Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Juan Villoro

Il libro selvaggio

Juan Villoro

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2015

pagine: 224

Ci sono libri con una forte personalità. Libri che si scelgono i lettori, e non viceversa. E libri che rifiutano di farsi leggere. Juan, quattordici anni, trascorre le vacanze dallo zio Tito, il bibliofilo più pazzo del mondo. Nel labirinto della sua biblioteca Juan scopre che i libri hanno una vita propria. Alcuni addirittura cambiano contenuto a seconda di chi li legge. Altri, invece, si nascondono. Come "Il libro selvaggio", che si lascerà leggere da una sola persona, da un lettore speciale. Perché leggere è un atto creativo. I libri sono magici. I libri sono vivi. E sono tutti diversi, come noi.
9,50 9,03

Il testimone

Juan Villoro

Libro: Libro in brossura

editore: gran via

anno edizione: 2016

pagine: 500

Julio Valdivieso, un professore messicano emigrato da lungo tempo in Europa, quasi in una sorta di esilio volontario, torna nel suo Paese per un anno sabbatico. Il Partito Rivoluzionario Istituzionale, dopo settantun anni di potere, ha appena perso le elezioni e si profila un periodo di transizione dove, tra dubbi e speranze, tutto sembra poter cambiare, anche lo sguardo verso la storia. Ma in questo tempo statico e terribile, il vuoto di potere pare riempirsi di cieca violenza e dello strapotere dei mezzi di comunicazione. Quello di Julio diventa così un ritorno a un'Itaca dilaniata dal crimine organizzato, da una politica intesa come cospirazione, un Messico dove i conti ancora aperti con la Rivoluzione si ripresentano sotto forma di farsa e dove l'epica diventa telenovela. Julio, che vive sospeso nell'infinita ripetizione del passato e nel ricordo di un incancellabile amore giovanile, osserva la realtà, rimanendone suo malgrado coinvolto, per assumere poi quel ruolo di testimone che i molti personaggi che gli ruotano intorno sembrano volergli assegnare. Juan Villoro unisce con grande maestria i fili del passato e del presente in un romanzo che è già parte della cultura latinoamericana contemporanea.
20,00 19,00

Conferenza sulla pioggia

Conferenza sulla pioggia

Juan Villoro

Libro: Libro in brossura

editore: Titivillus

anno edizione: 2016

pagine: 64

"Conferenza sulla pioggia" riguarda una situazione teatrale per eccellenza: parlare in pubblico. Un conferenziere ha smarrito le sue carte e il nervosismo lo porta a dire cose impensabili. Il soggetto del discorso è il rapporto tra la pioggia e la poesia d'amore. Nella vertigine dell'improvvisazione, il protagonista parla di sé, ma non abbandona il suo scopo originale; in modo affascinante si mescolano così due forme di discorso: conferenza e confessione. Questo monologo scritto da Juan Villoro è una riflessione profonda e spesso ironica sulla vita dei libri e sulle emozioni che sono in grado di suscitare. Una libreria è una raccolta di amore, ripudio, sospetti e nostalgia, sia per quello che dicono i volumi, sia per il modo in cui vengono letti.
8,00

C'è vita sulla terra?

Juan Villoro

Libro: Libro rilegato

editore: Sur

anno edizione: 2015

pagine: 280

15,00 14,25

Morte parziale

Morte parziale

Juan Villoro

Libro: Libro rilegato

editore: Titivillus

anno edizione: 2015

pagine: 96

Un venditore di case, una alpinista, un commerciante di animali domestici, un cronista sportivo e un politico stringono un patto di simulazione della propria morte. Il loro obiettivo è ricominciare, da zero, annullando il proprio presente. Un'opportunità ghiotta e possibile grazie a un piano: morire per ricominciare a vivere. Potrebbe trattarsi di un'assurdità, ma assurdo non è. È teatro: cinque personaggi in cerca d'altrove.
11,00

Il filosofo dichiara

Il filosofo dichiara

Juan Villoro

Libro: Libro rilegato

editore: Titivillus

anno edizione: 2015

pagine: 112

"Ne 'Il filosofo dichiara' prende corpo un mondo per nulla sconosciuto ai comuni mortali, racchiuso dentro quelle quattro mura domestiche in cui viene servita una cena a base di pietanze erre: ricordi, rimpianti e rancori. A partire dalle rivalità tra i protagonisti della pièce - il Professore e Pato Bermúdez - si svela la pericolosa relazione tra potere e conoscenza e i privilegi che tale vincolo offre. Questa satira rivolta al sistema accademico e al mondo della politica pubblica riflette chi usa la filosofia e il sapere per tentare una scalata sociale e godere delle ricompense e chi invece si rifiuta di entrare a far parte delle fila dei potenti ma mediocri. Un teatro nel teatro come nella più tradizionale delle proposte, dove il protagonista recita e a sua volta interpreta un personaggio, e si esercita sulle battute con la moglie che gli chiede di improvvisare. Un teatro più vero della realtà". (Dalla prefazione di M. Cristina Secci)
11,00

Specchietto retrovisore

Juan Villoro

Libro: Libro in brossura

editore: editpress

anno edizione: 2015

pagine: 168

Specchietto retrovisore raccoglie i testi più rappresentativi di Juan Villoro, scritti lungo trent’anni e selezionati dallo stesso autore. Questo archivio narrativo si divide in due generi essenziali: il racconto, dove l’umorismo, la tragedia e il tradimento convivono con naturalezza e tracciano sentieri unici; e la cronaca, in cui uno sguardo eccezionale rivela l’infinità di sfaccettature che conforma la condizione umana e definisce la nostra epoca: la politica, la famiglia, i viaggi, il rock, i misteri della vita letteraria. Un mosaico di pezzi scelti, un volume fondamentale sia per i conoscitori che per chi si avvicina per la prima volta al lavoro di uno degli scrittori contemporanei più letti e apprezzati in America Latina.
16,00 15,20

La piramide

Juan Villoro

Libro: Copertina morbida

editore: gran via

anno edizione: 2013

pagine: 237

C'è stato un tempo in cui le spiagge erano un luogo di riposo. Nell'era del turismo estremo e dei cambiamenti climatici i viaggiatori hanno però bisogno di altre emozioni. A Kukulcan, in Messico, si innalzano ormai hotel fantasma, costruzioni fatiscenti, infestate da piante e topi, battute da una pioggia pressoché incessante. In questa atmosfera di devastazione e agonia, Mario Müller inventa un'ultima, visionaria possibilità di guadagno, il piacere della paura, e nell'hotel che dirige, La Piramide, offre ai propri ospiti pericoli controllati, per trasformare le loro ansie in realtà collaudata: simulazioni di sequestri, ragni velenosi, finte guerriglie. Ma, come sempre accade, non tutto va per il verso giusto e un giorno qualcuno muore.
15,00 14,25

I colpevoli

I colpevoli

Juan Villoro

Libro: Copertina morbida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 136

Una celebrità della canzone ranchera, un calciatore in declino, uno sceneggiatore alle prese con una tastiera senza ñ e un'iguana che si perde nei momenti critici, sono alcuni tra gli esseri che popolano i nuovi racconti di Juan Villoro. Sei racconti e un romanzo breve, in cui i protagonisti sono colti all'apice dei loro conflitti personali, sia che decidano di commettere un omicidio, di tradire un amico o di girare una scena di nudo che potrebbe rovinargli la carriera.
11,00

Il libro selvaggio

Il libro selvaggio

Juan Villoro

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2010

pagine: 226

Ci sono libri con una forte personalità. Libri che si scelgono i lettori, e non viceversa. E libri che rifiutano di farsi leggere. Juan, quattordici anni, trascorre le vacanze dallo zio Tito, il bibliofilo più pazzo del mondo. Nel labirinto della sua biblioteca Juan scopre che i libri hanno una vita propria. Alcuni addirittura cambiano contenuto a seconda di chi li legge. Altri, invece, si nascondono. ComeIl libro selvaggio, che si lascerà leggere da una sola persona, da un lettore speciale. Perché leggere è un atto creativo. I libri sono magici. I libri sono vivi. E sono tutti diversi, come noi.
13,00

Palme della brezza rapida

Palme della brezza rapida

Juan Villoro

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2000

pagine: 180

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.