Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emilio Vance

L'opificio delle parole dimenticate

Emilio Vance, Nico Fedi

Libro: Copertina morbida

editore: Alvivo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 42

Diciassette schede dettagliatissime e dalla grafica accattivante per descrivere altrettanti termini dimenticati, riportati a nuova vita dall'Opificio delle parole dimenticate in cui le parole sembrano esser state strappate con coraggio alla forza di un uragano in mezzo a una biblioteca di dizionari, per un risultato affascinante e lontano dagli schemi convenzionali. Un albo illustrato che è molto di più. Un esperimento di raffinata ricerca di vocaboli ormai dimenticati riportati in vita da macchinari paradossali, riprodotti con attenzione maniacale per i particolari, dal tratto di Nico Fedi. I testi surreali di Emilio Vance cercano di aggrapparsi ad architetture troppo scivolose da poter essere esplorate senza un'adeguata preparazione. Cromie accese, contrasti esasperati, geometrie essenziali e ridondanti offrono un riparo sicuro e adeguato a termini rinobilitati da questo esperimento di fusione tra immagini e parole. Una missione investigativa ma divertente tra fantasie pittoriche e letterarie, densa di rimandi da scoprire in ogni angolo di pagina.
15,00 14,25

Lost in my back. «Tutto bene, grazie!» Come sopravvivere al maldischiena

Emilio Vance

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia dei Santi Bevitori

anno edizione: 2019

pagine: 296

Due catene di flashback, lunghi trent'anni, che si snodano parallele, come spire di un dna fantastico, attorno alla colonna vertebrale del protagonista fino a fondersi in un finale teso come il cavo che sostiene un ponte e morbido come l'abbraccio di un bambino; un'incursione a metà fra l'apocalisse e il nirvana in cui la poesia si attorciglia al linguaggio medico per un esito tutt'altro che scontato. Un tentativo, all'ultimo respiro, di sanare la dicotomia fra l'attraversare quest'epoca asfittica rendendosi invisibili e la necessità di mostrarsi per chiedere un aiuto nel mitigare dolori divenuti insostenibili. Così l'incontro con operatori di diversa formazione e sensibilità, accomunati dal fatto di rappresentare l'ultimo anello di una catena a cui si appigliano persone in cerca di un sollievo antalgico, si trasforma in traversata epica tra sofferenza, disperazione ma anche leggerezza di decenni passati nel tentativo di non fare i conti con una malattia che rende la vita più complicata di quanto uno possa immaginare. Nell'illusione di poter ovviare così all'inevitabile, ossia spararsi.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.