Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Eleonora Chiais

Moda e trasparenza. Regimi discorsivi e dialettiche tra sguardi

Eleonora Chiais

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 126

Nel sistema della moda, così come per l’abbigliamento, lo sguardo ha un ruolo centrale. La dialettica che s’instaura tra osservato e osservatore crea il valore comunicativo di un certo rivestimento, mentre l’opposizione tra ciò che si può mostrare e ciò che deve essere nascosto è il dettaglio che - al variare del momento e del contesto - rende un capo elegante o sportivo, casual o formale. Se è vero, come sostiene Hegel, che “vestire non è altro che ricoprire”, allo stesso tempo è vero che ogni sistema di copertura del corpo viene valorizzato, in positivo così come in negativo, solo quando si sottopone a quell’osservazione che, in ultima analisi, lo “fa esistere” come elemento del sistema comunicativo. Partendo da queste premesse, il volume indaga le diverse tipologie di sguardo all’interno del sistema del rivestimento corporeo, concentrandosi in particolare sul pattern della semi-trasparenza.
12,00 11,40

Il sacro e il corpo

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 276

La dimensione sacra del corpo umano è un tema classico che, attraverso i secoli e i confini, si è riproposto prepotentemente nei dibattiti e nelle rappresentazioni identitarie di svariate culture. Il compito di interpretare un simile oggetto di studio, che essendo per definizione "vivo" è in costante cambiamento, rappresenta una sfida per tutte le scienze umane. Tra le tematiche trattate nei saggi raccolti in questo volume vi sono la rappresentazione del corpo nei testi sacri delle tre "religioni del Libro" e nella relativa letteratura esegetica, la corporeità della divinità e del fedele, le modalità di codifica e di rappresentazione del corpo (atte a mostrarne la dimensione sacrale) specialmente per quanto riguarda la sfera dell'apparire, del rivestimento e della costruzione del gender. Ulteriori campi d'indagine sono le forme di sacralizzazione che coinvolgono il corpo in pratiche che si pongono al confine (o all'esterno) della sfera delle religioni tradizionali. Conclude il volume una riflessione che delinea alcune linee della ricerca semiotica sul rapporto tra il sacro e il corpo.
25,00 23,75

Che cos'è la filosofia della moda

Eleonora Chiais, Stefano Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 112

Per lungo tempo la filosofia e la moda sono state considerate come pratiche culturali molto distanti, se non proprio opposte fra loro. Tuttavia, uno studio approfondito dei loro rapporti negli ultimi secoli è in grado di evidenziare in modo stimolante come, da un lato, la filosofia possa aiutare a comprendere il senso della moda e, dall'altro lato, la moda possa svelare dimensioni della filosofia che quest'ultima ha talvolta rimosso o trascurato. In tale prospettiva, filosofia e moda possono oggi relazionarsi in modo dialogico per far luce su sé stesse, su ciò che le accomuna e su ciò che viceversa le separa.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.