avvolge quest'uomo, il fatto che non ci abbia lasciato nulla di scritto. Pochi documenti, discorsi rarissimi ed estremamente sintetici, molte testimonianze, dirette e indirette, qualche aneddoto significativo. L'interclassismo associazionistico repubblicano, definito da alcuni studiosi anche come socialismo mazziniano, trovava poi riferimenti importanti nella borghesia e nel cosiddetto ceto medio, ma anche presso vasti strati popolari, grazie al mondo cooperativo che Biondi aveva contribuito a costruire.
Mezzano nel '900
Andrea Casadio, Elena Rambaldi, Enrica Cavina
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2017
pagine: 432
The house of the wolfings
William Morris
Libro: Libro in brossura
editore: Black Dog
anno edizione: 2019
pagine: 288
Questo romanzo, per stessa ammissione di J. R. R. Tolkien, è stato fonte di ispirazione per la stesura de Il Signore degli Anelli. William Morris, uno dei più influenti intellettuali dell'Ottocento Inglese, rivisita la lotta tra Goti e Romani mescolando realtà storica ed elementi fantastici tipici del romanzo islandese medievale. Thiodolf, condottiero barbaro della casata dei Wolfings, si oppone in uno scontro epico ai Romani che minacciano la sua gente. Le vicende narrate servono all'autore come spunto di riflessione sulle tematiche politiche utopistiche a lui tanto care. L'opera è finalmente presentata al pubblico italiano in un'accattivante traduzione che riecheggia lo stile del racconto orale, accompagnata da evocative illustrazioni.
La bambina e la volpe
Kimiko Aman
Libro: Libro rilegato
editore: Kira Kira
anno edizione: 2021
pagine: 24
Rie ha lasciato la corda per saltare appesa ad un ramo nel parco. Quando torna per riprenderla assieme al fratellino, la corda è sparita. Seguendo una stradina che non avevano mai visto, i bambini fanno un incontro magico: dieci piccole volpi stanno saltando la corda e li invitano a giocare. Una storia che racconta come l'inaspettato talvolta sia proprio accanto a ciò che ci è familiare, la magia è dietro l'angolo, pronta per essere vista. Età di lettura: da 4 anni.
Il mio posto preferito
Mayumi Oono
Libro: Libro rilegato
editore: Kira Kira
anno edizione: 2021
pagine: 44
Un prato tranquillo dove soffia il vento, un cielo spazioso, un campo di boccioli, un'intricata foresta, la casetta di un’amica. La piccola farfalla protagonista di questa storia scoprirà alla fine del suo viaggio che, fra tutti, casa è il suo posto preferito. È importante rivolgere lo sguardo altrove, andare alla scoperta di ciò che non conosciamo. Ma i luoghi più importanti sono quelli dove sempre ritorniamo. Le illustrazioni semplici e accattivanti di Mayumi Oono accompagnano i piccolissimi in un gioco per riconoscere forme, trovare oggetti, scoprire inaspettate somiglianze. Età di lettura: da 2 anni.
Da una pagina bianca
Kyo MacLear
Libro: Libro rilegato
editore: Kira Kira
anno edizione: 2021
pagine: 48
A 5 anni Gyo non sa ancora cosa farà da grande ma sa che le piace disegnare. Ama sentire la matita nella mano e ogni giorno inizia per lei con una pagina bianca che riempie di figure. È una bambina giapponese che vive in California e qualche volta si sente invisibile fra i compagni di classe. Gyo studia, viaggia in Giappone perdendosi nelle stampe di Hiroshige, Utamaro e Hokusai. Con lo scoppio della Seconda Guerra mondiale, i suoi familiari, insieme a migliaia di altri cittadini nippo-americani che vivevano sulla costa Ovest del paese, vengono internati. Negli anni successivi, in un mondo grigio, il disegno diventa per lei conforto. Gyo sa che un libro può diventare qualsiasi cosa che possiamo immaginare. Età di lettura: da 4 anni.
La panetteria dei corvi
Satoshi Kako
Libro: Cartonato
editore: Kira Kira
anno edizione: 2025
pagine: 36
Quando alla panetteria dei corvi nascono quattro piccoli, mamma e papà Corvo sono in difficoltà. Fra la cura dei loro pulcini e la gestione della panetteria, il tempo è poco, la qualità del pane ne risente e perdono quasi tutti i clienti. Grazie ad un'idea originale e unendo le forze, la famiglia dei corvi riuscirà a risollevare le sorti della panetteria anche se con un malinteso e un bel trambusto! Questo classico della letteratura per l'infanzia giapponese è una storia sull'importanza dei legami familiari e del pensiero creativo. Età di lettura: da 4 anni.