Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emanuele Piccardo

Genova. Il crollo della modernità

Emanuele Piccardo

Libro

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2020

pagine: 128

12,00 11,40

Looking at Le Corbusier

Emanuele Piccardo

Libro

editore: Plug_in

anno edizione: 2019

pagine: 124

40,00 38,00

Beyond environment. Ediz. italiana

Emanuele Piccardo, Amit Wolf

Libro: Copertina morbida

editore: Plug_in

anno edizione: 2015

pagine: 176

Questo libro indaga il rapporto tra arte e architettura, in Italia e America negli anni Sessanta-Settanta. Partendo dalle ricerche ambientali si stabilisce un confronto tra gli environment italiani, rappresentati dalle azioni nello spazio pubblico della Superarchitettura radicale e l'environment definito dagli artisti americani. In particolare si indagano i rapporti tra le ricerche di Gianni Pettena e quelle di Allan Kaprow, Robert Smithson, Gordon Matta-Clark.
20,00 19,00

Appunti per un erbario

Pietro Luigi Piccardo

Libro: Libro in brossura

editore: Plug_in

anno edizione: 2016

pagine: 116

Appunti per un erbario è un viaggio nella ricerca fotografica di Pietro Luigi Piccardo che ha sperimentato per tutta la vita con le tecniche fotografiche. Qui raccoglie essenze, erbe, fiori durante le sue passeggiate e le compone in un straordinario campionario, omaggio a Karl Blossfeldt.
20,00 19,00

Radical pipers. Architetture per il divertissment

Radical pipers. Architetture per il divertissment

Emanuele Piccardo

Libro: Libro in brossura

editore: Plug_in

anno edizione: 2016

pagine: 183

"Radical Pipers" indaga le discoteche progettate e realizzate dagli architetti radicali in Italia dal 1966 al 1970 a Roma, Fireze, Torino, Milano. Dal Piper di Roma del '65 allo Space Electronic di Firenze. Opere di 3C+t(Capolei-Cavalli), Pietro Derossi, Superstudio, 9999, UFO, Ugo La Pietra. Scritti di Enrico D. Bona, Paolo Deganello, Bruno Orlandoni, Marco Ornella, Emanuele Piccardo, Fabrizio Violante.
20,00

La balena nel bosco. L'architettura di Vittorio Giorgini a Baratti. Ediz. italiana e inglese

Emanuele Piccardo

Libro: Copertina morbida

editore: Plug_in

anno edizione: 2017

pagine: 180

"La balena nel bosco" racconta le sperimentali architetture di Vittorio Giorgini, Casa Esagono e Casa Saldarini, costruite negli anni cinquanta-sessanta nella pineta di Baratti. Il libro è bilingue italiano e inglese, con materiali di archivio inedito e un apparato fotografico recente.
20,00 19,00

Los Angeles Instant Landscape. Ediz. inglese e italiana

Marco Introini, Emanuele Piccardo

Libro

editore: Plug_in

anno edizione: 2019

pagine: 84

Los Angeles è un insieme di paesaggi istantanei che attraversi con l'auto. Paesaggi che rimandano a un immaginario fatto di insegne, billboards, stores, strade senza fine, colline. Per la prima volta due fotografi italiani, Introini e Piccardo, raccontano Los Angeles. Introini indaga il Los Angeles River, un paesaggio nascosto fatto di infrastrutture, ponti, viadotti e dighe. Piccardo compie un loop attraverso l'auto da Los Angeles a Zabriskie Point.
30,00 28,50

Leonardo Ricci. Fare comunità

Libro: Libro in brossura

editore: Plug_in

anno edizione: 2019

Leonardo Ricci, architetto, pittore, intellettuale vivace è stato protagonista dell'architettura del Novecento ed ha esplorato una diversa idea di organicismo attraverso i progetti per le comunità valdesi di Agàpe e Monte degli Ulivi. Questo libro esplora l'attitudine di Ricci nel generare comunità attraverso l'architettura. Testi di E. Piccardo, G. Fiusco, L. Guido, G. Bartolozzi, P. Artale.
20,00 19,00

1182

Alessandro Cimmino, Emanuele Piccardo

Libro

editore: Plug_in

anno edizione: 2020

1182 è il progetto fotografico di Alessandro Cimmino e Emanuele Piccardo sul crollo del ponte Morandi a Genova. La fotografia come atto di vedere le mutazioni, anche tragiche, di un territorio.
30,00 28,50

Petites Folies

Emanuele Piccardo

Libro: Copertina morbida

editore: Plug_in

anno edizione: 2021

pagine: 100

Petites Folies è il progetto di una scuola di architettura nelle aree interne italiane. Nel primo anno, 2021, la scuola è stata attivata in Piemonte a Garessio (CN).
25,00 23,75

Abitare la vacanza. Ediz. italiana e inglese

Abitare la vacanza. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2023

pagine: 240

«Abitare la vacanza» è un festival di architettura che si fa ricerca attiva sul territorio, con l’obiettivo di attivare buone pratiche per la gestione della costa e dell’immediato entroterra, formando nelle comunità una coscienza collettiva sulle potenzialità che l’architettura e l’urbanistica di qualità offrono nel ridurre gli effetti del cambiamento climatico e dell’overtourism. La ricerca comprende tre siti in tre regioni, accomunati dalla presenza di architetture residenziali per le vacanze degli italiani: a Colletta di Castelbianco in Liguria, il borgo recuperato da Giancarlo De Carlo, a Baratti in Toscana, le opere di Vittorio Giorgini e infine a Costa Paradiso, in Sardegna, le architetture di Alberto Ponis. Così a partire dalla conoscenza di queste architetture, «Abitare la vacanza» vuole sviluppare una sensibilità collettiva per impedirne la loro completa alterazione, al fine di assumerle come archetipi da cui prendere spunto per ripensare il progetto delle coste italiane. Il raggiungimento di questo obiettivo è perseguito attraverso azioni concrete sui territori: residenze di artisti, ricercatori, fotografi, workshop di autocostruzione, visite alle architetture. Questa pubblicazione-manifesto rappresenta la sintesi di questo processo. Questa pubblicazione-manifesto rappresenta la sintesi di questo processo.
28,00

Gordon Matta-Clark. The hole architecture

Emanuele Piccardo

Libro: Libro in brossura

editore: Plug_in

anno edizione: 2023

pagine: 244

30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.