Libri di Emanuele Ronchetti
Aristotele detective
Margaret Doody
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 1999
pagine: 449
Senza Aristotele niente Sherlock Holmes. È questa, verosimilmente, l'idea alla base di questo giallo investigativo. Il metodo del tipo di detective alla Sherlock Holmes non sarebbe stato possibile se non applicando il metodo dimostrativo della logica aristotelica al crimine. Stefanos, un simpatico giovanotto dell'Atene del IV secolo, dunque, guidato dallo Stagirita che non si muove di casa come Nero Wolfe, indaga sull'assassinio di un ricco oligarca, di cui è accusato ingiustamente il cugino, esule per un precedente errore. Al primo omicidio, ne segue un secondo, e tra colpi di scena, travestimenti, testimonianze reperite avventurosamente, Aristotele alla fine scioglie l'enigma e consente al giovane di smascherare il vero assassino.
In absentia. Una conversazione tra Montaigne e Joyce
Emanuele Ronchetti, Enrico Terrinoni
Libro
editore: ExCogita
anno edizione: 2025
pagine: 426
"Sia pure in modi diversi, gli Essais e il Finnegans Wake sono testi di eccezionale anomalia, provocatoriamente innovativi e volutamente eterogenei rispetto ai canoni vigenti alla loro epoca. Entrambi si sono posti in posizione di rottura rispetto alle convenzioni del ben pensare e del ben scrivere del proprio tempo, esplorando vie nuove e perigliose sia dal punto di vista del nuovo linguaggio che dalla indefinita espansività del testo. Per l'uno come per l'altro, l'esercizio dell'invenzione linguistica e narrativa passa attraverso il liberissimo rapporto con i testi 'amici' e citati e le continue infrazioni alle convenzioni grafiche e discorsive della scrittura dominante."

