Libri di Emiliana Senatore
Alla riscoperta della memoria. Il gioco
Beatrice Sparano, Emiliana Senatore
Libro: Copertina morbida
editore: Area Blu Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 96
Il volume racconta la città di Cava de' Tirreni (SA) attraverso brevi pagine che ne facilitano la fruizione, la conoscenza del territorio e la sua storia. Tutto questo per rinsaldare il senso di appartenenza alla comunità, per una riscoperta della propria identità storica e culturale che vuol dire essere cittadini attivi e consapevoli, riconosciuti dalle istituzioni. "Alla riscoperta della memoria" è affiancato da un tabellone di gioco estraibile.
Selfie della buona scuola, tra norma e prassi. Analisi ermeneutica e significati psicopedagogici
Marianna Formisano, Emiliana Senatore
Libro: Libro in brossura
editore: Area Blu Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 104
Maria Anna Formisano ed Emiliana Senatore, che operano nell'ambito dell'istruzione e della formazione, hanno sentito il bisogno di fare dei "selfie della buona scuola, tra norma e prassi", attraverso l'analisi ermeneutica e i significati psicopedagogici dei 212 commi dell'articolo unico della Legge 107 e di evidenziarne le parole chiave e gli aspetti notevoli.
Mi voglio bene. Dalla violenza virtuale alle nuove forme di bullismo. Storie per studenti, insegnanti e genitori di ieri, di oggi e di domani
Maria Anna Formisano, Emiliana Senatore
Libro: Copertina morbida
editore: Area Blu Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 112
Nella società moderna il tema del bullismo ha assunto proporzioni sconcertanti. Quasi con cadenza giornaliera, la cronaca ci presenta casi di prevaricazione e violenza che coinvolgono bambini sempre più piccoli ma, se è vero che tale fenomeno tende a precocizzarsi, è altrettanto vero che assume forme estremamente gravi in età più avanzate. In questo libro sono raccolti racconti non autobiografici di ragazzi e ragazze che hanno deciso così di richiamare l'attenzione del mondo degli adulti, troppo spesso silente. Ogni storia diventa un'occasione importante di riflessione (dentro e fuori l'istituzione scolastica) sulle forme di bullismo odierne ed è corredata da una scheda di autoanalisi emozionale e da una breve analisi psicopedagogica a cura delle autrici.