Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elio Smedile

Il caleidoscopio della vita. Le realtà della nostra epoca viste con gli occhi di un anziano anticonformista e di un ragazzino post-moderno

Il caleidoscopio della vita. Le realtà della nostra epoca viste con gli occhi di un anziano anticonformista e di un ragazzino post-moderno

Elio Smedile, Nicolas A. Smedile

Libro: Libro in brossura

editore: UNI Service

anno edizione: 2010

pagine: 75

Si tratta di un libro insolito, scritto a quattro mani da un nonno anziano e da un nipote giovanissimo. Da cosa nasce l'idea di scrivere questo libro? Per diversi anni Nicolas (il ragazzino) e Elio (l'anziano) una volta alla settimana viaggiavano insieme in auto sul percorso Milano-Monza (dove erano le rispettive abitazioni). Nel viaggio di andata e ritorno essi discutevano di molteplici argomenti di varia natura. Da qualche tempo questi "viaggi culturali" si sono diradati ma è rimasto in entrambi il desiderio di riannodare i fili di una bella consuetudine. "Facciamo qualcosa insieme, un video, una pubblicazione, una rappresentazione..." era la proposta. L'idea che ha generato successivamente la decisione di scrivere un libro è partita dal convincimento che questo confronto di opinioni tra generazioni potesse avere un interesse per un pubblico più vasto. Ogni capitolo (scelto tra gli argomenti di comune interesse) è distinto in due parti indipendenti: la prima scritta dal nonno, la seconda dal nipote.
10,50

Lo zibaldone della fantasticheria. Racconti fantasiosi e favole naturalistiche

Lo zibaldone della fantasticheria. Racconti fantasiosi e favole naturalistiche

Elio Smedile

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2019

pagine: 52

"C'era una volta" è una frase magica. Ci introduce in mondi fantastici, dove incontriamo personaggi curiosi e originali, mondi dove tutto è possibile e in cui i sogni si avverano. Paure, speranze, gioia e dolore si alternano in emozioni che coinvolgono chi entra nell'infinito mondo della fantasia. In questa raccolta di storie e fiabe, scritte non solo per bambini e ragazzi ma anche per adulti che vogliono ancora sognare, incontreremo personaggi fantastici come re, principesse, il mostro di Loch Ness e bambini speciali come Alvar e Runa, scopriremo mondi inesplorati come la grande e affascinante isola di Atlantide, il fantastico mondo di Fantàsia o luoghi come il lago malato, oltre a fare incontri con animali bizzarri come il gatto parlante o le mucche magiche. "Quell'unica convinzione mia che mi spinge al viaggio tra le fiabe - ha scritto Italo Calvino - è che io credo questo: le fiabe sono vere." Età di lettura: da 8 anni.
12,50

La clessidra della storia. L’eredità culturale della Magna Grecia e la rinascita del Mezzogiorno d’Italia

Elio Smedile

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2018

pagine: 86

La Magna Grecia (Megale Hellas) è il complesso di colonie fondate dai greci a partire dall’VIII secolo a.C. nelle aree costiere dell’Italia meridionale (Sicilia esclusa). Le città-stato più importanti della Magna Grecia giunsero ad un livello di civilizzazione che in molti casi raggiunse e superò quella delle più famose città della madrepatria greca. Sorsero e prosperarono in queste città le famose scuole di pensiero, centri di altissimo livello culturale che divennero presto un richiamo per gli studiosi di tutto il mondo conosciuto. La tesi che viene sviluppata nelle pagine del libro è ardimentosa: dimostrare che, nonostante i due millenni trascorsi, l’eredità culturale della Magna Grecia antica può rappresentare un viatico per il Rinascimento del Mezzogiorno d’Italia.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.