Libri di Emiliano Giancristofaro
Scritti randagi
Emiliano Giancristofaro
Libro: Copertina rigida
editore: Rivista Abruzzese
anno edizione: 2016
pagine: 312
Per la ricerca folklorica; Aspetti nascosti di una cultura subalterna; Religiosità popolare; Tradizioni e storia; Transumanze; Personaggi ed eventi.
Il mangiafavole. Inchiesta diretta sul folklore abruzzese
Emiliano Giancristofaro
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2015
pagine: VIII-340
Totemàjje due. Cultura popolare abruzzese
Emiliano Giancristofaro
Libro: Copertina morbida
editore: Rivista Abruzzese
anno edizione: 2012
pagine: 472
"Totemàjje due" porta il titolo del volume che l'autore ha pubblicato nel 1978, pubblicato dalla sede regionale RAI e dalla editrice Carabba, in cui raccoglieva i risultati di inchieste sul floklore abruzzese, già in parte sistemati ne "Il Mangiafavole" (Olschki 1971). Questo volume è la prosecuzione di un viaggio nella cultura popolare, di cui l'autore ha pubblicato altri risultati nelle "Tradizioni popolari d'Abruzzo" (Newton Compton 1995) e in suoi interventi sulla Rivista Abruzzese. Gli oltre cinquant'anni di ricerca sul campo hanno indotto l'autore a tentare il completamento di un discorso in cui la documentazione folklorica è supportata dalla riflessione sul suo passato e sui residui ancora vivi, nella prospettiva della mutazione culturale e dei profondi cambiamenti avvenuti in Abruzzo e Molise nel "modus vivendi" e nelle strutture mentali, con conflittualità che, spesso, provocano forme di nostalgia e di rimpianto per il mondo contadino. Tra gli argomenti che il volume affrontati in chiave critica, ci sono le tradizioni del ciclo calendariale e del ciclo della vita umana, il cibo, gli ex voto, la transumanza, i proverbi, le superstizioni, i canti, le novelle.
Punture di cactus
Emiliano Giancristofaro
Libro: Copertina morbida
editore: Rivista Abruzzese
anno edizione: 2010
pagine: 230
Porcolandia. Carpiento Sinello e il Museo del maiale
Lia Giancristofaro, Emiliano Giancristofaro, Enzo Apollonio
Libro: Copertina morbida
editore: Rivista Abruzzese
anno edizione: 2008
pagine: 80
Ex voto di santuari abruzzesi
Natale Cavatassi, Emiliano Giancristofaro
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Rivista Abruzzese
anno edizione: 2006
pagine: 224
Cibo e gastronomia tradizionali nel chietino
Emiliano Giancristofaro, Pino Jubatti
Libro: Copertina morbida
editore: Rivista Abruzzese
anno edizione: 2004
pagine: 241
Il culto di san Nicola a Pollutri. Gli ex-voto e le tavolette devozionali
Emiliano Giancristofaro
Libro: Copertina rigida
editore: Rivista Abruzzese
anno edizione: 2000
pagine: 82
Beniamino Rosati e l'ecologia del rimorso. Testimonianze e scritti
Emiliano Giancristofaro
Libro: Copertina morbida
editore: Rivista Abruzzese
anno edizione: 1998
pagine: 134
Cara moglie. Storie e lettere a casa di emigranti abruzzesi
Emiliano Giancristofaro
Libro: Libro in brossura
editore: Rivista Abruzzese
anno edizione: 2011
pagine: 372
Queste cadenze di lettere abruzzesi divengono il palinsesto di una miseria culturale non risolta, ma aggravata nel trasferimento in paesi lontani. Parla, qui, una società maschilista, patriarcale, innestata nelle arcaiche radici pastorali e contadine. Questo libro segna la storia dell'immobilità, della degradazione, del crollo, ma anche si apre, come testimonianza, su esperienze umane che la storia maggiore ignora.