Libri di Enki Bilal
La fiera degli immortali-La donna trappola-Freddo equatore. La trilogia Nikopol
Enki Bilal
Libro: Libro rilegato
editore: Alessandro
anno edizione: 2018
pagine: 196
Considerata opera di riferimento, "La trilogia Nikopol" tratta, non senza humour, l'assurdità dell'ossessione di potere dell'uomo e delle divinità che si è creato. Enki Bilal è nato in Yugoslavia nel 1951. La sua infanzia a Belgrado, sotto Tito, sarà determinante per la tonalità grafica e i temi geopolitici" che svilupperà durante le sue collaborazioni (in particolare con Pierre Christin) o, più tardi, da solo.
Leggende d'oggi: La crociera dei dimenticati-Il vascello di pietra-La città che non esisteva
Enki Bilal, Pierre Christin
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Alessandro
anno edizione: 2020
pagine: 168
Questo cofanetto contiene tre volumi disegnati da Bilal su testi di Pierre Christin: "La crociera dei dimenticati", "Il vascello di pietra" e "La città che non esisteva". Sono tre storie indipendenti, ma che hanno in comune il soprannaturale ed elementi misteriosi. Gli autori ci raccontano la classe lavoratrice della provincia mettendo a fuoco la disillusione di schemi utopistici.
Memorie dell'oltrespazio. Storie brevi 1974-1977
Enki Bilal
Libro: Libro rilegato
editore: Alessandro
anno edizione: 2020
pagine: 48
Antecedenti alle grandi saghe che hanno fatto conoscere Enki Bilal in tutto il mondo (La Trilogia Nikopol, La tetralogia del Mostro), otto storie brevi originariamente apparse nel settimanale Pilote tra il 1974 e il 1977, raccolte in una nuova edizione. Bilal manifesta la sua propensione di sempre per i racconti di fantascienza, lasciando trasparire, attraverso queste storie spesso ironiche, un senso dell'umorismo molto comunicativo.
Fine secolo. Le falangi dell'ordine nero-Battuta di caccia
Enki Bilal, Pierre Christin
Libro: Copertina rigida
editore: Alessandro
anno edizione: 2019
pagine: 193
1979: mentre il terrorismo di estrema sinistra è in pieno fermento nell'Europa occidentale, uri gruppo di ex brigatisti internazionali, che, nonostante i reumatismi, non vuole arrendersi, riprende a combattere contro una banda fascista che semina morte ovunque. Un'epopea grandiosa e amara che affoga nel sangue... "Le falangi dell'ordine nero", pubblicato nel 1979. 1983: mentre l'URSS, la patria del «socialismo reale», soffoca nella stagnazione, una porta chiusa in una dacia nel mezzo della neve riunisce diversi funzionari del Partito comunista dei «Paesi fratelli». Arriveranno all'omicidio politico per preservare, sperano, ciò che osano chiamare ancora «futuro radioso». "Battuta di caccia" viene pubblicato nell'anno in cui i vecchi membri del Politburo soccombono in serie. 1990: il Muro è caduto, l'impero sovietico è imploso, gli anni di piombo volgono al termine, come la Guerra fredda e le vecchie ideologie, ormai al collasso. I protagonisti di tutto questo non sono altro che ombre promesse alla dimenticanza... "Epitaffio" chiude un terribile capitolo della Storia. Con le tre storie raccolte in "Fine secolo", Enki Bilal e Pierre Christin hanno messo nuovi mezzi narrativi ed estetici finora del tutto inediti nei fumetti al servizio di un affresco che appare d'ora in poi come premonitore. Un naufragio a cui solo due figure di donne sublimi scappano. nella morte o nella vita.
Il colore dell'aria
Enki Bilal
Libro: Copertina rigida
editore: Alessandro
anno edizione: 2015
pagine: 96
"Si sono avvicinati e sono sbarcati sulla nostra terrazza, coperti da un concentrato nero di fuliggine grassa e fetida... Sembravano persi, terribilmente disconnessi da tutto... E per primi da loro stessi... Soprattutto da loro stessi..."
Lo sterminatore 17
Enki Bilal
Libro: Copertina rigida
editore: Alessandro
anno edizione: 2003
pagine: 64
La crociera dei dimenticati
Enki Bilal, Pierre Christin
Libro: Libro rilegato
editore: Alessandro
anno edizione: 2003
pagine: 56
La città che non esisteva
Enki Bilal, Pierre Christin
Libro: Libro rilegato
editore: Alessandro
anno edizione: 2003
pagine: 56
Ultimo episodio della saga ecologica e giovanile di Enki Bilal. Il disegnatore di origine slava è stato qui capace di ricreare una città fantastica, dove i bambini sono re, le donne libere e gli uomini eguali. L'utopia del racconto è sorretta da tanta delicatezza e da un po' di humour.
La fiera degli immortali-La donna trappola-Freddo equatore. La trilogia Nikopol
Enki Bilal
Libro: Libro rilegato
editore: Alessandro
anno edizione: 2023
pagine: 192
La nuova edizione della trilogia che ha consacrato definitivamente Enki Bilal, il tutto arricchito da una nuova copertina.
Bug. Volume Vol. 1
Enki Bilal
Libro: Libro rilegato
editore: Alessandro
anno edizione: 2023
pagine: 96
In un futuro prossimo la Terra deve affrontare una minaccia inaspettata: tutti gli archivi informatici sono state “buggate” e sono andate perse tutte le informazioni. I dati sembrano essere stati registrati nella memoria di un uomo appena tornato da una missione su Marte.
Bug. Volume 3
Enki Bilal
Libro: Copertina rigida
editore: Alessandro
anno edizione: 2022
pagine: 80
Sulla Terra, inspiegabilmente, tutti i dati digitali, dai server più grandi ai numeri di telefono sui cellulari, sono scomparsi. Apparentemente questo ha a che fare con l'incidente di una missione su Marte, l'unico sopravvissuto di cui ora ha in testa tutta la conoscenza perduta ed è braccato dai servizi segreti e dalla mafia.
Bug. Volume Vol. 2
Enki Bilal
Libro: Libro rilegato
editore: Alessandro
anno edizione: 2019
pagine: 80
Bug definizione In italiano: errore di funzionamento di un sistema o di un programma informatico. In inglese: animaletto, piccolo insetto, virus... Nel 2041 la Terra deve confrontarsi, brutalmente e simultaneamente, con tutto questo. Un uomo macchiato di blu e con un alieno in corpo si ritrova in questo caos braccato da tutti.