Libri di Emili Giancarli
Lisa Johnson. La fuga. Volume Vol. 3
Emili Giancarli
Libro: Libro in brossura
editore: Edda Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 236
È dunque possibile che si siano amati per anni senza mai dirselo? Alberto ripensa a tutta la scena vista in basilica, a come Lukas abbia voluto interrompere a quel modo la cerimonia, non di impeto, alzandosi dalla panca, ma organizzando tutto: il suo ingresso al momento giusto, gli uomini di scorta già all’interno, la fuga, l’elicottero. Perché quella pianificazione? E le sue parole? Alberto si domanda se quell’interruzione sia stata allestita per amore di Lisa o non piuttosto per punire Henrik, perché per quello che sa lui, non meritava un addio del genere…
Lisa Johnson. L'inganno
Emili Giancarli
Libro: Libro in brossura
editore: Edda Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 136
Nonostante un passato travagliato vissuto sotto scorta, Lisa conduce una vita che si prospetta piena di soddisfazioni per il suo lavoro. Quello che le manca è però un amore autentico con cui dimenticare il passato e avere una seconda possibilità per essere felice. Le autorità americane le hanno comunicato che il suo nome non risulta più inserito tra gli obiettivi dei gruppi criminali internazionali che le stesse autorità stanno monitorando. Ma se da un lato questa notizia rende Lisa più serena, dall’altro significa porre fine alla collaborazione con Lukas, che negli ultimi dodici anni le è stato accanto come capo della sicurezza, a protezione sua e della sua famiglia. È già stata tradita dall’uomo che aveva sposato, con cui aveva una vita perfetta, e a breve perderà anche colui che segretamente, in cuor suo, ama da anni. Per giunta, casualmente, Lisa scopre che Lukas ha una relazione con un’altra donna, di cui lei non sapeva nulla…
Lisa Johnson. Quando tutto ha avuto inizio. Volume Vol. 1
Emili Giancarli
Libro: Libro in brossura
editore: Edda Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 158
Lisa Johnson è un testo che vuole affrontare un tema complesso, quale è il processo di autodeterminazione e autorealizzazione di una donna, in un mondo ancora troppo sbilanciato sulle questioni di genere, senza cadere nella trappola del vittimismo, ma con una buona dose di ironia. Lisa, la protagonista, è una giovane premio Nobel, un'americana cresciuta in Cina. La sua intelligenza superiore alla media, la formazione in Cina e la possibilità di viaggiare l'hanno portata a scoprire una cura miracolosa per alcuni tipi di tumore. E in nome della libertà di ricerca e della possibilità di pubblicarne i risultati, Lisa deve affrontare non pochi pericoli…

