Libri di Emanuele Apice
Brezza
Emanuele Apice
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2023
pagine: 48
L’opera “Brezza” unisce componimenti ironici, poesie e schizzi di vita che descrivono il processo di redenzione dell’autore per andare oltre l’estemporaneità e fortificare il proprio stato interiore. Con semplicità e sapienza di tali scritti, si delineerà il suo approdo al punto nevralgico dell’esistenza umana.
Autentico inizio. Poesie e pensieri d’amore
Emanuele Apice
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 88
Quello che riusciamo a leggere tra queste pagine è un approccio filosofico all'amore, che non significa tanto un "filosofeggiare" sulla tematica quanto parlarne come si farebbe appunto con l'amore, con estrema delicatezza, bellezza, intensità, riuscendo, in una concisa esposizione, a riportare la declinazione infinita del più forte degli elementi, trasmettendoci vividamente la sua potenza quasi metafisica. A farci emozionare nella lettura è questa voglia di palesarci una verità che sembra evidente agli occhi del nostro autore e che altrettanto chiaramente viene mascherata, dunque invalidata, sminuendola di tutta la sua potenza.
Diólia. Lume della profonda esistenza
Emanuele Apice
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 60
L'opera di Emanuele Apice esalta l'Amore e il suo potere di migliorare le nostre vite e costruire un mondo diverso. Questo sentimento totalizzante viene dapprima analizzato con il supporto delle teorie approfondite - filosofiche, scientifiche, teologiche e psicologiche - e grazie al contributo proveniente dalle esperienze vissute dall'autore, come un traumatico incidente a seguito del quale ha avviato un percorso di rinascita del proprio Essere e di rivalutazione delle proprie convinzioni. Alla parte saggistica fa seguito quella narrativa, con l'incredibile storia del giovane Felix e il racconto delle sue imprese compiute per salvare l'amata in pericolo e con l'obiettivo di diffondere - sia tra la gente comune sia tra chi governa istituzioni fondamentali come la scuola - un concetto di comprensione totale e unione del tutto: la diólia, che considera l'amore come la forza più alta e conduce al cambiamento. Emanuele Apice dedica ai lettori pagine in cui apre il cuore ed esorta a fare lo stesso, giovando anche del sostegno che ragionamenti mirati e riflessioni profonde apportano nella conquista di un'evoluzione indice di vero benessere e compiutezza dell'esistenza.
Autentico inizio. Poesie e pensieri d’amore
Emanuele Apice
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 100
Quello che riusciamo a leggere tra queste pagine è un approccio filosofico all'amore, che non significa tanto un "filosofeggiare" sulla tematica quanto parlarne come si farebbe appunto con l'amore, con estrema delicatezza, bellezza, intensità, riuscendo, in una concisa esposizione, a riportare la declinazione infinita del più forte degli elementi, trasmettendoci vividamente la sua potenza quasi metafisica. A farci emozionare nella lettura è questa voglia di palesarci una verità che sembra evidente agli occhi del nostro autore e che altrettanto chiaramente viene mascherata, dunque invalidata, sminuendola di tutta la sua potenza.