Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Eloïse Longo

Medicina narrativa e mondi di vita. Risultati di una ricerca sul campo in un contesto riabilitativo

Medicina narrativa e mondi di vita. Risultati di una ricerca sul campo in un contesto riabilitativo

Eloïse Longo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 228

Il mutamento del concetto di malattia nella cultura e nel sistema sociale è strettamente correlato alla diversa percezione e interpretazione che dello stesso evento hanno medici, pazienti e familiari coinvolti nel percorso terapeutico. Il volume presenta, dopo un approfondimento teorico sulle metafore della malattia rilevate attraverso la metodologia delle illness narratives, i risultati di una ricerca sul campo condotta in una struttura di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS Fondazione Santa Lucia di Roma) di rilievo nazionale e ad alta specializzazione nel campo della riabilitazione neuromotoria. La molteplicità degli aspetti indagati nella ricerca, da quelli strettamente legati alla struttura di cura a quelli connessi al recupero e riequilibrio del rapporto medico-paziente-familiari nella prospettiva di una vera e propria alleanza terapeutica, vengono inseriti nel quadro generale delle Medical Humanities, un ambito fecondo che pone al centro del processo di umanizzazione la persona, la comunicazione, il dialogo e l'accoglienza.
14,00

Medicina e cultura. Prospettive di antropologia medica

Medicina e cultura. Prospettive di antropologia medica

Eloïse Longo, Domenico Volpini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 372

I saggi raccolti in questo volume affrontano due aspetti che nella prospettiva dell'antropologia medica offrono un significativo contributo di riflessione e di ampia documentazione. Il contributo di Eloïse Longo è incentrato sul concetto strategico di "umanità". Umanità vista come riposizionamento all'interno del dibattito biomedico dell'uomo nella sua unità mente-corpo con particolare riferimento alle Medical Humanities, un orientamento multidisciplinare analizzato dall'autrice con chiarezza e applicato a una specifica indagine empirica. Il saggio di Domenico Volpini offre un ampio e accurato contributo di documentazione relativa all'antropologia medica. È un importante lavoro che costruisce con sistematicità una bibliografia ragionata completa della disciplina nel XX secolo a livello internazionale.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.