Libri di Émile Gaboriau
Il caso Lerouge
Émile Gaboriau
Libro: Libro in brossura
editore: Ronzani Numeri
anno edizione: 2022
pagine: 383
Nella ridente cittadina di Bougival, nei pressi di Parigi, da qualche giorno cinque anziane signore non hanno più notizie della loro vicina, la vedova Lerouge, che viveva sola in una casetta isolata. Preoccupate per questo insolito silenzio, decisero di andare a controllare e trovarono la casetta immersa nel silenzio con porta e finestre sbarrate. L’insolito gruppetto bussò ripetutamente, ma della vedova Lerouge non c’era alcuna traccia. Tutto faceva pensare a una disgrazia, così che le cinque vicine si precipitarono alla stazione di polizia. Gévrol, il capo della polizia, un funzionario ligio al dovere e tipico poliziotto di routine, e il suo giovane assistente Lecoq indagheranno su quello che si rivelerà subito un terribile omicidio. Émile Gaboriau, con il suo "L’affare Lerouge" (1866), è considerato l’ideatore del romanzo giudiziario e poliziesco. «Compito del lettore è quello di scoprire l’assassino», diceva Gaboriau, «compito dell’autore è di mettere fuori strada il lettore». Prefazione di Dario Pontuale.
Omicidio alle Batignolles
Emile Gaboriau
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 120
Nella sua casa in rue Lécluse, il vecchio Pigoreau è stato ucciso con una coltellata alla gola. Sul pavimento, accanto al cadavere, si legge l’inizio di un nome, Monis, scritto con il sangue. Viene arrestato il nipote e presunto erede della vittima, Monistrol, che confessa subito il delitto. Ma qualcosa non convince Monsieur Méchinet, che prosegue le indagini con l’aiuto del suo vicino di casa, il giovane Godeuil. Tutto sembra ancora confermare la colpevolezza di Monistrol... Con il saggio "Monsieur Méchinet indaga" di Marco Catucci.
Il vecchietto di Batignolles
Émile Gaboriau
Libro: Copertina morbida
editore: presentARTsì
anno edizione: 2011
pagine: 108
La nuova traduzione del classico di Gaboriau, da tutti considerato il primo noir della storia.
Dossier 113
Émile Gaboriau
Libro: Copertina morbida
editore: Costa & Nolan
anno edizione: 2009
pagine: 366
Un ingente furto viene commesso a Parigi ai danni del banchiere Fauvel, sottraendo senza effrazione alcuna la somma di 350 mila franchi dalla cassaforte di cui solo due persone avevano chiave e combinazione. Viene subito sospettato e arrestato il cassiere della banca, ma ben presto si scopre che non esistono prove certe a suo carico. Inizia così una doppia indagine da parte dell'ispettore Lecoq e dell'agente della Sûreté Fanferlot, detto lo Scoiattolo, che ben presto rivela la trama di una vicenda molto più complicata che porta gli investigatori indietro nel tempo sino agli anni della Restaurazione. Ai temi classici del fueilleton, genere di gran moda ai tempi, Gaboriau aggiunge i tanti risvolti storici e, per la prima volta, la meticolosa indagine poliziesca.