Libri di Elisa Paganelli
Non voglio andare a scuola!
Alberto Pellai, Barbara Tamborini
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2018
pagine: 40
Tutto è pronto per il primo giorno di scuola! Nuovi amici, tante cose belle da imparare e la consapevolezza di diventare grandi. Ma se il bambino proprio non sente ragioni e in aula non ci vuole entrare, che si fa? Ogni volume di "Piccole Grandi Sfide" non è solo un libro illustrato, né solo un manuale, bensì entrambe le cose. Un doppio strumento per vincere le sfide evolutive su un terreno d'incontro fra i pensieri del bambino e quelli dell'adulto in cerca delle parole giuste da usare. Un prezioso alleato della crescita, perché i traguardi della vita valgono di più se raggiunti insieme. Età di lettura: da 5 anni.
Odio le regole!
Alberto Pellai, Barbara Tamborini
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2018
pagine: 40
Tutto è pronto per la sfida delle regole: imparare a rispettare le richieste di mamma e papà è un compito difficile per un bambino vivace e giocherellone. Ma con pazienza, fermezza e un briciolo di divertimento anche questo traguardo potrà dirsi conquistato! Ogni volume di "Piccole grandi sfide" non è solo un libro illustrato, né solo un manuale, bensì entrambe le cose. Un doppio strumento per vincere le sfide evolutive su un terreno d'incontro fra i pensieri del bambino e quelli dell'adulto in cerca delle parole giuste da usare. Un prezioso alleato della crescita, perché i traguardi della vita valgono di più se raggiunti insieme. Età di lettura: da 4 anni.
Una sorpresa per Teo il bibliotecorso
Martina Orsi
Libro: Libro in brossura
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 30
Da quando l'orsa Linda è arrivata alla Biblioteca d'Inverno, Teo non è più lo stesso. Non ha fame, ha uno strano mal di pancia e non riesce quasi a parlare. Riuscirà il bibliotecorso a guarire da questo bizzarro malanno? Età di lettura: da 4 anni.
Lo Schiaccianoci da E.T.A. Hoffmann. Classicini
Sarah Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2018
pagine: 80
Una collana di classici pensata espressamente per il target dei più piccoli. I Classicini sono libri leggeri, coloratissimi, scanzonati, che vogliono rendere giustizia a storie emozionanti e bellissime, storie che si possono e si devono poter raccontare come delle fiabe, che si possono voler leggere e rileggere tante volte. Età di lettura: da 7 anni.
L'orripilante club dei difetti. Che paura! Con adesivi
Alessandro Q. Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2019
pagine: 32
Piccole storie per piccoli lettori, da leggere tutte d’un fiato tra le pagine di un libro illustrato! Essere presi in giro per l’aspetto è imbarazzante. Idris lo sa, ma non può mica sbarazzarsi delle orecchie a sventola! L’unica soluzione è nascondersi. Peccato che il suo rifugio sia già occupato da altri bambini “imperfetti” come lui. Forse è ora di unirsi e fondare un club! Età di lettura: da 6 anni.
Le più belle storie e rime di Gianni Rodari per i piccoli
Gianni Rodari
Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2019
pagine: 315
Incontri bizzarri, viaggi con la fantasia, straordinarie avventure di animali e di personaggi surreali... Le migliori storie di Gianni Rodari in una raccolta ricca, colorata, divertente! Età di lettura: da 4 anni.
Un albero molto speciale
Elisa Paganelli
Libro: Copertina rigida
editore: Pane e Sale
anno edizione: 2021
pagine: 32
Nella foresta, tra tanti alberi ce n'era uno un po' speciale. non aveva foglie, fiori, né frutti ma guardando bene, da vicino vicino, ... quell'albero era un bambino. anzi, un bambino-albero! Età di lettura: da 5 anni.
Il ladro dell'Highland Falcon. Misteri in treno. Volume Vol. 1
M. G. Leonard, Sam Sedgman
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2020
pagine: 301
Quando parte per un viaggio in treno con lo zio Nat, Hal non è affatto entusiasta. L'Highland Falcon, lussuoso treno storico a vapore che li porterà da Londra fino in Scozia, ospita adulti ricchi e famosi, ma nessuno che abbia la sua età. Basta poco, però, perché cambi idea. Fin da subito avvista una strana ragazzina che si nasconde sul treno e decide di mettersi sulle sue tracce. È solo il primo di tanti misteri. Presto la preziosa spilla della signora Pickle sparisce, e Lady Landsbury non trova più i suoi orecchini di perle. Hal non può far altro che trasformarsi in detective, lasciandosi trascinare in un'appassionante avventura che impegnerà il suo ingegno fino alla fine del viaggio. Tra principi e nobildonne, diamanti grandi come uova, truppe di cagnolini e amori segreti, un'avventura mozzafiato, dal ritmo serratissimo. Il primo volume della serie "Misteri in treno", omaggio ad Agatha Christie e al suo Assassinio sull'Orient Express. Con le illustrazioni di Elisa Paganelli. Età di lettura: da 10 anni.
Amici da leggere
Roberto Piumini, Elisa Paganelli
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2020
pagine: 96
Leggere è piangere, gioire, agire, vivere insieme al protagonista di un libro. È capire e condividere i suoi dolori, applaudire le sue vittorie e le sue avventure. Come quelle della ribelle Jo March, del perspicace Sherlock Holmes, dell'ombroso capitano Nemo, della forte Jane Eyre e di altri 36 personaggi di cui, leggendo, ci si può sentire amici. Questo volume invita a scoprire, o riscoprire, le pagine di libri indimenticabili. Età di lettura: da 9 anni.
Teo il bibliotecorso al Polo Nord
Martina Orsi
Libro: Libro in brossura
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 32
Non tutti gli animali sono fortunati come Teo e Linda. Per questo i due bibliotecorsi decidono di portare libri a chi non ne ha e partono per un viaggio incredibile... Direzione Polo Nord! Età di lettura: da 5 anni.
La casa che mi porta via
Sophie Anderson
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2019
pagine: 330
Marinka ha dodici anni e la cosa che vuole di più al mondo è trovare un amico. Un amico vero, in carne e ossa, umano. Ma non è facile farsi degli amici se si è nipoti di Baba Yaga e si vive con lei in una casa con zampe di gallina che si sposta in continuazione. La nonna di Marinka, infatti, è una Guardiana dei Cancelli che accompagna le persone nell'aldilà e anche lei è destinata a seguire le sue orme. Ma si deve per forza obbedire al destino che qualcun altro ci ha assegnato? Marinka non sopporta più la solitudine in cui è costretta a vivere e quando conosce una ragazza della sua età, forse l'amica che cercava, rompe tutte le regole. Non immagina certo le conseguenze! Età di lettura: da 9 anni.
Il ritratto nell'arte
Rosie Dickins
Libro: Libro in brossura
editore: Usborne
anno edizione: 2018
pagine: 47
Scopri come e perché si realizzano i ritratti, insieme alle affascinanti storie che raccontano. Questo libro contiene tante informazioni sulle vite dei grandi ritrattisti del passato e dei loro soggetti, ma anche sull'arte del ritratto ai giorni nostri. Età di lettura: da 9 anni.