Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elisa Pianetta

Giganti Gnomò e focacce volanti

Giganti Gnomò e focacce volanti

Angelo Vicini, Elisa Pianetta

Libro

editore: Libreria Ticinum Editore

anno edizione: 2018

pagine: 136

Dopo il primo volume ecco tante altre nuove favole sull'Oltrepò Pavese, culla dei due autori. Un modo nuovo per raccontare il territorio ricco di suggestioni storiche volando con la fantasia. Le colline si animano di Gnomò che scoprono la storia del delfino azzurro di Casteggio, affrontano il temibile mostro Kakòs, creano bambole da sogno e raccontano a grandi e piccini il nostro mondo reale. I cieli sopra le nostre terre si animano di Re, uccelli magici e ghiotte focacce volanti. Non più favole fine a se stesse ma con un aggancio alla realtà territoriale, narrate, tra mille sorprese, con uno stile semplice e divertente. Uno strumento didattico per tutte le maestre e un dono alla nostra terra che così si popola di nuove presenze. Non ci credete? Mettevi in silenzio sotto un filare di vite o lungo una carraia, chiudete gli occhi e sentirete i passi degli Gnomò, il fruscio delle ali dei draghi e il volo delle streghe nel cielo. Età di lettura: da 7 anni.
15,00

Tra draghi streghe e gnomò dell'Oltrepò

Tra draghi streghe e gnomò dell'Oltrepò

Elisa Pianetta, Angelo Vicini

Libro: Libro rilegato

editore: Libreria Ticinum Editore

anno edizione: 2014

pagine: 113

Una serie di favole sull'Oltrepò Pavese, culla dei due autori. Un modo nuovo per raccontare il territorio ricco di suggestioni storiche volando con la fantasia. Le colline si animano di Gnomò che inventano lo yogurt, scoprono il salame di Varzi, creano la famosa mostarda e raccontano a grandi e piccini il nostro mondo reale. I cieli sopra le nostre terre si animano di draghi che sputano acqua cavalcati da piccole principesse, e streghe dal naso lungo fanno da guardiane al Ponte Rosso, chiedendo in cambio di un passaggio la gabella di un dente. Non più favole fine a se stesse ma con un aggancio alla realtà territoriale, narrate, tra mille sorprese, con uno stile semplice e divertente. Uno strumento didattico per tutte le maestre e un dono alla nostra terra che così si popola di nuove presenze. Non ci credete? Mettevi in silenzio sotto un filare di vite o lungo una carraia, chiudete gli occhi e sentirete i passi degli Gnomò, il fruscio delle ali dei draghi e il volo delle streghe nel cielo.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.