Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enea S. Piccolomini

Asia (De Asia, 1461)

Asia (De Asia, 1461)

Enea S. Piccolomini

Libro: Copertina morbida

editore: If Press

anno edizione: 2016

pagine: 262

Nella collana "Sapientia ineffabilis" trova posto anche il linguaggio di Pio II, e le conoscenze geografiche allora conosciute. Nell'incontro con tanti popoli e culture desta interesse l'insieme delle argute osservazioni con cui il pontefice fa conoscere storia e caratteri di popolazioni. Lasciarsi prendere da questa lettura è un'occasione per immergersi nelle conoscenze culturali e storico-geografiche al tempo del secolo XV, alla vigilia dell'invenzione della stampa!
20,00

I commentarii. Testo latino a fronte

Enea S. Piccolomini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Adelphi

anno edizione: 2008

pagine: LIII-2725

Un'autobiografia in cui tutto il mondo politico e religioso del Quattrocento e tutta la vita dell'epoca risorgono e si trasformano con l'evolversi di vicende intricate, attraversate da un testimone-attore che compone la sua vita come un'opera d'arte e al tempo stesso come un disegno della Provvidenza. Fu uomo curioso di ogni aspetto della vita, pronto a coglierne i tratti essenziali per proseguire sulla lunga via che lo condusse a un glorioso e drammatico pontificato. Intrighi di Corte, di Curia e di Concilio, guerre, personaggi illustri o ignoti, vizi e perfidie dei potenti: tutto viene registrato con lo stesso acume. Una delle manifestazioni più piene del Rinascimento italiano proposta nella versione integrale basata sul codice dell'ultima stesura.
42,00 39,90

Historia Gothorum

Historia Gothorum

Enea S. Piccolomini

Libro: Libro in brossura

editore: Sismel

anno edizione: 2021

pagine: 254

Tra il 1450 e il 1458, Enea Silvio Piccolomini compose numerosi scritti di contenuto pedagogico-formativo, storiografico e geografico, tra i quali si annovera anche un'epitome dei Getica di Giordane, redatta dopo il ritrovamento, nel monastero benedettino di Göttweig, di un esemplare dell'opera altomedievale. Si tratta dell'"Historia Gothorum", edita qui sulla base dei sei codici superstiti e dell'unica edizione a stampa (Francoforte 1730).
46,00

Historia de duobus amantibus

Historia de duobus amantibus

Enea S. Piccolomini

Libro

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2001

pagine: 138

20,00

Enee Silvii Piccolominei postea Pii pp. II de Europa
46,00

I commentarii. Testo latino a fronte

Enea S. Piccolomini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Adelphi

anno edizione: 2004

pagine: XXVII-2725

Un'autobiografia in cui tutto il mondo politico e religioso del Quattrocento e tutta la vita dell'epoca risorgono e si trasformano con l'evolversi di vicende intricate, attraversate da un testimone-attore che compone la sua vita come un'opera d'arte e al tempo stesso come un disegno della Provvidenza. Fu uomo curioso di ogni aspetto della vita, pronto a coglierne i tratti essenziali per proseguire sulla lunga via che lo condusse a un glorioso e drammatico pontificato. Intrighi di Corte, di Curia e di Concilio, guerre, personaggi illustri o ignoti, vizi e perfidie dei potenti: tutto viene registrato con lo stesso acume. Una delle manifestazioni più piene del Rinascimento italiano proposta nella versione integrale basata sul codice dell'ultima stesura.
130,00 123,50

Lettere scritte durante il cardinalato. Epistolae 1475 (rist. anast.)

Lettere scritte durante il cardinalato. Epistolae 1475 (rist. anast.)

Enea S. Piccolomini

Libro: Copertina rigida

editore: Serra Tarantola

anno edizione: 2007

pagine: 283

1.000,00

Epístola al Gran Turco

Enea S. Piccolomini

Libro

editore: Ibis

anno edizione: 2008

pagine: 140

16,50 15,68

De Europa. Incun. V 122 della Biblioteca Apostolica Vaticana
200,00

Germania

Germania

Enea S. Piccolomini

Libro: Libro rilegato

editore: Sismel

anno edizione: 2010

pagine: 327

64,00

Libellus dialogorum. Testo latino a fronte

Enea S. Piccolomini

Libro

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2016

pagine: 508

I 14 dialoghi che compongono il Libellus dialogorum di Enea Silvio Piccolomini, il futuro papa Pio II, affrontano in modo polemico le tematiche più importanti della storia religiosa del XV secolo, tra cui la superiorità del concilio sul papa e la possibilità di deporlo, dimostrando un notevole distacco dal pensiero ufficiale col quale si ricongiungerà solo nel 1447 con la sottomissione ad Eugenio IV. L'edizione critica - con testo originale a fronte - è corredata da un'ampia introduzione e note di commento storico-letterarie.
60,00 57,00

Il dialogo su un sogno

Il dialogo su un sogno

Enea S. Piccolomini

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2004

pagine: 385

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.