Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emanuele Maria Forner

Le procedure digitali. Prontuario teorico-pratico dei processi telematici

Emanuele Maria Forner

Libro: Copertina morbida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

pagine: 430

Ha ancora senso parlare di "processo telematico"? In effetti, tutte le giurisdizioni sono adesso fortemente (se non ancora completamente) informatizzate, pertanto il processo è (quasi) solo "telematico". Ciononostante, la materia rimane tuttora ostica per quanti sono chiamati in prima persona ad applicarla nella pratica professionale quotidiana. Questo volume si propone, allora, l'obiettivo di delineare il sistema del processo telematico non solo dal punto di vista delle singole operazioni, ma con uno sguardo più ampio e interdisciplinare, per cogliere elementi tanto comuni quanto distintivi delle specifiche giurisdizioni interessate. Partendo dalle proprie precedenti opere, l'autore affronta e rielabora la materia per offrire una trattazione ad ampio spettro che, pur non disdegnando l'illustrazione anche dettagliata delle concrete attività che si svolgono per via telematica, analizzi i concetti fondamentali del processo telematico nella loro dimensione più squisitamente giuridica, senza sottrarsi alla critica e alla formulazione di proposte evolutive. Questo perché il percorso della giustizia telematica è appena cominciato ed è ben lontano dall'essere completato.  
38,00 36,10

Le notificazioni a cura dell'avvocato

Le notificazioni a cura dell'avvocato

Emanuele Maria Forner

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2018

pagine: XI-192

La Legge 21/01/1994 n. 53 ha riconosciuto agli avvocati la facoltà di notificare da sé gli atti giudiziali e stragiudiziali in materia civile e amministrativa, tramite la posta ordinaria e, più recentemente, la posta elettronica certificata. Il volume è a oggi uno dei più completi manuali dedicati all'argomento, affiancando all'attenta disamina giuridica una non meno importante illustrazione delle modalità pratiche di attuazione della legge. Di particolare interesse per i giuristi pratici, l'ampia trattazione dedicata alla notificazione via PEC, modalità che il processo telematico ha reso sempre più rilevante e fondamentale: la notifica telematica è, perciò, analizzata non solo dal lato attivo ma anche da quello passivo (ossia cosa comporti per l'avvocato ricevere una PEC di notificazione). L'opera non manca di analizzare le ulteriori forme di notifica "in proprio" previste nei codici di rito.
23,00

Stratagemmi pratici di procedura civile digitale

Emanuele Maria Forner

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2016

pagine: X-170

20,00 19,00

Procedura civile digitale. Prontuario teorico-pratico del processo telematico

Procedura civile digitale. Prontuario teorico-pratico del processo telematico

Emanuele Maria Forner

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: X-278

Questo libro nasce dall'esperienza dell'ordine degli avvocati di Venezia con delega all'informatica nel recente passato, e quale componente la commissione informatica del consiglio dell'ordine degli avvocati di Pordenone adesso - con l'ambizione di trasmettere utilmente a quanti ne avvertissero la necessità, o anche solo l'interesse, le conoscenze acquisite in materia nel corso degli ultimi anni. Senza dimenticare di essere, in primo luogo, giuristi: il libro, pertanto, non è una semplice raccolta di consigli pratici e - istruzioni per l'uso - (nei siti internet di istituzioni e associazioni forensi v'è discreta abbondanza di guide e manualetti), bensì vuol essere una più articolata esposizione dello stato dell'arte del processo telematico, dalla prospettiva del giurista "ragionante" e non solo "fattivo". Il processo telematico, comunque, non si limita alla giurisdizione civile, per quanto questa rimanga allo stato il campo prevalente di applicazione; alcune innovazioni sono già vigenti nel processo penale, e dalla rivoluzione digitale saranno in prospettiva interessati anche la giustizia amministrativa e il contenzioso tributario: il volume, pertanto, non trascura tali ambiti, sebbene dedicando loro uno spazio necessariamente residuale rispetto alla materia civile.
28,00

Le notificazioni dell'avvocato

Le notificazioni dell'avvocato

Emanuele Maria Forner

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: 78

L'opera affronta le seguenti tematiche: Notifica diretta e tramite PEC: modalità e adempimenti pratici; Regime fiscale della notificazione in proprio; Intimazione ai testimoni tramite servizio postale, posta elettronica certificata; Rilascio, mantenimento e revoca dell'autorizzazione della facoltà.
18,00

Procedura civile digitale. Prontuario teorico-pratico del processo telematico

Procedura civile digitale. Prontuario teorico-pratico del processo telematico

Emanuele Maria Forner

Libro: Copertina morbida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: 278

Il processo telematico civile si avvia a diventare il processo civile tout court; la digitalizzazione delle attività processuali è sempre più normalità quotidiana, né è ormai possibile eludere l'utilizzo degli strumenti informatici nell'esercizio della giurisdizione. A fronte di indubbi benefici e comodità, il processo telematico per quanto "digitale", la "procedura" rimane comunque "civile"; l'utilizzo sempre più pervasivo dell'informatica esige, peraltro, di capire le influenze e interazioni fra la norma di rito e gli strumenti della digitalizzazione che, se non cambiano esteriormente il precetto vigente, purtuttavia ne rivoluzionano la declinazione in concreto. Questo libro nasce dall'esperienza dell'ordine degli avvocati di Venezia con delega all'informatica nel recente passato, e quale componente la commissione informatica del consiglio dell'ordine degli avvocati di Pordenone. Il libro non è una semplice raccolta di consigli pratici e "istruzioni per l'uso", bensì vuol essere una più articolata esposizione dello stato dell'arte del processo telematico, dalla prospettiva del giurista "ragionante" e non solo "fattivo". Il processo telematico, comunque, non si limita alla giurisdizione civile, per quanto questa rimanga allo stato il campo prevalente di applicazione; alcune innovazioni sono già vigenti nel processo penale, e dalla rivoluzione digitale saranno in prospettiva interessati anche la giustizia amministrativa e il contenzioso tributario.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.