Libri di Emiliano Grisostolo
Il muro di luce
Emiliano Grisostolo
Libro: Libro in brossura
editore: Ciesse Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 192
Siamo negli anni '40: immobile in una stanza d'albergo di New York, un vecchio scienziato è in preda a una visione sinestetica. Esce per raggiungere il suo laboratorio e completare la sua macchina. Poco distante, il parco e la collina sono immersi in un'apparente calma. Siamo negli anni '60: un ufficiale dell'esercito americano è comandante della base militare di Montauk che si trova nei pressi di New York. Siamo nel 2013: Marco, un giovane imprenditore, a pochi giorni dalle ferie estive osserva nella notte luci in movimento sopra i monti che circondano Maniago. Alcuni giorni dopo, con un amico militare della vicina base americana, decide di trascorrere una giornata tra i boschi della Val Cellina. In questo luogo avverrà l'incontro con un vecchio in fuga. A inseguirli nell'oscurità, figure aliene che sembrano uscite da un film, e questo incontro cambierà le loro vite per sempre.
Unabomber
Emiliano Grisostolo
Libro: Libro in brossura
editore: Ciesse Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 160
Un uomo lavora nel proprio bunker alla progettazione delle sue creature esplosive. Donne e bambini all'oscuro di tutto saranno il suo obiettivo. Non vi sarà una vittima prescelta. Nessuno sarà al sicuro, né in centro, né in casa. L'uomo lavora e agisce, osserva, elabora, progetta nuovamente, e colpisce ancora. Perpetuando quello che sarà per sempre ricordato come il crimine più subdolo, vigliacco e meschino. L'uomo è uno Spettro tra la gente, che osserva, e con loro cammina nelle vie dei paesi, nelle spiagge, nei negozi. Una figura che non avrà mai un volto, un nome, un'identità. Che ha portato dolore dal Friuli al Veneto orientale, colpendo decine di volte, in apparenza senza logica, senza tradire le proprie intenzioni, mutando il proprio modus operandi, senza rivendicare mai i propri attentati dal lontano 1978, ma forse già dal 1973. Una figura avvolta ancora oggi dal mistero. Una storia basata su fatti realmente accaduti che deve far riflettere tutti coloro che ancora non la conoscono.
Come foglie portate dal vento
Emiliano Grisostolo
Libro: Libro in brossura
editore: Ciesse Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 208
Bartolomeo Noti vive a Milano, è un avvocato che trova i bambini scomparsi. Risolve casi impossibili, sempre in viaggio in Europa. Carlo Ligrotti è uno scrittore che vive a Maniago. È una persona di successo, che da troppo tempo non va più d'accordo con la moglie. Dopo un viaggio a Milano presso il suo editore, si prende qualche giorno di vacanza/lavoro a Cortina, tra le sue amate montagne. Dopo l'ennesima lite con la moglie, decide comunque di partire, lasciandola a casa con il figlio, perché nonostante tutto il suo lavoro è importante per lui e la sua famiglia. Quando pochi giorni dopo ritorna, scopre che Francesca ha deciso di lasciarlo con un semplice biglietto, e che la cosa più importante della sua vita gli è stata sottratta. Inizia così una corsa contro il tempo per tentare di ritrovare la donna che ha rapito il suo bambino, e tra denunce e indagini, sarà solo grazie all'intervento dell'avvocato Noti, che Ligrotti potrà sperare di ritrovare suo figlio Matteo.
Il grande burattinaio
Emiliano Grisostolo
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2006
pagine: 118
Arno ha solo tre anni, vive nella campagna di un paese dell'Est. Diventa protagonista di una storia più grande di lui, dove i bambini sono merce, vite strappate alla propria terra e alle proprie famiglie, per essere vendute a chi è ricco e può pagare. Questo romanzo narra di vicende spietate con grande e profonda tenerezza. Il dramma della "tratta di esseri umani" è raccontato con l'intensità della testimonianza e la durezza della cronaca. Rapimenti, torture, fame e sete mentre sono chiusi in un TIR che viaggia verso l'Italia, abbandono e morte, sono gli ingredienti di questa storia. Ma anche commozione da parte di chi cerca di salvarli, sconforto per chi non ci riesce. Doppio gioco, tranelli fatti dietro alle quindi di un gioco troppo grande anche per certi personaggi che si vedranno spazzati via.
Il grande burattinaio
Emiliano Grisostolo
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2006
pagine: 118
Arno ha solo tre anni, vive nella campagna di un paese dell'Est. Diventa protagonista di una storia più grande di lui, dove i bambini sono merce, vite strappate alla propria terra e alle proprie famiglie, per essere vendute a chi è ricco e può pagare. Il dramma della "tratta di esseri umani" è raccontato con l'intensità della testimonianza e la durezza della cronaca.