Libri di Elisa Ciani
La gratitudine dentro di me
Elisa Ciani
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 64
Una delle possibilità più preziose che abbiamo come esseri umani è la capacità di scegliere su che cosa focalizzare la nostra attenzione. Spostare l'attenzione al positivo e notare le piccole cose che la vita ci offre coltivando un sentimento di gratitudine può influenzare molto il nostro livello di benessere, il buonumore e la qualità della nostra vita. Vivere con gratitudine infatti permette di tingere di positività e di felicità la vita di adulti e bambini e potenzia la resilienza e la capacità di fronteggiare la vita anche quando si vivono fatiche, dolori e perdite. Ogni giornata ci regala numerose opportunità per provare gratitudine, ma molto spesso non ce ne accorgiamo. Aiutare i bambini a coltivare il sentimento di gratitudine con semplici azioni e pratiche quotidiane permette lo sviluppo di cuori e menti più serene e felici. Questo libro propone un'analisi sugli effetti del sentimento di gratitudine nella vita di adulti e bambini, sui suoi correlati neurofisiologici e contiene oltre alle indicazioni su come educare alla gratutudine anche molte attività e pratiche di gratitudine da fare con i bambini.
Il diario della gratitudine
Elisa Ciani
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 68
La gratitudine è un sentimento capace di trasformare e di influenzare positivamente la vita di adulti e bambini incidendo significativamente sul loro livello di benessere. Insegnare la gratitudine a un bambino non significa solo insegnargli a dire "grazie" quando riceve qualcosa, ma piuttosto instillare una mentalità che lo aiuti a riconoscere e apprezzare aspetti positivi della vita incrementando così il suo senso di appagamento, le sue emozioni positive, la sua autostima e favorendo lo sviluppo di relazioni più sane e felici con gli altri. Questo diario interattivo è realizzato per allenarsi a coltivare la propensione alla gratitudine attraverso esercizi giornalieri, sfide, giochi e attività di riflessione su di sé, sul mondo e sulle relazioni.
Nostalgia. Accompagnare i bambini passo dopo passo nel delicato momento della perdita e nei giorni a seguire
Elisa Ciani
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 128
Con un contributo di Anna Rita Verardo. Questo libro è stato concepito con l'intento di supportare gli adulti nell'accompagnare i bambini durante il delicato percorso del lutto. La sofferenza di un bambino può disarmare e provocare una profonda angoscia nell'adulto e l'istinto naturale di protezione può indurre a negare quel dolore o a cercare di evitarlo con gesti confusi. L'obiettivo di questo libro non è scrivere un trattato sulla perdita, ma offrire una guida semplice, chiara e facilmente consultabile da tutti. L'autrice ha raccolto tutto ciò che ha appreso negli anni, attraverso la sua esperienza di vita, lavoro e studio, per creare un testo che potesse aiutare sia gli adulti che i bambini. Proprio per questo motivo, il libro è stato suddiviso in tre parti: una prima parte teorica rivolta agli adulti, una parte centrale che contiene una storia illustrata da leggere con i bambini ed una terza parte contenente delle schede di lavoro per affiancare i bambini nelle varie fasi del lutto. Questo testo vuole essere una sorta di stella polare, un punto di riferimento da cui partire per orientarsi di fronte al grande dolore della perdita e all'angoscia che deriva dal pensiero della morte. Anche il miglior marinaio, nel mezzo di una tempesta, ha bisogno di un porto sicuro.
Ferite invisibili e fili di speranza
Valeria Lazzarini, Elisa Ciani
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 80
Questo libro di attività pratiche è dedicato ai bambini vittime di violenza assistita per accompagnarli in un percorso di consapevolezza e guarigione da ferite spesso invisibili. Ogni scheda è pensata e progettata per avvicinare gradualmente al riconoscimento delle emozioni, delle paure connesse alla violenza vissuta e trovare delle risorse e delle strategie per fronteggiarle. Attraverso il gioco e la narrazione il libro vuole dare voce al bambino, sottolineando i suoi punti di forza e di resilienza. La flessibilità e duttilità con cui il libro può essere utilizzato consente a educatori, psicologi e counselor di inserirlo in percorsi di cura e accompagnamento sia in fase acuta per esempio in case protette che in una fase più stabilizzata. Età di lettura: da 5 anni.
La calma dentro di me
Elisa Ciani
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 108
"Come posso aiutare un bambino a regolare le sue emozioni?" "Quali sono i modi per sostenere un bambino nello sviluppo della sua intelligenza emotiva?" "Cosa posso fare come adulto per supportare lo sviluppo emotivo di un bambino?" Queste sono alcune delle domande che gli adulti come genitori, educatori, insegnanti ecc. si fanno quando hanno il delicato compito di supportare i bambini nel loro sviluppo cognitivo, emotivo ed affettivo. Questo libro è la prosecuzione del precedente "Il mondo dentro di me" e si propone di sostenere i bambini nello sviluppo della consapevolezza e regolazione emotiva e nell'allenamento della calma e dell'attenzione e di guidare e sostenere gli adulti con attività pratiche nel compito di allenatori emotivi dei piccoli. In questo libro sono contenute oltre 40 attività diverse e 5 giochi da costruire che possono essere utilizzati in modo consecutivo ma anche in ordine sparso, strutturate in modo da essere utilizzate con bambini di diverse età, sia in gruppo che individualmente. Il testo è strutturato in diverse sezioni (prendersi cura delle emozioni, il respiro, la calma, gli esercizi con il corpo, gli esercizi con i cinque sensi, allenare l'attenzione, i giochi)e in chiusura contiene una breve guida per gli adulti.
Il mondo dentro di me. Il giocalibro per accompagnare lo sviluppo emotivo ed affettivo dei bambini
Elisa Ciani
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 110
Questo libro è pensato sia per allenare la consapevolezza emotiva dei bambini e la loro capacità di regolare le emozioni, sia per supportare gli adulti che hanno il delicato compito di essere allenatori emotivi dei piccoli, siano essi genitori, educatori, insegnanti o psicologi. Al suo interno diverse schede-attività che possono essere svolte in modo consecutivo ma anche in ordine sparso, strutturate in modo da essere utilizzate con bambini di diverse età, sia in gruppo che individualmente con l'obiettivo di accompagnare i più piccoli ad avere una buona consapevolezza delle proprie emozioni, delle abilità regolative per ritrovare la calma. Le attività e i giochi proposti permetteranno ai bambini di conoscere meglio il proprio mondo emotivo e di allenare il dialogo emotivo tra pari e con gli adulti. Il testo è strutturato in quattro parti. La prima è dedicata alle attività di conoscenza e consapevolezza emotiva, nonché allo sviluppo di strategie di regolazione. La seconda contiene risorse per ritrovare la calma: giochi ed esperienze guidate, attività finalizzate allo sviluppo di strategie per allenare la calma e promuovere l'autoregolazione. Nella terza parte, ci sono ben 5 giochi da costruire che possono essere poi usati in gruppo o in famiglia per accrescere in modo giocoso e divertente la consapevolezza e il dialogo emotivo e, nel contempo, stimolare la riflessione e l'ascolto delle proprie ed altrui emozioni. L'ultima sezione è rivolta agli adulti che vogliono approfondire il tema dello sviluppo emotivo, della regolazione delle emozioni e della loro funzione.
Siric e il filo della fiducia. Una storia per parlare di psicoterapia, eventi traumatici ed EMDR
Elisa Ciani
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2022
pagine: 40
Tanto più le ferite dei bimbi sono profonde, tanto più spesso le loro emozioni abitano luoghi nascosti difficili da raggiungere. Spesso i bambini con storie traumatiche hanno corpi che parlano molto, ma poca voce per esprimere ciò che sentono o hanno vissuto. Per aiutare i piccoli pazienti a guarire le proprie ferite, il clinico deve trovare l’accesso a quei luoghi nascosti. Questo albo illustrato è ispirato dal lavoro terapeutico con i tanti bambini che l’autrice ha avuto la fortuna di incontrare, dalla bellezza dei traguardi di guarigione, dagli errori commessi e, soprattutto, dai grandi insegnamenti ricevuti dai piccoli pazienti. Così è nata l’idea di scrivere una storia illustrata per raccontare la psicoterapia, parlare di trauma e introdurre la terapia EMDR ai bimbi e alle loro famiglie.