Libri di Elena Rolla
La casa de la mosca Fosca
Eva Mejuto
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2012
pagine: 40
Tutti a letto! Come aiutare il tuo bambino a dormire senza piangere
Alvaro Bilbao
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2018
pagine: 272
Basandosi sulle proprie competenze in campo neuroscientifico e sulla propria esperienza di psicologo e di padre, l’autore propone un percorso basato sull’amore e sulla fiducia. Le strategie sono suddivise per età (dalla nascita / da 1 anno a 2 anni / dai 2 ai 6 anni circa) e corredate da esempi tratti dalla vita familiare dello stesso autore e dai casi che ha affrontato con i suoi pazienti. La premessa fondamentale, apparentemente banale ma in effetti non così scontata, è che il neonato sia a pieno titolo una persona, che entra a far parte della vita familiare con esigenze molto diverse dalle nostre, ma altrettanto importanti: la sfida è riuscire a conciliare i bisogni e i diritti di tutti.
Un altro da uccidere
Federico Axat
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2018
pagine: 426
Ted McKay ha una vita apparentemente perfetta: è ricco, ha una moglie che lo ama e due figlie adorabili. Ed è a un solo passo dalla morte. Seduto alla scrivania dello studio, Ted ha in mano una pistola. Il coraggio di un attimo e tutto sarà finito. Ma proprio quando sta per premere il grilletto viene interrotto da un insistente scampanellio alla porta di casa. Nessuno sa che si trova lì, nessuno sa cosa sta per fare. Eppure, adesso che apre gli occhi e abbassa lo sguardo, vede un biglietto sul tavolo. Una nota scritta da lui stesso, ma della quale non si ricorda affatto. Poche parole: "Apri la porta, è la tua ultima via d'uscita". Ted appoggia la pistola sul tavolo. Va ad aprire. E inizia l'immersione nell'incubo. L'uomo alla porta si chiama Justin Lynch e sembra sapere un sacco di cose sul suo conto, sa addirittura cosa stava per fare. Anzi, è proprio quello il motivo per cui è lì: ha una soluzione per lui. Invece di suicidarsi, con tutto il carico di dolore che rimarrebbe a gravare sulla sua famiglia, Ted deve compiere un assassinio. E qualcun altro, a tempo debito, farà di lui la vittima di un omicidio e non un suicida. È così che Ted McKay diventa un altro da uccidere... Ma è così, anche, che inizia un gioco macabro, fatto di illusioni e di manipolazioni, in un vortice che trascina Ted sempre più nel cuore dell'abisso...
Il piccolo coniglio bianco
Xosé Ballesteros, Óscar Villán
Libro: Libro rilegato
editore: Uovonero
anno edizione: 2017
pagine: 32
Età di lettura: da 3 anni.
Il cervello del bambino spiegato ai genitori. Per far crescere i nostri figli nel modo migliore
Alvaro Bilbao
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2017
pagine: 324
«È molto importante approfittare dei primi anni di vita di un figlio per stargli vicino e aiutarlo a sviluppare capacità cognitive ed emotive. Non si tratta di sottoporlo a complessi programmi di stimolazione precoce né di iscriverlo al miglior asilo del circondario. Ogni gioco, ogni pianto, ogni passeggiata e ogni biberon rappresenta un'occasione per educare e potenziare il suo sviluppo cerebrale». In questo libro il neuropsicologo Alvaro Bilbao affronta i temi principali del percorso educativo illustrando i meccanismi di funzionamento del cervello e offre strumenti e strategie da applicare nella vita di tutti i giorni, per coltivare nei propri figli tanto l'intelligenza emotiva quanto quella razionale, l'autocontrollo, la creatività, la memoria, l'empatia. Un manuale, che a partire dai fondamenti della neuroscienza, spiega in maniera chiara come costruire un rapporto soddisfacente e duraturo tra genitori e figli, perché «educare non è altro che sostenere il bambino nel suo sviluppo cerebrale, affinché un giorno quel cervello gli permetta di essere autonomo, di raggiungere i suoi obiettivi e di sentirsi bene con se stesso».
Il libro selvaggio
Juan Villoro
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2015
pagine: 224
Ci sono libri con una forte personalità. Libri che si scelgono i lettori, e non viceversa. E libri che rifiutano di farsi leggere. Juan, quattordici anni, trascorre le vacanze dallo zio Tito, il bibliofilo più pazzo del mondo. Nel labirinto della sua biblioteca Juan scopre che i libri hanno una vita propria. Alcuni addirittura cambiano contenuto a seconda di chi li legge. Altri, invece, si nascondono. Come "Il libro selvaggio", che si lascerà leggere da una sola persona, da un lettore speciale. Perché leggere è un atto creativo. I libri sono magici. I libri sono vivi. E sono tutti diversi, come noi.
Il sorriso di Daniela
Carmen Gil
Libro
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2011
pagine: 40
Il racconto propone un linguaggio letterario molto vicino alla retorica poetica che ai bambini sorge spontanea fin da subito. Daniela irradia la propria voglia di vivere a ciascuno degli esseri mogi che incrociano il suo sorriso alato, un sorriso che raggiunge tutti gli animali della fiaba che mutano i loro complessi, il loro cattivo umore, le loro vite monotone, la loro insensibilità e la loro aggressività in una nuova attitudine vitale piena di autostima, amore, coraggio, tenerezza e simpatia. Età di lettura: da 6 anni.
Libere di volare
Raquel Díaz Reguera
Libro: Libro rilegato
editore: EDT-Giralangolo
anno edizione: 2019
pagine: 46
Libere. Di sognare, di progettare, di volare senza freni né zavorre, come le tre piccole protagoniste di questa storia. Adriana, Giulia e Martina sono tre amiche inseparabili, ognuna con un grande obiettivo. Hanno ali intessute dal buon Sevuoipuoi, ma nelle tasche sassi che le zavorrano al suolo, messi lì dai malvagi Noncelafarai. Riusciranno comunque a spiccare il volo? Età di lettura: da 6 anni.
La zebra Camilla
Marisa Nuñez
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2010
pagine: 32
Un giorno, Camilla uscì di casa però il vento monello si prese le strisce del suo mantello. Un ragno, un serpente, l’arco baleno e una cicala, fra le altre bestie della foresta aiuteranno Camilla a dimenticare la sua tristezza. Le illustrazioni di Óscar Villán sono semplici ed espressive, piene di strizzatine d’occhio perché i piccoli lettori guardino aldilà delle apparenze. “La Zebra Camilla” presenta una particolare visione del passaggio dalla infanzia a una certa consapevolezza del tempo, alla scoperta del mondo e delle sue complicazioni. Il testo si avvale delle forme dei racconti della tradizione orale: giochi di domande e di risposte, rime, ripetizioni. Età di lettura: da 6 anni.
Guarda il cielo! Stem
José Ramón Alonso
Libro: Libro rilegato
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 48
Quante stelle ci sono nell'universo? Chi inventò il primo telescopio? Quali animali hanno viaggiato nello spazio? Di che colore è il cielo di Nettuno? Quante Lune ha Saturno? In questo libro troverai le risposte a queste domande e molto altro sull'affascinante mondo dell'esplorazione spaziale. Guarda il cielo e viaggia verso le stelle. Età di lettura: da 7 anni.
Buffa bestia
Mon Daporta, Óscar Villán
Libro: Cartonato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2020
pagine: 16
Ritmo e rima per scoprire la dimensione ludica della lettura. Un piccolo libro di cartone per coloro che non sanno ancora leggere da soli, un racconto senza fine, dalla struttura circolare perché sfogliando le pagine e capovolgendo il libro... Età di lettura: da 3 anni.
Non è facile piccolo scoiattolo!
Elisa Ramón
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2020
pagine: 40
Come succede al piccolo scoiattolo del racconto, anche i bambini possono relazionarsi con la morte... E cercare delle risposte. Il distacco determinato dalla fantasia risulta fondamentale per affrontare la perdita dei più cari. Questo albo, serio e intelligente, costruisce una trama ricercando armonia e serenità nell'indagine di temi tanto difficili e complessi. Si tratta di una storia piena di tenerezza che tocca questioni inesplicabili, ma suggerisce anche spunti rassicuranti sulla continuità della vita. Età di lettura: da 5 anni.