Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emanuele Renzoni

Amori e inganni esistenziali

Amori e inganni esistenziali

Emanuele Renzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2023

pagine: 154

Una raccolta di 150 poesie esistenzialistiche originali scritte con il verso libero. Le poesie trattano temi attuali come l'amore commerciale ingannevole presente in molti social network che contrasta con l'amore vero che può essere stabilito tra persone nella vita reale ma anche tramite e-mail e nei migliori social network se la comunicazione è veritiera. Le poesie evidenziano l'influenza degli ipnotizzatori sociali – parolai che affollano i talk shows, politici, influencer sui social network – che rendono le persone schiave e tolgono loro la libertà di pensiero e tempo prezioso. Le poesie trattano il tema dell'amore simulato e ingannevole spinto da motivazioni economiche. L'amore vero, al contrario, riscalda il cuore di ogni uomo e di ogni donna rendendo la vita degna di essere vissuta. È importante vivere bene giorno dopo giorno rispettando, accettando e amando sé stessi facendo vivere bene le persone con le quali si interagisce quotidianamente. È un libro che fa riflettere il lettore sulle caratteristiche della società contemporanea e lo spinge a essere una persona critica e intelligente capace di distinguere falsità e sincerità e a vivere bene e in modo responsabile la propria vita.
17,00

Distruzioni esistenziali

Distruzioni esistenziali

Emanuele Renzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2016

pagine: 156

Un libro di 150 poesie scritte con verso libero dallo studioso Emanuele Renzoni che descrivono con realismo la decadenza culturale nella società d'inizio XXI secolo. Nelle poesie sono trattati molti temi contemporanei come la schiavitù massmediatica che inebetisce molti giovani, adulti ed anziani, l'ipocrisia e la banalità presenti in molte trasmissioni televisive, la falsità di molti politici ed imprenditori che distrugge i rapporti umani, la solitudine di molti esseri umani, la schiavitù psicologica nell'uso di molti prodotti elettronici, il degrado urbano delle città e la rabbia giovanile. L'individuo può essere salvato dalla conoscenza e dall'onesta intellettuale dalle brutture della società contemporanea che distrugge internamente tutti coloro che sono stanchi di conoscere e che hanno smesso di lottare per vivere in modo dignitoso.
11,50

Inquietudini esistenziali

Inquietudini esistenziali

Emanuele Renzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2010

pagine: 124

Inquietudini esistenziali è una raccolta di 120 poesie e rappresentano un quadro amaro e realista della tormentata società d'inizio secolo. Ogni poesia è scritta con versi liberi e testimonia la volontà dell'autore di descrivere con il suo spirito d'osservazione le angosce che caratterizzano la vita dell'individuo inserito all'interno di una nevrotica realtà contemporanea. Nelle poesie l'autore descrive la presenza di individui odiosi e meschini, di uomini superficiali ed ipocriti, di donne fragili ed opportuniste che abbruttiscono la società contemporanea. Il sentiero della vita è impegnativo e tortuoso per ogni essere umano ed ogni individuo può appassionarsi alla vita tramite la bellezza dell'arte e dell'amore che hanno lo scopo di curare ogni uomo ed ogni donna dagli aspetti negativi del mondo contemporaneo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.