Libri di Emanuel Gavioli
Squarciafavole
Emanuel Gavioli
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2010
pagine: 72
Eric è un ragazzo di venticinque anni ed è un sognatore, desidera più di ogni altra cosa credere alle sue favole, conservare sempre una speranza. Vive in Emilia e s'innamora di Sabrina. Tutto apparentemente procede per il verso giusto, la favola sembra realizzarsi... ma la realtà non è quella che sembra e ben presto gli piomba addosso, come un fulmine a ciel sereno, una forte delusione.
La lunga notte di Vincent Reed
Emanuel Gavioli
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2014
pagine: 104
Corre l'anno 1948, siamo negli Stati Uniti d'America, nella corrotta città di Santa Taisia. Il reduce di guerra e abile rapinatore Vincent Reed, si sveglia in una lugubre e lurida stanza del Motel Martinelli dopo un colpo che ha fruttato un ricco bottino. L'uomo scopre ben presto però, che qualcuno ha fatto il doppio gioco e si è impossessato della sua refurtiva lasciandolo come un fesso sopra quel polveroso materasso. Anche i migliori ogni tanto riescono a farsi infinocchiare, soprattutto quando hanno un debole per le donne dalla chioma bionda e per i liquidi ambrati. Vincent sa che deve prepararsi ad affrontare una lunga notte, quindi, dopo essersi ricomposto decide di trovare un posticino dove buttare nello stomaco un doppio bourbon. Non c'è modo migliore per riorganizzare le idee e decidere cosa fare, soprattutto se le idee sono poche e ben confuse...
Magenta
Emanuel Gavioli
Libro: Libro in brossura
editore: Medimond
anno edizione: 2007
pagine: 107
Questo breve romanzo è la cronaca di uno stralcio di vita di un giovane, sullo sfondo di una provincia padana più nebbiosa nell'animo che nel clima. Il racconto, in prima persona e al presente, dà agli eventi una immediatezza quasi cinematografica. Una storia d'amore delusa è la causa di un progressivo degrado fisico, psicologico e psichico del giovane protagonista. Alcol, droghe, sesso facile e inutile diventano il pane quotidiano di un'esistenza squallida, vissuta tra personaggi in un modo o nell'altro fuori dagli schemi, tra i quali tuttavia il giovane incontrerà il suo angelo custode. L'anonimato del protagonista dà alle situazioni un valore meno autobiografico e più universale.