Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Eliseo Locatelli

Arlecchino che parla bergamasco

Eliseo Locatelli

Libro: Libro rilegato

editore: Corponove

anno edizione: 2016

pagine: 128

"Racconta una filastrocca che il costume di Arlecchino sia nato dalla fantasia di una mamma che lo rimediò dai ritagli di altri costumi più ricchi. Naturalmente questa è solo un'invenzione, ma ricordo una mamma, la mia, che cucì per davvero il costume di Arlecchino al suo bambino. E forse non ebbe neppure la soddisfazione di un sorriso, perché io preferivo mascherarmi da Zorro o da cowboy... Ringrazio ora la mia mamma per avermi insegnato che Arlecchino ha una dignità che va ben oltre l'occasione di una mascherata: vive nel cuore e vive in rapporto al dialogo che si instaura quando va in scena la commedia, spesso rappresentazione stessa della vita. Nasce da qui l'impegno di difendere la verità con questo libro, quasi confidenziale, ricco di sfolgoranti immagini e documenti storici, così da assolvere anche un debito di riconoscenza verso sinceri maestri dai quali ho imparato ad approfondire valide testimonianze del passato per tener vivo il dibattito culturale. La speranza è che il libro sia ben accolto anche da quanti non lo riterranno sempre ortodosso."
28,00 26,60

Giuseppe Milesi 1915-2001. Nature morte. Catalogo mostra 2017 Comune San Giovanni Bianco

Eliseo Locatelli

Libro: Copertina rigida

editore: Corponove

anno edizione: 2018

pagine: 48

«Il tema delle nature morte - scrive il sindaco, Marco Milesi - è stato esposto con una concezione moderna ed inusuale: non più morte, ma vive, l'accostamento con le fotografie eseguite dall'artista esplora percorsi e scelte mai banali, immerge in un processo più che in un risultato». La mostra si inserisce nella scia dell'impegno assunto dalla moglie dell'artista, la poetessa Elena Clivati, «di dare testimonianza per quanto da lei condiviso e avvalorato tra le mura domestiche della soffitta bohèmienne in Città Alta e i soggiorni a Sperlonga. In questo vasto repertorio prendono subito campo le introspezioni di volti e figure che indagano a più riprese storie familiari e sociali allo stesso modo che astrazioni di colori pervadono simultanei universi tanto conosciuti quanto inesplorati». In questo contesto - scrive Eliseo Locatelli - «merita portare in evidenza anche il capitolo delle "nature morte", altrettanto indispensabili per approfondire processi ed esiti della ricerca estetica dell'artista». Precedute dall'Autoritratto dei vent'anni (1935), una cinquantina di opere, nelle quali prevale la sua verità incandescente dei rossi. Segue l'antologia Milesi fotografo.
20,00 19,00

Filippo Alcaini. Opere scelte 1971-1986. Mostra San Giovanni Bianco, casa Ceresa centro storico culturale valle Brembana

Filippo Alcaini. Opere scelte 1971-1986. Mostra San Giovanni Bianco, casa Ceresa centro storico culturale valle Brembana

Eliseo Locatelli

Libro

editore: Corponove

anno edizione: 2014

"Sintesi dell'arte di Filippo Alcaini. Centoventi opere a dare un'idea della complessità della sua pittura, di volta in volta accostata dalla critica al realismo, l'espressionismo, il surrealismo. La collocazione sistematica, scandita da brevi note, suggerisce la profondità dei temi e dei significati della pittura di Alcaini, che ha uno sguardo più avanti e più profondo nel cogliere gli stati d'animo, i repentini cambiamenti sociali, i drammi e le felicità della gente, la gente del suo paese, Dossena, della sua Valle Brembana, in una continua ricerca dell'essenziale e dell'universale, dove vita e morte camminano fianco a fianco. Personalissimo lo stile, purissimi i colori, quasi sempre luminosi e chiari, talvolta infiammati di corruschi bagliori. Quarant'anni di vita, dal 1946 al 1986, prolungati nel tempo dalle sue opere, sempre vive e attuali, perché storie di uomini e donne, capitoli di una condizione umana metafora dell'intera vita. I titoli delle brevi note, quasi un contrappunto musicale, sono filo unificante dei vari temi e, insieme, una chiave di lettura..."
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.