Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emilio Nuzzolese

Maltrattamento invertito: la violenza filio-parentale

Emilio Nuzzolese, Maurizio Cardanobile, Sandra Sicurella

Libro: Libro rilegato

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 80

Il maltrattamento di genitori da parte dei figli è una dinamica sociale complessa e preoccupante, che merita un'attenta analisi. Questa forma di abuso rappresenta una manifestazione di crisi evolutive e relazionali tra gli adolescenti e pone interrogativi cruciali nel settore minorile. Il fine di questo contributo è mettere in luce questo tipo di maltrattamento familiare, che coinvolge professionisti della salute mentale, assistenti sociali, operatori giudiziari ed educatori. Il sistema giudiziario minorile è direttamente coinvolto nelle decisioni che deve prendere a beneficio del minore coinvolto, nella peculiare veste di autore di reato, ma talvolta al contempo vittima. L'opera analizza le strategie più idonee, fornendo una chiave di lettura e delle proposte educative, concludendo che la mediazione intergenerazionale rappresenta la nuova frontiera da condurre, con l'ausilio di persone specializzate, per ripristinare un dialogo interrotto.
15,00 14,25

La trascuratezza dentale e il maltrattamento all'infanzia

La trascuratezza dentale e il maltrattamento all'infanzia

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2021

pagine: 208

La tutela e la protezione delle persone di minore età costituisce un dovere etico, sociale ed istituzionale. Ogni figura professionale che esercita opera o assistenza in favore di bambini e adolescenti - dal settore sanitario e quello educativo - può intercettare condizioni potenzialmente lesive della salute o dell'armonico sviluppo del minore in età evolutiva. In questo volume sono affrontati, con inediti contributi multidisciplinari, i diversi aspetti del maltrattamento dell'infanzia al fine di offrire al lettore riferimenti normativi, aspetti sanitari, nozioni tecnico-forensi e informazioni psico-assistenziali utili a potenziare le capacità di riconoscimento, a volte di difficile individuazione, e di prevenire condizioni pregiudizievoli che possono tradursi in danni evolutivi. Particolare accento è rivolto alla valutazione della salute orale che rappresenta un valido indicatore di possibile fragilità e trascuratezza, meritevole di maggiore attenzione, sempre nella prospettiva di una sinergia tra professionisti, servizi socio-assistenziali, associazioni e istituzioni. Anche questo il motivo per il quale odontoiatri e igienisti dentali dovranno essere considerati una risorsa complementare nei gruppi di lavoro e di intervento sul maltrattamento dei minori. L'opera, in definitiva, ha l'ambizione di rappresentare uno strumento di apprendimento per rafforzare un'azione di tutela e contrasto multidisciplinare alla problematica del child abuse, attraverso la condivisione di esperienze e competenze delle numerose professionalità coinvolte, ma anche di sensibilizzare al rispetto dei diritti del bambino, della bambina e degli adolescenti eventualmente esposti ad abusi.
28,00

Maltrattamento e trascuratezza dei minori

Maltrattamento e trascuratezza dei minori

Emilio Nuzzolese

Libro: Libro rilegato

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 64

Gli operatori sanitari del settore odontoiatrico - medici odontoiatri e igienisti dentali - insieme a medici di base e pediatri possono, con grandissima frequenza, interfacciarsi con bambini e adolescenti, potendo osservare quelle aree anatomiche, come viso e collo, che in più del 50% dei casi, presentano segni di possibile maltrattamento fisico. Inoltre la visita odontoiatrica può evidenziare segni ovvero indici di trascuratezza dentale che, insieme alla trascuratezza igienico-sanitaria, rappresenta anch'essa maltrattamento e nocumento all'armonico sviluppo psico-fisico del bambino. La consultazione di questo volume permette un sintetico compendio di tutti gli elementi necessari per una semeiotica odontoiatrica mirata, con interessanti spunti di riflessioni anche quegli operatori sanitari e sociali che operano nell'ambito dell'infanzia e dell'adolescenza.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.