Libri di Pierre Christin
Fine secolo. Le falangi dell'ordine nero-Battuta di caccia
Enki Bilal, Pierre Christin
Libro: Copertina rigida
editore: Alessandro
anno edizione: 2019
pagine: 193
1979: mentre il terrorismo di estrema sinistra è in pieno fermento nell'Europa occidentale, uri gruppo di ex brigatisti internazionali, che, nonostante i reumatismi, non vuole arrendersi, riprende a combattere contro una banda fascista che semina morte ovunque. Un'epopea grandiosa e amara che affoga nel sangue... "Le falangi dell'ordine nero", pubblicato nel 1979. 1983: mentre l'URSS, la patria del «socialismo reale», soffoca nella stagnazione, una porta chiusa in una dacia nel mezzo della neve riunisce diversi funzionari del Partito comunista dei «Paesi fratelli». Arriveranno all'omicidio politico per preservare, sperano, ciò che osano chiamare ancora «futuro radioso». "Battuta di caccia" viene pubblicato nell'anno in cui i vecchi membri del Politburo soccombono in serie. 1990: il Muro è caduto, l'impero sovietico è imploso, gli anni di piombo volgono al termine, come la Guerra fredda e le vecchie ideologie, ormai al collasso. I protagonisti di tutto questo non sono altro che ombre promesse alla dimenticanza... "Epitaffio" chiude un terribile capitolo della Storia. Con le tre storie raccolte in "Fine secolo", Enki Bilal e Pierre Christin hanno messo nuovi mezzi narrativi ed estetici finora del tutto inediti nei fumetti al servizio di un affresco che appare d'ora in poi come premonitore. Un naufragio a cui solo due figure di donne sublimi scappano. nella morte o nella vita.
Orwell
Pierre Christin, Sébastien Verdier
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2020
pagine: 160
Orwell è passato ai posteri grazie a 1984, che scrisse nel 1948, e alla sua invenzione profetica del Big Brother, che ha prefigurato, settant'anni fa, il controllo dei media, di Internet e della manipolazione dei dati personali. La sua vita era affascinante quanto i suoi libri: un uomo sempre in anticipo sui tempi, studente ad Eton e sbirro in Birmania, combattente nella guerra civile spagnola, antistalinista e giornalista, le cui inchieste hanno suscitato scalpore. Pierre Christin porta il lettore a riscoprire con diletto questa vita straordinaria. Arricchito da tavole di artisti del calibro di Juanjo Guarnido e Enki Bilal, questo biopic celebra uno dei più grandi personaggi del Novecento.
Leggende d'oggi: La crociera dei dimenticati-Il vascello di pietra-La città che non esisteva
Enki Bilal, Pierre Christin
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Alessandro
anno edizione: 2020
pagine: 168
Questo cofanetto contiene tre volumi disegnati da Bilal su testi di Pierre Christin: "La crociera dei dimenticati", "Il vascello di pietra" e "La città che non esisteva". Sono tre storie indipendenti, ma che hanno in comune il soprannaturale ed elementi misteriosi. Gli autori ci raccontano la classe lavoratrice della provincia mettendo a fuoco la disillusione di schemi utopistici.
La città che non esisteva
Enki Bilal, Pierre Christin
Libro: Libro rilegato
editore: Alessandro
anno edizione: 2003
pagine: 56
Ultimo episodio della saga ecologica e giovanile di Enki Bilal. Il disegnatore di origine slava è stato qui capace di ricreare una città fantastica, dove i bambini sono re, le donne libere e gli uomini eguali. L'utopia del racconto è sorretta da tanta delicatezza e da un po' di humour.
La crociera dei dimenticati
Enki Bilal, Pierre Christin
Libro: Libro rilegato
editore: Alessandro
anno edizione: 2003
pagine: 56
Valérian e Laureline agenti spazio-temporali. Volume 5
Jean-Claude Mézières, Pierre Christin
Libro: Copertina morbida
editore: 001 Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 200
Valérian e Laureline agenti spazio-temporali
Jean-Claude Mézières, Pierre Christin
Libro: Copertina morbida
editore: 001 Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 190
Prendete un extraterrestre a caso. Uno Shinguz, per esempio. È una creatura bizzarra, straordinariamente composita. Mostra un'enorme appendice caudale, ali atrofizzate, una grossa e ridicola proboscide e somiglia a quello che si otterrebbe se si ritagliassero tutte le immagini di una edizione illustrata dell'opera del naturalista Georges-Louis Buffon, per poi rincollarne i frammenti in ordine sparso. Quanto alla postura, ricorda il canguro, e mescola lucertola, pellicano e formichiere gigante. E la sua strana morfologia, con gli occhi globulari, i suoi tre stomaci e le sue mani a quattro dita, potrebbe essere la fonte di ispirazione di centinaia di favole, un sogno per i biologi. Prefazione di Stan Barets.
Valérian e Laureline agenti spazio-temporali
Jean-Claude Mézières, Pierre Christin
Libro: Copertina morbida
editore: 001 Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 173
In un futuro in cui la Terra è scomparsa nel nulla a causa di un'anomalia spazio-temporale, gli ultimi umani sopravvissuti vivono di traffici ed espedienti ricordando la potenza perduta del proprio pianeta. Per Valerian e Laureline l'unica via d'uscita è ritornare indietro nel tempo, al Ventesimo secolo, ma potrebbe essere un viaggio senza ritorno.
Robert Moses. Il signore segreto di New York
Pierre Christin, Olivier Balez
Libro: Copertina rigida
editore: Bao Publishing
anno edizione: 2014
pagine: 98
"Bisogna riconoscere che a New York è pressoché impossibile camminare, viaggiare, nuotare, praticare uno sport, stare seduti 0 addirittura dormire senza utilizzare una creazione di Robert Moses." Per quasi cinquanta anni, Robert Moses è stato l'architetto che ha dato forma allo skyline di New York. La sua figura, a lungo rispettata, ha subito un duro scossone con la crisi degli anni Settanta, ma le centinaia di opere da lui progettate rimangono a testimoniare il valore delle sue idee.
Il sarcofago
Enki Bilal, Pierre Christin
Libro: Libro rilegato
editore: Alessandro
anno edizione: 2001
pagine: 64
Il vascello di pietra
Enki Bilal, Pierre Christin
Libro: Libro rilegato
editore: Alessandro
anno edizione: 2003
pagine: 56
Con questo secondo episodio Bilal porta la "Bande Dessinée" francese a livelli fino ad allora sconosciuti. Il fumetto scopre di poter competere con il romanzo per capacità di descrivere compiutamente la propria epoca. In un'epopea ecologico-fantascientifica nessuna battaglia è mai perduta ed i combattenti del vascello di pietra cercano di smontare il complotto ordito da politici che vorrebbero deturpare la loro terra. Quando i morti aiutano i vivi nulla è perduto. Una favola ecologico-fantastica poetica ed attuale, sorretta dal tratto del talentuoso ed ancora giovane Enki Bilal.
Le falangi dell'ordine nero
Enki Bilal, Pierre Christin
Libro: Copertina rigida
editore: Alessandro
anno edizione: 2004
pagine: 80
Un villaggio viene raso al suolo, i suoi abitanti vengono sterminati. L'attentato è rivendicato dalle Falangi dell'Ordine Nero, un gruppo di estrema destra il cui obiettivo dichiarato è di "restaurare i valori dell'occidente cristiano" minacciando il reiterarsi di tali azioni. Questa azione porta al ricostituirsi di un vecchio gruppo di combattenti comunisti i quali - nel tentativo di fermare il commando fascista - cercano dopo dieci anni anche il regolamento di conti per il sangue versato dai compagni durante la guerra. La riscoperta degli ideali per i quali si era combattuto in gioventù è il tema di fondo che muove gli attori di questa storia.